Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 54

23/02/1985
DIARIETTO In campeggio - Gloria Arvigo Collani 23/02/1985
Nel nostro peregrinare durante le vacanze, di cui ho già scritto, arriviamo a Riez la Romaine dove si elevano ancora quattro colonne di un distrutto tempio dedicato a Apollo. Nella piazza elittica, frondosa di olmi, ci sono le bancarelle della fiera. Ci comperiamo, e sgranocchiamo, torrone alla lavanda. Un paio di soliti gufetti. Miele alla lavanda, Qui é tutto lavanda. Siamo infatti al centro delle coltivazioni che forniscono la materia prima alle fabbriche di profumi di Grasse. Mi inoltro furtiva in una piantagione ed arraffo qualche...
PORTACARTE - Sentà su le paste-Nino Bibi Masseni 23/02/1985
Carissima Nerina. leso voleri-tieni l'Arena de Pola anca perché ogni tanto trovo dei scriti fui e de le foto dove te parli de la mia amata Orsera dove go lassà el cuor. Xe passa 38 ani de quando son vegnù via de quela bruta ressa e più passa i ani e più sento la nostalgia de dove son nato e dove xe nati i nostri avi. Scusarne. Nerina, se te scrivo in orserese. ma se mi scrivo in italian fazo tanti più sbali de quei che fago adesso e in più son molto sbadato. Ansi te voi conta cosa me xe capità tanti ani fa a causa de la mia sbadatagine. In...
C'ERA UNA VOLTA POLA - Stagioni serene - Seconda parte - Silvio Stanchi 23/02/1985
E adesso passo ai lampioni da illuminazione. Eravamo nel 1930 e la Selveg provvedeva alla sistemazione della 'luce elettrica nei crocevia delle strade: erano punti di mira delle nostre fionde e appena sistemati partivano in frantumi. Ma mi toccò bella. con vistosa dose di legnate. Si vede che era stato predisposto un servizio 'municipale per la salvaguardia dei lampioni: infatti un bel giorno ci capitò in casa un vigile urbano con tanto di ricetta multoria di lire 110 (diconsi lire centodieci) per l'equivalente di 22 lampioni rotti. contati...
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE - Vitalità del dialetto - Sec. 23/02/1985
Vitalità del dialetto Accanto alle pubblicazioni del nostro Almanaco, del Semi e dello Zetto, la vitalità del dialetto veneto-giuliano dell'Istria e di quello istrioto è dimostrata da frequenti pubblicazioni, dai concorsi dell'Histria nobilissima e della Poesia in piazza di Muggia. Oggi abbiamo davanti un volumetto in dialetto rovignese, un altro fascicolo di versi chersini. la pubblicità di altre cose istriane. Segnaliamo anzitutto le Meingide insanbrade (Briciole sparse) di Giusto Curto, edite congiuntamente dall'Unione degli italiani...
Caro almanaco - Nives Saitti Cardone 23/02/1985
Gavevo tuta l'intension de far notolada el giorno che fossi rivà a casa l'almanaco de la Rena per sto ano. Invesse no xe sta' cussì perché co son ricada a casa ale due e qualcossa go trovò el libreto al posto dove che de solito se posa la corrispondenza; lo go ciapà in man e intanto che se scaldava el magnar go comincia a girar le pagine e a leger; a un certo momento go sentì qualchedun che me sigava de mover me. de lussar star de leger perché tuto sul tavolo se lussava. Alora me go senta. con el libreto verto in man e go cominciò a magnar....
Mandé diesamila lire 23/02/1985
Xe un regalo de valor per l'amico arnerican ti ghe scalderà e! cuor co l'Almanaco polesan Mandé diesamila lire
Sottoscrizione 23/02/1985
Nella Castellani Tanzclla, Verona lire 30.000 (proposta Farba). Virgilio Mauro per auto-tassazione primo trimestre 1985. lire 30.000.
ITINERARI DELLA MEMORIA - Prua verso la terra perduta - Gildo Guerrino Bergliaffa 23/02/1985
Ero imbarcato sull'incrociatore Garibaldi; nel luglio 1947 partimmo per la consueta crociera estiva. con destinazione Ancona-Venezia. Per descrivere questa crociera alla stampa nazionale, imbarcarono tre giornalisti; di due ricordo i nomi, si trattava (sono entrambi deceduti) di Dino Buzzati e Max David. Del nome del terzo non sono sicuro al cento per cento. ma forse poteva trattarsi di Montanelli; se incorressi in errore, chiedo venia fin da adesso; avevo solo 27 anni, e quindi parecchie cose a cui pensare. Max David era corrispondente del...
CINEMA Flamingo Kid in agrodolce - Massimo Cardone 23/02/1985
Il regista Garrà Marshall ha presentato a Parigi il suo nuovo film Flamingo Kid., Aveva assaporato i primi successi quale sceneggiatore comico televisivo. Marshall è stato regista e produttore esecutivo de «L'ospedale più pazzo del mondo», un film di grande successo della scorsa stagione. Ora ha realizzato questa commedia agrodolce di cui è protagonista l'idolo dei giovani Matt Dillon. nel solco del film come American Graffiti». Il filati uscito negli Stati Uniti sotto Natale è ora uno dei campioni di incasso. Certamente le avventure del...

Risultati 1 - 10 di 54