PUNTISPILLI Indifesi - Alino 26/01/1985
Sui disincanti della politica. mattina e cresce l'indifferenza nella società civile e s'indeboliscono le difese contro i rischi d'involuzione entro gli scredita-menti democratici. Sull'onda del «peggio di così non potrebbe andare. s'insinua l'attesa del cambiamento, quale che sia.
Alino
|
|
Piccola posta 26/01/1985
Semo tutti sparnissai nei fogli de campanil, che se sostenu dalla generosità di chi vol di speratamente ricordar la propri; identità. Ma se tute ste robe metessimo assieme, no podessi mo forse esser una comunità che conta de più?
Un Dignanese
[Non, chieda a noi una risposta che ,non è venuta nonostante una puntuale presenza settimanale che dura da trentotto anni
|
|
Ritrovarsi da Tavelli a Roma - foto 26/01/1985
Per la Prima Comunione il 3 giugno 1984 a Roma delle gemelle della signora Dea Benussi in Boldrini
Il 5 settembre 1982 per il compleanno della signora Bazzarini la festa al Picar a Roma con Vittorio Tavelli accanto alla festeggiata ed al compianto Emilio Ive
Il ristorante diretto da Tacigli e divenuto ormai il tradizionale punto d'incontro dei giuliano-dalmati a Roma
1 fratelli Silvano e Armando Vatta al convivio per San Tomaso da Tavelli a Roma
Giuseppe Zlobez residente negli USA dopo l'esodo, e stato nell'aprile 1983 a Pola ed ha dedicato...
|
![]() |
Parlemo de l' almanacco 26/01/1985
Ci corre l'obbligo di precisare che nelle foto dl Orfeo Sbrizzai apparse sull'«Almanacco siamo incorsi In uno scambio di didascalie: dopo la pagina 16 si vede lo scorcio sulla Valcagoia a Bagnolo, e viceversa dopo la pag. 48 si vede Valbandon. Sempre di splendide immagini si tratta, d'una realtà naturale molto simile: ma comunque la precisazione é doverosa.
Nell'«Almanacco. di quest'anno é inserito un foglietto con un gioco di «parole incrosade ne abbiamo già ricevuti molti. Il termine ultimo per l'invio é il 15 febbraio 1985. Poi...
|
|
Con la bora Santa Lucia dei Portolani 26/01/1985
La bora, scura, gelida e violenta (è stata registrava una raffica record di 135 km orari) come da lungo tempo non soffiava a Trieste, non ha impedito di far affluire un buon numero di Portolani domenica 30 dicembre nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo col ricordo delle ricorrenze decembrine di Portole e in particolare della Fiera di Santa Lucia. La messa è stata celebrata da mons. Remigio Cadetti, resa più suggestiva con canti intonati al Natale accompagnati coll'organo dal giovane Fabio Nossal. E' seguito un incontro nella sede della...
|
|
PORTACARTE GORIZIANO Padre Trevisan, dignanese nominato vicario episcopale 26/01/1985
L'Arcivescovo di Gorizia mons. Antonio Vitale Bommarco ha nein:nato Padre Silvano Antonio Trevisan, vicario episcopale per gli istituti di vita consacrata della diocesi. Nato a Dignano d'Istria nel 1922, padre Silvano ha frequentato il seminario a Chiampo, e i vari studentati filosofici e teologici del Veneto. Ordinato sacerdote nel 1947 a Vittorio Veneto. ha svolto il .ministero a Venezia. Chiampo, Verona. Monselice, S. Dona di Piave, Gemona e infine a Cormons.
In questi anni padre Silvano ha esercitato diversi incarichi in seno alla...
|
|
PORTACARTE La nuova casa - Nerina Tarticchio ved. Micoli 26/01/1985
Desidero anch'io raccontare su questo nostro grande giornale quanto mi è accaduto nel 'novembre 1984 quando mi sono recata a Pola con la gita di Sabatti (abito a La Spezia) per portare un fiore sulla tomba delle mie sorelle Mina e Mafalda perite sotto il bombardamento del 9 gennaio 1944, che distrusse quasi tutto il quartiere San Policarpo. A questa gita e per la prima volta hanno partecipato anche mio fratello Riccardo abitante a Bormio e mia sorella Ersilia a Genova. Arrivati nella nostra Po la abbiamo trovato giornate bellissime e questo...
|
|
Al remo e al timone - Leopoldo Bari 26/01/1985
Spulciando tra vecchie «Arene. ai fini di reperire documentazione per una più completa storia della Piotas Julia, mi è capitato l'articolo apparso nella rubrica «Pota dell'altro ieri. nel n. 2021 datato 14 febbraio 1978, firmato da Claudio Fontanive. Trovo qualcosa che non mi convince nella foto della quale l'articolo è corredato. La cosa che non mi convince è che nell'equipaggio che figura nella foto mi sembra vedere, al 2o remo Bruno Puia. La foto inoltre non può assolutamente essere stata ripresa dal Gigante (come detto nell'articolo)...
|
|
Tra noi disevimo cussi 26/01/1985
TRAPOLÈR
Maneggione, affarista, imbroglione.
«El riva senpre indo' che el voi... El xe un trapoler!» TRESSO
Trave, o anche grosso pezzo di legno. Usato anche nel significato di: tarchiato.
«El xe un tresso de omo».
TRONBE
Stivaloni. Se eleganti erano chiamati «tronbini». «Co'sto tenpo, ti farla ben a meterte le tronbe!» TUNBANO
Stupido, testa dura.
«No capì gnente! Se tufi tunbani!»
TURIBURI
Rimescolamento, movimento confuso, agitazione. Riferito sia a cose esterne che interne.
«Iera una confusion, un turiburi ...» «Me sento un turiburi in...
|
|
ELARGIZIONE 26/01/1985
In questo mese in cui sua madre, Anita Piccini Dronigi, avrebbe compiuto gli anni, Laura Dronigi Sansa elargisce lire 50.000 pro Arena.
In ricordo della cara zia Nicoletta e del fraterno amico Uccio Ramondini, Virgilio 'Magnarin da Venezia elargisce lire 75.000 pro Arena.
La moglie Jolanda Brunetti e le figlie Biancamaria e Gigliola elargiscono in memoria di Renato La Torre lire 50.000 pro Arena di Pala .
Nella ricorrenza di cinquant'anni dalla morte del padre Giovanni (23.1.1935)
e a diciotto mesi dalla morte della madre Gisella Velicogna,...
|