Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 44

POLA DELL' ALTRO IERI I Fonda, fonditori - Bruno Fonda - foto 13/11/1982
- foto I Fonda, fonditori Adriano morto a Gorizia nel nov. del 1957, all'età di 65 anni Mario, anni 81, morto a Perth (Australia) nell'ottobre del 1981 La fonderia Nicolò Fonda con gli anni si sviluppò e, alla morte del suo fondatore avvenuta nel 1928, divenne: ditta F.11i Fonda fu Nicolò, specializzata in fusioni in terra, di metalli e ghisa. Eredi della unica fonderia artigiana fondata a Pola nel 1900 dal padre Nicolò (del ceppo piranese) per eseguire fusioni di bronzo e metalli bianchi. Il metallo veniva fuso in crogiolo, in forni...
LETTERE FRA NOI El caro de Petoros - foto - Mario Ive 13/11/1982
Me xe capitade soto ocio legendo un giornal do pice reclàm diverse de quale che se vedi de solito: reclàm de do dite che, in sti tempi de 'congressi e de studi ecologici, le gavaria de gaver lavor a no finir de giorno e de note, sensa pericolo de dover mandar i dipendenti in cassa integrassion! Dipendenti son certo ogi se ciamarà anche lori «operatori ecologici», come i scovassini e i scovastrade, infati ste benedete dite, reclamisade dal giornal, xe ultraspecialisade, le ga camion con pompe e tubassioni a funsionamento eletronico per far...
Punti di vista Le VOCI al telefono 13/11/1982
Le VOCI al telefono Per corrispondere alla proposta di favorire la continuità del dialogo dopo incontri e convegni, o il riallacciamento di rapporti attraverso contatti telefonici. Banovaz Giordano Menta 011/624985 Benassi Giuseppe 031/703890 Benedetti Romano 0544/494095 Ber tuzzi Zompi Antonietta 041/765837 Biasoni Onorina 040/815634 Boor Benassi Nelly 031/703890 Barri Plinio 0481/41429 Borsi de Simone Anna 081/242338 Borsi Gianna e Silvana 02/718578 Brussi Giannina 0431/80384 Brussi Meri 059/773741 Burgher Maria ved. Gazich...
Suonare con Zlobez a Pola - Melita Banovaz Giordano - foto 13/11/1982
foto Didascalie: A Fasana il 31 marzo 1935 Sul San Giusto verso Zara il 28 luglio 1935 Il 22 aprile 1937 alla Manifattura Tabacchi Sono rientrata da Trieste dopo oltre tre mesi di assenza; ho trovato tutti i numeri dell'Arena di Pola. In quello del 23 ottobre con sorpresa e commozione trovo nella fotografia pubblicata, mio zio con l'orchestra d'archi di Pola di cui faceva parte. Mi fa molto piacere sapere che il maestro Giuseppe Zlobez che dirigeva questo complesso sia tuttora vivente. Come avevo promesso ancora nella primavera scorsa,...
I nostri morti - foto 13/11/1982
Il 29 settembre è morto a Cremona MARIO MANDICH - foto Il Centro di cultura giuliano-dalmata nel partecipare al grave lutto che ha colpito la famiglia, la comunità fiumana ed i profughi tutti residenti a Cremona, piange un caro amico ed un fattivo collaboratore. Mario Mirabella Roberti Livio Del Pino Laura Chiozzi Calci Bepi Nider Mario de Vidovich Mario Ive Antonio Cepich Sergio Cella Pasquale De Simone Didascalia:Mario Mandich con Livio Del Pino a Cremona E' morto a Trieste il papà del giornalista Giorgio Cesare. Il dott. Narciso,...
Sculture di Gigi Ghidotti Ispirate al nostro esodo - foto 13/11/1982
Sono andata con la mia famiglia all'inaugurazione a Desenzano del Garda della mostra di sculture di Gigi Ghidotti. E' il marito di mia sorella Marcella. Diplomatosi ventisette anni fa all'Accademia di belle arti «Carrara» di Bergamo sotto la guida di Elia Aliolfi per la scultura e di Trento Longaretti per il disegno. Tra le opere in mostra, tre ispirate al nostro esodo: una testa di fanciulla istriana eseguita deliziosamente con un sasso di fiume, un gruppo di esuli in attesa d'imbarco scavato nella pietra e tristezza d'esule, pure ricavata...
Convegno fiumano 13/11/1982
Il 20o convegno nazionale dei fiumani si è svolto a Torino. Nella chiesa della Gran Madre di Dio è stata deposta una corona al Sacrario dei Caduti. L'assemblea si è svolta al Teatro nuovo nel palazzo delle esposizioni, ove c'è stata una simpatica introduzione di saluto del prof. Marianini (quello di «lascia o raddoppia»), il saluto del presidente Fabietti, la relazione finanziaria del segretario generale Cattalini, la premiazione del concorso bandito dal Libero Comune per una monografia su Fiume. Poi è stata presentata la relazione morale...
Perchè l'Arena viva 13/11/1982
Gianna D'Amico Burgher, Brescia lire 10.000; Guerra Leone, Cesano Boscone lire 10.000; N. N., Udine lire 2.000; Ervino Staffetta, Firenze lire 8.000; Arrigo Apostoli, Cossato lire 3.000. Nella e ,Angelo Massarotto, zii di Federica Va-lenta di cui nel numero scorso sono state citate le qualità di pianista, vincitrice del concorso di Osimo, offrono lire 30.000 pro Arena. Ringraziamo vivamente tutti i generosi sostenitori di questo settimanale degli esuli.
FRIULI -VENEZIA GIULIA Leggi regionali 13/11/1982
Notiziario sulla legislazione regionale a cura del dott. Anto nio Tripani, assessore regionale agli Enti locali, allo Sviluppo della montagna e alle Foreste. L. R. 8 aprile 1982, n 23 (Bur n. 37 dell'8. 4. 1982) «Rifinanziamento di varie legg di ricerca applicata, di ricerca mineraria e di pesca marittima modifiche e integrazioni della 1. r. n. 47/1978». Per la ricerca tecnologica applicata sono stan ziati 1,5 miliardi; per l'attuazio ne del piano di ricerche mine rarie della SAMIM nella minien di Cave del Predil è stanziato 1 miliardo. Gli...
Gli scambi in crescita 13/11/1982
Il valore degli scambi commerciali tra le zone frontaliere di Italia e Jugoslavia nei primi nove mesi dell'anno, in base ai conti autonomi, ha superato la somma di 246 miliardi di lire il che costituisce un considerevole aumento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Allora l'importo era di 135 miliardi di lire nelle due direzioni. Stando a valutazioni triestine, dalla Jugoslavia sono stati importati prodotti del valore di 88,4, mentre l'esportazione italiana ha realizzato 82,3 miliardi di lire. Lo scambio commerciale, in base a...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 44