Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 48 di 48

ABBAINO SU TRIESTE - Kim 01/10/1983
In sostegno alla candidatura di Trieste per l'assegnazione del centro di ingegneria genetica e biotecnologia dell'Unido la delegazione italiana a Madrid ha messo a disposizione quaranta miliardi di dollari. Riuscirà Trieste a spuntarla almeno nello scientifico-quaternario, dopo aver impanato — se non perso — la gara col terziario? Con una maggioranza di 9 membri del direttivo su 11, la LpT si è espressa contro l'ipotesi di un monocolore e ha scelto la strada dell'opposizione che, come ha detto il segretario dei Meloni, Giuricin, sara dura o...
Incontro piemontese - Incontro piemontese 01/10/1983
A cura del Comitato Anvgd di Cuneo il raduno annuale si svolgerà a Cussania di Fossano (raggiungibile per ferrovia e autostrada Torino-Savona), al Ristorante Santuari•. domenica 9 ottobre 1983 alle ore 10. La quota di partecipazione è di lire 18.000. L'invito a partecipare viene esteso in particolare ai conterranei di Torino, Vercelli, Alessandria. Asti, Imperia, Savona. nonché a quelli di Novara, Genova, Cremona, Milano e Brescia. Le prenotazioni vanno fatte ai numeri: 0172/35901 (Vidotto) e 0172/35094 (Zuccon) entro mercoledl 5 ottobre,...
USI E COSTUMI Uomini con destino - Enzo Mario Ventura 01/10/1983
Costruite la civiltà della verità e dell'amore. E' la consegna che Giovanni Paolo il ha lasciato lo scorso anno ai partecipanti alla terza edizione del Meeting per l'Amicizia fra i Popoli. Per il grande raduno internazionale che si svolge a Rimini, sull'Adriatico, durante l'ultima settimana di agosto, la visita del Santo Padre ha costituito il riconoscimento dell'intuizione da cui è nato il Meeting: testimoniare come dalla fede cristiana autenticamente vissuta nasce una cultura capace di rispondere agli interrogativi e ai bisogni che...
ELARGIZIONI 01/10/1983
Nell'anniversario della dipartita del padre (21 settembre 1971) Lucio Vicario, con i sentimenti che animarono il genitore nell'espletamento del suo servizio nella marina militare elargisce lire 50.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara Lucia Apollonio ved. Quarantotto, nel 23o anniversario della sua scomparsa (4 ott. 1960), le figlie Catina e Gina da Gorizia elargiscono lire 30.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro e indimenticabile amico di sempre Franco Vittorio (Rino) Minutti, deceduto a Sassari il 2 agosto 1983, la...
La coda dell'occhio Ordine sparso - Viudut 01/10/1983
Si sta diffondendo il costarne di affastellare nell'intestazione delle manifestazioni pubbliche i nomi di tutti gli enti che hanno contribuito in qualche moda alla loro realizzazione. Ma l'elencazione avviene ire ordirle sparso cosicché si vedono, ad esempio, Prefettura e Regione comparire in mezzo ad una miriade di enti minori, quasi che non esistesse più una gerarchia da rispettare non per mero formalismo, bensì per rispetto d'una logica di responsabilità civile. Anche se a Drago non piacendo, ci pare essere questo un sintomo di...
Vardeme anche mi - Nerina Milia -foto 01/10/1983
foto Son rabiada de bruto! cossa xe sta storia dele foto a mezo busto dele mule? cossa xe ste preferense, sti favoritismi? Xe mica la camora e la 'ndragheta anca a l'Arena? Prima la Myriam con la foto dove la mostra 30 ani! e sl che semo nate Io stesso ano! Cosse i ani passa solo per mi? Adesso vien fora la Gloria; anca ala a mezo busto con tanto de fasoleto in colo e anche ela la par una puteleta e mi domando: porca miseria, come posso competer con 'ste ragazele? E inveze se fesso ben i conti i sui aneli le li ga anche lore! Ecorne qua...
POLA DELL'ALTRO IERI Pranzo d' addio dei cacciatori - foto 01/10/1983
L'ultimo pranzo dei cacciatori di Pola nella trattoria di mio padre a Valle Ovina nel febbraio 1947, dopo una grande nevicata; mio padre è il primo a sinistra. Spero ci siano ancora parecchi che possono riconoscersi. Miranda Budin Degiovanni
ROSSO « NERO 01/10/1983
Clero senza spazio E' morto a Fiume all'età di 86 anni l'arcivescovo fiumano-segnese e metropolita di Fiume monsignor Viktor Buric. primo arcivescovo fiumano del dopoguerra era già a riposo da diversi anni. La morte lo ha colto nel 63o anniversario del suo sacerdozio e nel 48o del suo episcopato. Le spoglie di mons. Buric sono state esposte nella cattedrale di San Vito prima dei funerali svoltisi al cimitero di Cosala. Mons. Buric era succeduto all'arcivescovo Cantone, che aveva scelto la strada dell'esodo. La morte di Buric è apparsa sulla...

Precedenti < Risultati 41 - 48 di 48