Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 37

Notizie così 04/09/1982
E' stata coniata una medaglia commemorativa dell'attività vescovile a Trieste (1938-1975) di mons. Santin (1895-1981): sul dritto il volto del presule modellato da Luigi Teruggi, sul retro lo stemma della diocesi di Trieste e Capodistria. La medaglia viene ceduta in oro a tre milioni 350 mile lire, ín argento a centomila lire, in rame patinato a 37 mila lire, presso G. Bernardí in via Roma 3 a Trieste e presso G. Ruzzier a Milano, tel. 426761. «Un altro dato che ci dà molto coraggio è il numero degli iscritti alla futura prima classe, sono...
Calendarietto 04/09/1982
Il 19 settembre all'Hotel Palace Vittoria di Sottomarina di Chioggia si svolgerà l'annuale convegno generale della comunità chersina. 26 settembre al ristorante Michelangelo dei F.lli Bacchin a Cortellazzo di Jesolo convegno degli esuli di Pola. il 26 settembre i Fiumani si ritroveranno a Torino al Valentino e gli Zaratini a Senigallia
El fogoler cremonese - Mario Ive 04/09/1982
A Cremona la note de San Vito do fece de torta, una fiasca de bianco, una de acqua minerai e meza de Gin resta anche sta volta per quei che la matina dopo devi vignir a lavar i piati e i biceri! E l'Oscar, prima de indormensarse verso l'una, el disi vardando el Santo in cornise: «San Vito, perdonime de gaver scoltado quel polesan de poca fede e de gaver dubitado che la tua gente se gavarìa dimenticà de ti!» Sì, perché, sburtado dal presidente, el gaveva scrito quel ultimo articolo del «fogoler» quasi con la paura che no vignissi gnissun!...
POLA DELL' ALTRO IERI - foto 04/09/1982
Prima elementare 1930-31 alla scuola Giusti con la maestra Gisella Ranzato Seconda elementare 1931.32 alla stessa scuola Chi si riconosce ci scriva (foto gentilmente fornite da Silvano Funcis)
Aria di Gorizia MOSTRA DIMESSA - pades 04/09/1982
. La mostra antologica delle opere di Tonci Fantoni è stata presentata in forma assai dimessa. Eppure 11 pittore dalmata, presente a Gorizia dal 1938, ha partecipato a collettive e rassegne d'arte di notevole importanza, fra cui memorabile la XXIV Biennale d'Arte di Venezia. Riluttante ad esporre per meditata ritrosia e profondo scetticismo, il suo riproporsi al pubblico avrebbe meritato il rilievo del grande avvenimento artistico. pades
LUNARIO LETTURE - Kim 04/09/1982
Sequencer: un computer musicale» di R. Schróder (Muzzio Editore, lire 6.000) è un manuale di elettronica applicata che presenta tutte le indicazioni per la costruzione di un sequencer e di eventuali ampliamenti, accompagnando ogni circuito alla descrizione del funzionamento nonché alla lista dei componenti e ai consigli pratici per la realizzazione del computer. ? Di Mauro Editore ha pubblicato «La porcellana della real fabbrica ferdinandea» di A. Carola Perrotti (pp. 500, 300 tav.), grande libro d'arte, frutto di una ricerca svolta tanto...
R. A. Monfalcone. In declino è invece risultato l'import di pelli e cuoio.... 04/09/1982
Relativamente alle esportazioni, mobilio e prodotti dell'industria meccanica hanno continuato, per rilevanza di importo, a far storia a se. Va tuttavia sottolineato che sensibili incrementi sono stati registrati anche per i prodotti agro-alimentari, grazie all'apporto dato dalla provincia di Trieste, nonché per la carta e la carta-tecnica. Si è invece verificato un calo nell'export di manufatti in cuoio e pelle, mentre non sono stati registrati significativi spostamenti, sempre rispetto alle posizioni del 1979, per l'export concernente i...
SCARTIZIE Scarsità - Pascal dai Simons 04/09/1982
Scarseggia l'acqua dell'Isonzo per l'irrigazione dei campi e si levano grida d'allarme. Pare che gli addetti ai lavori non si siano accorti che è stato affossato due anni fa — tecnicì agrari in testa — il finanziamento di dodici miliardi per cercare di risolvere il problema. Pascal dai Simons
l'Arena Goriziana N 178 L'OCCHIO DI VETRO - foto 04/09/1982
Carlo Bevilacqua Il mare Opera esposta alla mostra «L'arte fotografica a Gorizia negli anni '50» organizzata dal Circolo di cultura fotografica «L'occhio di vetro» .
L'Editore Giunti-Nardini ha pubblicato, in occasione del 25o anniversario della firma dei... 04/09/1982
, due brevi e illustratissimi volumi rievocativo-informativi sull'Europa comunitaria dedicati ai giovani e ai giovanissimi: «Cittadinanza Europa» di B. Pianetti della Stufa (pp. 96, in.) e «Cittadini d'Europa» (pp. 52, III.).

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 37