Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 49

Dall'album di famiglia - Livia Gallitelli Carapella -foto 14/04/1984
-foto Nell'album di famiglia ho trovato queste due foto che mando all'Arena: la prima risale al '36 e ci Siamo io, mio fratello Enzo e mia cugina Gloria, nell'orticello della Casa bombardata sull'angolo di via Muzio; l'altra é 'stata scattata, assieme a mio papà, nel '48 a Gorizia nel Parco della Rimembranza,' in occasione di una visita fatta ai nonni che abitavano là. Livia Gallitelli Carapella
Perchè I 'Arena viva 14/04/1984
` Vittorio Tavelli, Roma lire 50.000; Anita Ziberna, Gorizia lire 5.000; Erica Bovani, Perugia lire 8.000; Maria Chiara Pavan, Castellazzo lire 10.000; Bruno Fonda, Cologno Monzese lire 7.000; Maria Desanti Salvalaio, Asti lire 7.000; Ferruccio Devescovi, Napoli lire 7.000; Bruno Pontini, Mestre lire 13.000; Oreste Vesselizza, Senigallia lire 10.000; Anna Grosdanich, Biella lire 10.000.
PUNTASPILLI Il ponte sordo - Alino 14/04/1984
A un fiumano che protestava perché la ricezione della Tv italiana é disturbata, la Tv di Zagabria ha risposto seccamente che suo compito é soltanto quello di curare il buon funzionamento dei canali nazionali. Una affermazione da incorniciare e da recare in omaggio ai politici che si riempiono la bocca di osanna al buon vicinato e alla esemplare funzione di ponte delle minoranze nazionali, purché tra noi possano recriminare e di là essere zittite. Alino
TESTATE NUCLEARI - Lucio Vicario 14/04/1984
'Sii quattro governanti mezzi pazzi perché non partono sopra i loro razzi con meta il più lontano prefissata e vanno a dare una bella ,capocciata, che so, su Giova oppure su Nettuna tanto che non si salvi più nessuno! Se no I -missili a testata nucleare mi sal tu dite che l'hanno fatti a fare? Lucio Vicario
C'ERA UNA VOLTA POLA - foto 14/04/1984
Sosta a Albona durante una gita a Fiume nel 1934 con le corriere di Torta: da sinistra le bambina Pugliese-Zlobez ed i coniugi Punliese, Castro e Zlobez In sosta tra valle e Rovigno durante una gita cicloturistica organizzata nel 1954 dal Dopolavoro Primavera; da sinistra O. Sosnaka, I coniugi Giagnoni , Dermut, Palisca, O. Krug, M. Petrucco, Zlobez, Maria Petrucco, I coniugi Micheletti e G. Zlobez; foto scattata da R. Bihari
USI E COSTUMI Come da Cozzio - Carlo Mosca 14/04/1984
Caro Belli, rispondo brevemente al tuo scritto apparso sull'Arena n. 2329, auspicante un nostro prossimo incontro. Nell'attesa di rivederti sono ad invitarti a precorrere i tempi sognando di andare insieme a cena da Cozzio, unitamente alla tua Mimma, si sa, alla quale anzi ti prego di dire che la ringrazio di cuore per le lusinghiere espressioni. Se sei d'accordo prenoterei questa cenetta: antipasti prosciutto S. Daniele, speck di Vipiteno, insalata capricciosa, pomodori ripieni al caviale, insalata di frutti di mare; minestra canaderli alla...
VIVERE A LONDRA Le foto dei tempi più bei - Silvia Lutterodt Sizzi 14/04/1984
Tanto per restar nel tema de quadri e foto, me fa tanto piasser ricordar che co iero picia, no fiera casa che no gavessi sora el leto matrimonial la effigie dela Madona. Anche i mii genitori rientrava nela categoria. e ricordo in proposito un grande quadro sora el leto de mama e papà, rafigurante una Madona celebre con i oci rivolti verso l'alto. tuta amantata de blu. La era cussì bela che mi ghe volevo assai ben e prima de andar a dormir ghe mandavo sempre un baseto con la man. Più tardi, marna gaveva sostituido quel quadro con l'oval dela...
ABBAINO SU TRIESTE - Kim 14/04/1984
Dai dati resi noti dall'istituto centrale di statistica Trieste risulta, in tutta Italia, la città con la più alta percentuale di infarti. Mostre di Marina Vatta alla Rivarota, di Stefano Castronuovo alla Tommaneo, di Giancarlo Caneva alla Bora, di Alberto Mondellini alla Minerva, di Edina Prochet alla Corsia Stadion. di Mehmet Gun al Bastione e di Giovanni Barbisan, Leonardo Castellaini, Cesco Magnolato. Walter Piacesi e Virgilio Tramontin alla Galleria Cartesius. Dal 14 al 23 aprile Nicola Sponza espone alla Sala comunale in piazza Unità...
LA RIDADA 14/04/1984
L'avvocato difensore: «E' vero, signori giurati: il mio accusato è un assassinio, ma è un traviato più che un malvagio. Dategli il tempo, e si correggerà!» I giurati accolgono la preghiera e gli accordano trent'anni di galera. Come si rideva nel 1911 A un mendicante: «Te daga mite lire anche se no te me fa compassion, perché te ga brassi e gambe sane». «E cassa, per mite lire dovarìa anche romper-me una gamba?» (a cura di Duilio Dussizza)
Vignetta 14/04/1984

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 49