Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 37

Le voci al telefono 04/09/1982
Banovaz Giordano Melita 011/624985 Benedetti Romano 0544/494095 Bertuzzi Zompi Antonietta 041/765837 Brussi Giannina 0431/80384 Brussi Meri 059/773741 Burgher Maria ved. Gazich 030/344201 Castellani Tanzella Nella 02/466784 Coglievina Marino 0422/90273 D'Amico Burgher Gianna 030/307470 Dobrich Carmen ved. Napoleone 070/501485 Dorliguzzo Albino 0381/40074 Ghidotti Burgher Marcella 030/731042 Mazzaro Giorgio 0422/54494 Merni Ada 0481/83064 Milia Nerina 070/283279 Pavan Bianca 02/3502737 Pecora Ezio 06/5377180 Plaustro Aldo...
Soliloqui Nostra terra - Dino Calabrò 04/09/1982
Coi corni posai sul davanzal della mia finestra, la testa fra le mani col viso voltà verso oriente, nella foschia dei primi cisti del giorno vedo una lingua de tara che se adentra nel nostro bel mar Adriatico; xe la punta estrema del nord della nostra bella Istria, de quela tera benedeta che gavemo dovù Tassar per l'incompetenza e l'impotenza de certi personagi che xe meio ignorar e non curarse perché un vedo proverbio el disi: «La noncuranza xe el magior dispresso». Alora come son solito a far sero i oci e vivo de ricordi. Eccome saltar sui...
PARLATORIO 04/09/1982
Ti ghe ne senti de cote e de crude. Ieri, per esempio, in Riva dei Bodoli te iera el Giovanin ciacoleta. Ti sa che lu el naviga, tocando un poco tufi i porti. Ciacola che te ciacola, Giovanin ga alzado do diti in aria. No miga per andar in condoto, ma per domandar la parola. «Ve conto in confidenza una cossa de no creder. Savè che in zerti paesi arabi i ghe taia la man no solo ai smafari che ruba, ma cussì anca ale babe che ghe fa i corni al marido? Fazendo un pochetin de conti, cussì a ocio e croze, me vien de pensar che serro bastanza...
La grande guerra giorno per giorno 04/09/1982
93 ma puntata Un goriziano, esattore delle imposte dell'imperialregio governo austro-ungarico, vede sconvolta la sua vita metodica e tranquilla di funzionario statale dallo scoppio della Grande Guerra. Figlio di agricoltori in via Lunga, e dedito lui stesso al lavoro della terra negli anni giovanili, si è costruita con tenace perseveranza una condizione di vita più agiata entro l'ordinato sistema dell'amministrazione austriaca. Si è formata la propria famiglia e si è impegnato a preparare per i figli un'esistenza confortevole almeno quanto...
QUADRANTE EST Prospettiva d' integrazione - P.D.S. 04/09/1982
Così intervenni, a conclusione del mio mandato, ad un convegno sui problemi della collaborazione italo-jugoslava, .E' un tema pieno di futuro quello che viene proposto da questo incontro. Un'occasione per me, sindaco di questa città e partecipe diretto dell'evoluzione storica di questi ultimi vent'anni sul confine, di salutare con particolare simpatia e calore questo convegno e di riandare a quel tempo ormai lontano dei primi anni Sessanta, quando la Regione autonoma speciale Friuli-Venezia Giulia doveva ancora nascere, quando noi, dopo aver...
Pola a esodo concluso (foto da «Gente» del 1960) foto 04/09/1982
Vignetta - CONFINE ORIENTALE Dogana jugoslava 04/09/1982
Tagliacarte - Horr. 04/09/1982
Cappelli Editore ha pubblicato «Gli esclusi» di M.P. Zamagni (pp. 128, lire 6.000), quattro storie esemplari di ragazzi emarginati nella scuola e nella società che ci aiutano a capire come stratificazione sociale e dinamica familiare possano portare a un destino di sofferenza, di ripiegamento e velleitaria rivolta, e «II bambino adottato» di E.T. Biavati (pp. 228, lire 6.000), racconto, dal di dentro, di adozioni, affidi familiari, gruppi-famiglia e convivenze in gruppi-appartamento che spiega e chiarisce. con una verifica a 15 anni di...
Anno 2O22: cronaca dell' ultimo convegno - Duilio Dussizza 04/09/1982
Presidente del Consiglio on. Andreottti (ultimo vivente de; politici in carica dopo la seconda guerra mondiale). Ministro del Tesoro on. No Capissognente. Ministro del Bilancio sen. Mi Ancorameno. Valutazione della lira rispetto al dollaro L. 76.900. Disavanzo pubblico preventivato L. 52.000 miliardi, Disavanzo pubblico risultante L. 2 bilioni di miliardi, Costo del pane comune al kg L. 35.600, dei fagioli al kg L. 37.900, pacchetto nazionali L. 64.300, benzina super al litro L. 100.420. Media giorni di sciopero anno 2021 per ogni lavoratore...
DIARIETTO Gavemo fato un tiro - Renato Ricato 04/09/1982
Xe la prima volta in vita mia che provo scriver nel nostro dia-lato e ve prego de scusarme se farò qualche capela! Purtropo anche mi son ,pien de malani come Rosso Malpel e forai ancora più de lu. Caro Rosso, mi no so se se conosevimo, però me par che gavemo quasi la stessa età; in ogni modo go fato una bela ridada con quel che ti ga scrito nel n. 2242, specialmente quando che ti ga contà come che xe andà a remengo sua Celensa Leone. Te saludo in ogni caso con Viva Pola nostra! Viva tuti! Mi no son un vero esule perché go lassà Pala nel 1935...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 37