Ciò che vorremmo in nome de El Spin RODOLFO MANZIN - foto 04/05/1985
Nell'undicesimo anniversario della scomparsa, Rodolfo Manzin è sempre vivo nel
nostro ricordo. Il 28 aprile 1974 perdevamo un collaboratore ed animatore instancabile. Siamo sempre vicini alla moglie Ali. ce ed ai figli nel ricordo d'una vita dedicata al bene della famiglia, prima a Pola e poi a Gorizia. Con la riedizione dell'intera [accolto de «EI Spie. abbiamo riproposto alcuni anni fa la sua «creatura giornalistica che con tanta genuinità ha espresso l'animo di Polo nei due anni prima dell'esodo. Avremmo voluto istituire anche un premio...
|
![]() |
ITINERARI DELL'ESULE Ritrovarsi in Sardegna - Nerina Milia - foto 04/05/1985
foto
Alcuni anni la organizziamo una gita in località Ortobene provincia di Nuoro. Partimmo, noi di Cagliari. alla mattina presto, in pullman. Eravamo una quarantina su per giù e c'incontrammo a Nuoro con la comitiva proveniente da Fertilia capeggiata dal dinamico don Francesco Dapiran e dal segretario del locale Circolo giuliano rag. Gino Marsan. Dopo lo scambio di saluti, baci, abbracci e presentazioni fra quelli che ancora non si conoscevano. ci ritrovammo tutti nella bella e spaziosa cattedrale Madonna delle Grazie ad ascoltare la santa...
|
![]() |
PUNTASPILLI Condizionati - Alino 04/05/1985
La mancanza di identità degli Italiani oltre confine deriva dall'impossibilità loro imposta di rifarsi alle radici d'una cultura considerata irredentistica, e perciò condannata all'oblio. Da ciò la piattezza d'unta stampa che vive per onor di firma, non potendosi abbeverare al substrato che potrebbe alimentarne una consistenza più forte di quella dell'occupatore, senza fonti e senza tradizioni autentiche.
Alino
|
|
Voci al telefono nuovi arrivi 04/05/1985
Agranano
055/702763
Giovani.
Baldini Menta 0432/481824
Bigoul Luigi Giacomo 059,989517
Benussi Bruno
Ricciotti 0184/264360
Belli Guglielmo 0572/628983
Benussi Manda 011/392591
Bonivento Nerea
ved. Tessarolo 040/826481
Boor Verdi 3/3121778
Bravo Tiziano 049/23011
Bursich Poter 506/8473093
Conte Flaelo
Loredana 011/768789
Callegarini Ettore 06/3603208
Dolori Rudi 07L 62)61
Defranceschi Ida
ved. Buttignonl 0481/81918
Grassi Mario 049/685553
|
|
La coda dell' occhio Tutto cambiato - Viudut 04/05/1985
Tutti i temi giudicati cinque anni fa essenziali e importanti per la vita pubblica goriziana
sono ora svaniti senza sostitugiorni. Non si discute più di alcun problema determinante. Si procede giorno per giorno, decretando il successo di chi meglio sa appropriarsi del contingente per trarne motivi di soddisfazione.
Viudut
|
|
MOSTRE D'ARTE Antologica di Sponza 04/05/1985
Sino al 13 maggio si può visitare alla sala comunale in piazza dell'Unità a Trieste la mostra antologica "Mezzo secolo con la pittura» di Nicola Sponza.
.
|
|
PORTACARTE Poste veneto 04/05/1985
L'Amministrazione delle Poste e Telecomunicazioni di Venezia ci scrive per informarci cortesemente, con riferimento a un nostro reclamo che dagli accertamenti esperiti dalla 'locale sezione Ispettiva P. T. è stata purtroppo confermata la poca regolarità con cui venivano recapitate le copie del periodico "Arena di Pela" ad alcuni residenti in Venezia; successivamente al periodo preso in esame la situazione è sensibilmente 'migliorata ed il recapito della corrispondenza è ripreso con regolarità e senza sensibili ritardi. Si è comunque...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simone 04/05/1985
Là del moto
C'è ancora qualcuno che chiede come mai sono sempre relegato fuori Gorizia. Sono trascorsi cinque anni dalla conclusione della mia tensione nell'affrontare impegni politici e amministrativi con intensità di partecipazione. Alfine sono stato escluso ed emarginato. Di recente anche il tentativo dell'unico amico non dimentico di farmi avere «n ruolo, senza la fatica del pendolarismo, è stato frustrato. Covi va il mondo per chi non si sottomette, fra l'indifferenza degli smemorati.
Pascal dai Simone
|
|
Dall' America - Mario Vlacci 04/05/1985
Pensierini
EI zigava come un mato,
restado senza vose el ghe disi al'altro
de continuar a zigar -per lui; l'altro
senza scomparse
ga continuado a zigar.
Se sanarlo far
una statua de marmo, coi colori
dei cinque continenti, freda come 'I iazo, nera come 'la morte, grigia come I mil pensieri,
la farlo pissar
sul mondo
per rafredarlo.
Una bela cavala che,
se la intendi
col muss;
che opinion
se podere far el mulo. dela propria mare.
Sfornendo se sfama, opur
cavando
se impinissi.
Speciarse in un fiume e corerghe drio
ala propria imagine; finidi...
|
|
Le fritole - Melita Urbanaz 04/05/1985
Sulnumero 2385 dell'Arena l'amica Olga Alteriburger la domanda la riccia de le nostre frittale che se usa, o usava, far la vigilia de Nadal; racontento volentieri dandoghe le dosi e la spiegassion. Queste xe le dosi:
3 deca de fessa, I kg de farina, 4 ovi intieri, 25 deva de zuchero, un poco de sal, scorsa de limon e de naramo, 10 deva de ueta e 10 deoca de pignoi, I bicer de vin bianco e I bicerin de acquavite. Se l'impasto dovessi esser troppo duro se santa un fià de late. Prima se fa un levà con la fessa e 30 duca de farina (che se ciol...
|