Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 49 di 49

Aria di Gorizia Le lingue diverse - pades 14/04/1984
Il Comune di Savogna d'Isonzo ha deciso che tutto il proprio personale debba essere di lingua slovena, con l'obbligo di corrispondere a tale requisito col titolo di studio acquisito in una scuola di lingua slovena. Ciò accade a quattro passi da Gorizia, mentre a quattro passi ,da Trieste, oltre confine (quello cosidetto della riconciliàzione dopo Osimo) la presenza italiana — caso recentissimo la celebrazione della lunga vita del conservificio di Isola — viene del tutto ignorato pades
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 14/04/1984
Il poco conto Che la politica abbia delle ragioni che la ragione non conosce, lo si riscontra nell'impoverimento del tessuto rappresentativo della provincia isontina, che sempre più grida e meno conta nell'ambito regionale e nazionale. Pascal dai Simons
Così tra noi 14/04/1984
in America, a Garwood, hanno festeggiato il 40.mo anniversario di matrimonio gli isolani Remigio Delise e Rita Colomban, assieme ai figli , Annamaria e Lucio e a, uno stuolo di parenti vicini e lontani. Rodolfo Sau e Apollonia Zarotti hanno celebrato i 45 anni dei loro matrimonio. Caterina Carbonich vedova Chelleri festeggia il 14 aprile i suoi novant'anni. assième ai figli bianca, Bruna,, Attilio e Ucci e ai parenti
ELARGIZIONI 14/04/1984
In memoria della loro cara ed amata Leda Bearz ved. Stoffa, a un anno dalla morte, mamma Tina e papà Orfeo elargiscono da Milano lire 170.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara Caterina (Rina) Decleva, 'le sorelle Luisa Curto e Carla Debeue e il cognato Nicolò Corto da Gorizia elargiscono lire 100.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara Caterina (Rina) Decleva, i cugini Decleva elargiscono lire 50.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara Caterina Decleva, i cugini Gino e Anna Stblker elargiscono lire 50.000 pro...
L'opera di Nora Franca Poliaghi 14/04/1984
La commissione per l'assegnazione del premio giornalistico -Antonio Gerin sul tema Trieste nei suoi rapporti internazionali, scientifici e culturali ha rilevato che purtroppo non sono pervenuti lavori rispondenti all'importanza ed all'ampiezza del tema. Contemporaneamente, pero, ha deliberato ad unanimità di proporre per una menzione speciale, e l'assegnazione di un premio di 500 mila lire, la scrittrice Nora Franca Poliaghi per il suo lavoro sulla crisi e cultura sommersa di Trieste in considerazione dell'impegno di ricerca con cui l'opera...
Ritrovarsi così a Rimini - Livia Gallitelli Carapella 14/04/1984
Il punto di ritrovo per il raduno a Rimisi degli esuli da Fola il 19-20 maggio è l'Hotel Punta Nord, Torre Predera, via Tolemaide 4, Lel. 0541/720227; Prenotarsi per tempo precisando «raduno palesi.; dall'autostrada si esce a Rimini Nord; sulla viabilità ordinaria si deve percorrere la circonvallazione sino all'indicazione, a circa 7 km da Rimini, di Torre Predera. Chi arriva in areno, può utilizzare dal piazzale della stazione di Rimini l'autolinea n. 4 che porta sino alla fermata di fronte. all'Hotel. A Mestre è a disposizione D. Sidari,...
ANVGD Attivi a Udine 14/04/1984
In vista del rinnovo delle cariche sociali per il prossimo triennio si è riunito l'esecutivo provinciale dell'Anvgd di Udine, presenti i consiglieri Baici, Benedetti, Copic, Damiani, Fontanini, Marzari. Perisutti e Tomissich, sotto la presidenza del. l'ing. Cattalini, il quale ha svolto la relazione sull'attività svolta nel triennio trascorso. Il comitato è stato fortemente impegnato nell'organizzazione dell'ultimo congresso nazionale dell'associazione. Sono state celebrate le messe comunitarie pasquali e natalizie. sono stati effettuati...
MUSICA Due giovani promesse - L.D.S 14/04/1984
Un concerto da ricordare ed un'occasione perduta dai goriziani amanti della musica che inspiegabilmente ma puntualmente disertano gli appuntamenti dell'Istituto di musica. pur sempre centro musicale vivo, preferendo l'Auditorium o altre istituzioni. E' un peccato perché le proposte sono sempre state validissime e di ottimo livello artistico. Cosi anche il primo dei tre concerti organizzati dalla Fondazione musica. le Città di Gorizia. Per un pubblico ridotto ma consapevole di aver assistito ad un avvenimento di rara emozione, si sono...
Tutto il mobile a Lissone - foto 14/04/1984
Il rag. Fulvio Farba, direttore del Centro del mobile, riceve Il senatore Shiro Ohia in visita al palazzo di Lissone Un elegante opuscolo é stato pubblicato per i 25 anni di attività del palazzo del mobile di Lissone, il più grande centro espositivo della Brianza (mq. 12.500 distribuir: su 5 piani; lo spazio complessivo, con il parcheggio e il verde, è di mq. 15.0001. Gestito da una società per azioni, il palazzo, realizzato in tre anni. fu inaugurato nel 1958 dall'allora ministro degli Esteri Giuseppe Palla. e si affermato come punto di...

Precedenti < Risultati 41 - 49 di 49