A Verona per San Tomaso All'insegna della simpatia 11/01/1986
Quel che me eltspiast se de ripeter turi t anni te stesse parole quando devo scriver do righe sul ra. doro de Verona per San Tomaso. .411ora serto parole, vocaboli, agetivi noni, frasi nove per no sem. brar monotono. Ma el mio modesto repertorio no Inc permetti de spassiar fora dei soliti: perfetto -bel tutti contenti felici de esserse incontrai gioiosi magnà ben "lagna mal bevi[ cantò -ridà ecc., perciò anca sto anno ve sorbire la solita loica e chi che col me leggi e chi che no che frissi de meno. Va ben? Tanto per cominciar ve dirò che...
|
|
Halley nei ricordi di Achille Gorlato Riappare la cometa - Laura Gorlato 11/01/1986
«Ricordo che nell'estate del 1910 apparve nel cielo dell'Istria la cometa di Halley, che per il popolino voleva dire foriera di malattie, carestie e guerre, mentre per gli astronomi era un avvenimento di grande ricerca so-praticato per conoscere la composizione dai gas della sua grande coda che, a detta di molli, avrebbe inquinato l'atmosfera. Fortunatamente niente di tutto questo si verificò, ma suscitò un grande interesse in tutti gli studiosi e profani, che ogni .notte osservavano la grande scia luminosa, che di giorno in giorni, andava...
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 11/01/1986
Sono usciti, presso Fanucci, Editore, -La casa sull'abisso di W. H. Hodgson (pp. 232). selezione dalla migliore produzione dell'ispirazione di Lovecraft. che tocca i più alti punti dell'evocazione fantastica nei racconti di orrore marino, -E pluribus uno» di T. Sturgeon (pp. 350), omaggio ad uno dei prendi autori della fantascienza post-classica, recentemente scomparso, esponente della corrente del realismo poetico, e celebrato in questo volume, attraverso quattordici tra i suoi migliori racconti, vere gemme di una science fiction sempre più...
|
|
Dall' America - Mario Vlacci 11/01/1986
Pensierini
La vita la sbatemo
e la lassemo sbater
come se no la seria nostra.
La scarpa va storta se se buia
stramba la gamba.
Una bela dona
anche no savendo nudar la galeggia meo
de una meno bela.
Un botolo, una rosa,
tanti spini.
Mario Vlacci
|
|
La coda dell'occhio Nodi al pettine - Viudut 11/01/1986
La Yugoslavia è passata al primo posto, superando la Polonia, tra i Paesi europei più indebitati con l'estero (al momento marcia intorno ai 24 miliardi di dollari). Tutti si rendono conto che si tratta delle consegueze. con effetto moltiplicatore, dell'eredità lasciata dai velleitarismi di Tito. Perciò l'idolatria del grande Capo sta rapidamente afflosciandosi.
Viudut
|
|
PUNTASPILLI La Mercedes del giudice - Alino 11/01/1986
Mato Butijer, il giudice, istruttore di Fiume sotto processo a Pola per corruzione, avrebbe usato questo espediente per procurarsi una Mercedes: convinse il padre morente a Monfalcone d'una sua inquilina-amica a Abbazia a lasciare per testamento l'automobile (che egli poi provvide ad acquistare a Trieste) in eredità alla figlia che così potè ottenere il permesso d'importo-cinse senza pagare la dogana. E ciamalo Mato!
Alino
|
|
SCARTIZIE L' indiviso 11/01/1986
E' molto sensata la massima che è meglio sbagliare insieme che arare ragione da soli. Però girando insieme avviene di ricercare uno sbaglio, c'é, sempre UN capro espiatorio.
Pascal dal Simons
|
|
MUSICA Torna a fine anno Masayuki Kino - LDS. 11/01/1986
Nel suo ciclo dl concerti l'associazione Lipizer ha presentato per la seconda volta in questa stagione l'orchestra dell'Opera giocosa del Friuli-Venezia Giulia, con la partecipazione del violinista giapponese Masayuki Kino, vincitore del concorso internazionale Lipizer del 1983 e di altre importanti competizioni. Con questo motivo di formidabile richiamo il concerto di fine armo 1985 ha determinato il tutto esaurito. Il ventiduenne violinista è stato interprete raffinato
e intelligentemente consapevole dell'intima e poetica unità che...
|
|
INCONTRI Invito goriziano per il 9 febbraio 11/01/1986
Il Comitato dell'Anvgd di Gorizia organizza per domenica 9 febbraio la festa di Carnevale con pranzo, lotteria, musica e ballo. Sono cordialmente invitati tutti i giuliano-dalmati, i loro parenti ed amici. L'appuntarne, lo é alle 12.30 al Ristorante Kappa del Palace Hotel di corso Italia, dove il polese Giulio Michelini preparerà un gustoso menù. Questo nuovo incontro offrirà la possibilità di trascorrere insieme qualche ora di serenità ed allegria. Per le prenotazioni si prega di rivolgersi direttamente al Ristorante Kappa, tel. 0481/84956,...
|
|
Drio la Rena Altri abbonati 11/01/1986
Bassi Rovella, Australia
I dono di Emilia Rocco) Biasi Gildo, Torino
Dorigo Nerina, Padova
Frasca Italo, Floridi»
Giachin Maria, Fossano
[dono di Maria Madrussan
Ignaz. Stritof Alma (Claudia) Marina Gioiosa Jonica
[dono di Maria Madrussan
La Stampa, Torino
[dono di Bruno Branco]
Lucani Edvige ved. Gaion, Gaggio di Marcon
Marzari Caterina, Mestre
Miccoli Maria Grazia, Trieste
Muller Maria Luisa, Trieste
Zulich Vilma. Trieste
|