Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 40

Vivere a Valle d' Istria Il segretario - Guerrino Florido Fiore 26/01/1985
Seconda Parte Continua così dure il suo tema scolastico su -la mia casa, perché mi piace, -Oualche volta per il Santissimo Natale e anche la Pasqua Benedettissima, la mare Femia rovescia la gallina morta nel brodo che a me non va giù. ma la carne si con gli sottaceti e la verdura del nostro orticellino che è ben visibile là didietro de la caza dove c'è anche il posto per calarsi le braghe, ma non le mutande perché non le abbiamo indosso. Caza, caza, per piccola che tu zia ti mi zembri una badia, che lo dice il poeta che non so la...
Pola e San Giuliano martire Cosa si può ancora salvare - Mario Ive 26/01/1985
Vardando el calendario de genaic me xe vignuda in mente quale teribile matina del 9 de genaio del '44 a Polo, co dopo tanti alarmi per gnente xe vignudo quel che ghe ga dado la prima dolorosa scopola a Pola e a tanti poveri polesani, e anche quel nome che tanti, tanti de noi ghe ga dado ai primi fioi nati in esilio, fioi che adesso che i xe diventadi grandi, no i voi o no i pol darne una man per poder salvar qualcossa almeno de sta povera giulianità sparnissada de qua e de là per el mondo... E purtroppo in quella domenica mattina di 41 anni...
Atlante storico sul Friuli, Trieste e I' Istria - Fulvio Farba 26/01/1985
Del Bianco Editore. di Udine, ha dato alla stampa il primo volume de -II Friuli, Trieste e l'Istria atlante storico cronologico, di G. G. Corbanese, che abbraccia il periodo fra la preistoria e la caduta del patriarcato di Aquileia. Seguiranno altri due volumi, che ci porteranno ai nostri giorni. La ricchezza di tavole — ben 406 — e la facilità di consultazione, il raggruppamento della materia trattata per zone geografiche — dopo la lucida introduzione generale che occupa 53 delle 422 pagine — permettono anche al non studioso della materia...
ITINERARI DELLA MEMORIA Gioghi e giocattoli - Nerina Milia 26/01/1985
Ogidì ai fioi no ghe manca niente, anche i più poveri ga avù e distrutto in guatro, e quatro otto l'automobilina col telecomando, la pupa che parla e cambia e altri giogatoli mentre noi, almeno per quel che ne riguarda, no ierimo russi. Mi poi iero una conservatrice e gelosissima dei mii giogatoli; fiero ricada a gaver 27 pupe, da una picia de caucio che a volte tignivo in baca, ala più grande coi oci celesti de vetro comprada de Soppa in via Sergia, regalo per el mio 17o compleanno. Però, anche senza giogatoli savevimo come passar el tempo...
Libro degli abbonati 26/01/1985
VII Altenbunger Olga, Svizzera Angelini .Alvise, Chieri Angeli. Stelio, Chieri Bacchia Nello, Australia Bacin Odino, Genova Baldini Melita, Udine Banovaz Giordano Melita, Nichelino Bassan Giulio, Genova Benci Nadia. Venezia Lido Benussi Bruno, Treviso Benussi Bruno Ricciotti, Bordighera Bercan Antonio, Torino Biasi Armando, Perugia Birattari Luigi. Milano Boncina Argeo, Bassano del Grappa Borri Plinio, Monfalcone Buch Pierina. Gorizia Calaz Italo, Australia Cante Flacio Loredana. Torino Capadura Iolanda, Torino Carlo. Aurora, Santhià...
Soliloqui Caccia e cacciatori - Guglielmo Belli 26/01/1985
Nei giorni famila e prefestivi, la campagna risuona di detonazioni, dall'alba al tramonto. Cos? in Toscana, come nel Veneto, in Piemonte, come nell'Abruzzo, dappertutto insomma. Sono i seguaci di Diana (non la principessa di Galles) che, doppietta sottobraccio e cerniere a tracolla, vanno e vanno, seguiti dai cani, attenti a non lasciarsi sfuggire il passerottino, da ben quaranta grammi di peso e con almeno quindici di grassa carne commestibile. Oh che bravi! io li vedo passare, sotto ed altra. verso l'ermo colle toscano che mi ospita e...
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 26/01/1985
Predestinati Un tempo Si andava alla ricerca dei talenti politici, per scopo e valorizzarli. Adesso tutto è regolato dalle carriere Prefabbricate. E ogni cosa diventa più grigia e opaca. Pascal dai Simons
QUADRANTE EST - foto Giovani violinisti d'Alpe-Adria al terzo appuntamento di Farra 26/01/1985
L'Associazione Musicale e Culturale di Farra d'Isonzo, in collaborazione con il Comune, l'Azienda per il Turismo di Gradisca d'IsonzoRedipuglia, la Regione Friuli-Venezia Giulia e la Provincia di Gorizia, organizza il III Concorso Interregionale per giovani violinisti studenti delle regioni Friuli-Venezia Gialìa, Carinzia e .Slovenia. Tale 'iniziativa vuole far conoscere ai numerosi giovani, che oggi si apprestano allo studio della musica, l'importanza dello studio del violino ponendoli di fronte a didattiche ed esperienze artistiche diverse...
I nostri morti - foto 26/01/1985
Si è spenta a Pordenone il 3 gennaio 1985 l'esule da Pola ANTONIA DEVESCOVICH - foto all'età di 94 anni. Lo annunciano la nipote Fanny Messini e famiglia. MARIA TOMASINI - foto Il 7 gennaio scorso è deceduta a Gorizia Maria Tomasini, di Pola, insegnante di scuola materna in pensione. Aveva 97 anni. Noi nipoti (sui cinquanta o i... sessanta) le dicevamo sempre: .Vedrai, tu toccherai i cento.... E invece, per poco, siamo stati cattivi profeti con grande dispiacere. Con zia Maria scompare un mondo, il mondo delle cose buone, semplici,...
Per rider, per pianzer e per ricordai Xe tanti i poveri ligadi a la Rena - Duilio Dussizza 26/01/1985
Che belessa, l'inflazion nel 1984 se stada contegnitda sul 10%, e, nel 1985, la se sbasserà al 7 %. Cossa vol dir questo? voi dir che, se nel ano 1983 spendevimo 100 lire per comprar qualcossa, nel 1984 ghe ne gavemo spese 110. Se capissi, cassa costa ogi 100 lire? Gnente, gnanche un ciodin de caligher se poi comprar, e, alora, in proporzion ole migliaia de lire che se spendeva ogni giorno in quel ano precedente, altre migliaia in agiunta se ghe ne ga dovù spender nel 1984, sempre a causa de l'inflaziono Però, anche cussì, no lo digo mi ma...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 40