Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 44

PARLATORIO Accostamento sbagliato - Vib 11/01/1986
A proposito del commento sull'Arena del 14 dicembre circa la segnalazione sull'accenno del Papa ai Santi Cirillo e Me-Iodio, non so a chi ci si intende rivolgere per l'intervento di una voce «più autorevole». Del resto, come il pro). Craglietto insegnava ai tempi del Cln, i Sommi Pontefici Romani, da Papa Sarto in avanti. sono stati sempre piuttosto avari di considerazione adriatica nei nostri riguardi. Basta scorrere i verbali e resoconti al Cln dei delegati a Roma nel 1945-47 per rendersi conto che l'intervento della S. Sede si è...
ARTE E CULTURA Atlante con buona memoria - Laura Gorlato 11/01/1986
«Nuovo Atlante Zanichelli», Bologna 1985, pagg. 210, lire 26.000. E' questa la nuova edizione, curata da noti cartografi con la collaborazione di valenti docenti universitari, dell'ottimo e diffusissimo Atlante Generale Illustrato Zanichelli {Bologna 1981). Oltre alle carte generali, alle carte tematiche e alle numerose cartine di dettaglio di regioni tipiche sia dal punto di vista del rilievo sia della morfologia, troviamo una serie di carte relative alla geologia, al clima, alla densità di popolazione, alle condizioni economiche e alle vie...
Nuovo libro di Lina Galli 11/01/1986
La casa editrice Istituto propaganda libraria di Milano stampa un nuovo libro di liriche di Lina Galli «Il tempo perduto». L'ultimo «Chi siamo?» fu presentato con successo a Venezia, a Udine e a Roma. Le liriche divise in gruppi cominciano con gl'incontri. Rievoca figure di personaggi e di amici e finisce con il senso del distacco. La Galli, nata a Parenzo, si forma letterariamente a Trieste dove si trasferì nel 1933 e dove fa parte del gruppo degli scrittori triestini. Il prossimo è il quindicesimo volume di poesie della Galli, tutti...
ROSSO & NERO Più vicina la visita 11/01/1986
Ricevendo prima di Natale, per la presentazione delle ere. denziali, il nuovo ambasciatore jugoslavo presso il Vaticano, Giovanni Paolo il ha detto che il Papa stesso quando visita i numerosi Paesi che lo invitano e lo accolgano ha per cosi dire l'evidenza confortante di trovarsi in famiglia. La mia gratitudine verso quelle popolazioni e i loro dirigenti che mi permettono di incontrare in casa loro tante comunità cristiane non può misurarsi». Il Papa ha anche espresso l'auspicio che la missione del Mio., ambasciatore contribuisca allo...
Quatro ciacole fra noi - Fulvio Furba 11/01/1986
Alvaro el ga rasane osi go un ano più de Enio; son del '27 e co andavimo per giogar sul Zaro (ghe fiera anca l'Erminio Zuliani, che el ghe Portava via a sua mama i ruolini della Gil per far i organici dela banda) voi stavi M de casa sora el cine Impero; ti me ga fato tanto pia. zar colo notissie dela Romana e dela Lilà, e ghe mando tanti saludi e auguri a tute due. Loris Tanzella, a proposito di amici, del cerimonioso «signor. e del tu reciproco, sempre nel dovuto rispetto come dice lui ha scritto quanto io volevo dire già da molto tempo;...
Omaggio al Papà di Luigi Donorà 11/01/1986
Da mons. G. B. Re, assessore alla Segreteria di Stato, Luigi Donorà ha ricevuto questa lettera: «In occasione dell'udienza concessa agli esuli istriano-dalmati, Ella ha voluto presentare al Sommo Pontefice, quale segno di sincera devozione, l'omaggio di una composizione musicale con dedica "ad personam". Il Santo 'Padre desidera ringraziarLa per tale attestato di ossequio e per i sentimenti che I' hanno suggerito, mentre invia a Lei ed ai familiari il Suo beneaugurante e benedicente saluto». La composizione di Donorà è «Super Flumina per...
Perchè l'Arena viva 11/01/1986
Al raduno di Cison di Valmarino sono state raccolte lire 1.023.000 per contributi, abbonamenti e acquisto di almanacchi. Urbano della Pietra lire 7.000, Angelo Faraò lire 27.000, Laura Dobran lire 11.000, Armida Arbelli lire 2.000, Ferruccio Cernivani lire 10.000, Tiziano Salvadori lire 7.000, Edmondo Giacomelli lire 7.000, Angelina Pellegrini lire 7.000, Alvaro Soppa lire 7.000, Bruno Padien lire 12.000, Ervino Staffetta lire. 12.000, Pietro Colucci lire 7.000, Ernesto Gramaticopolo lire 7.000, Romano Vidotto lire 7.000, Norma Mattioli lire...
ANAGRAMMI di Piero Preden 11/01/1986
RINO USA A ZARA Eroe istriano CARLO -MARINI Indimenticato tenore nativo di Fasana d'Istria Le soluzioni saranno pubblicate nel prossimo numero. Queste le soluzioni degli anagrammi pubblicati nel numero scorso: MONTE MAGGIORE MOLO FIUME
LACRIME D'ESILIO - foto 11/01/1986
I nostri morti Il 21 agosto 1935 e Stancato a Torino, dove si era trasferiti, dopo l'esodo GIUSEPPE (BEN) BIASI - foto Era nato a Pola il 26.I2.1912 e in Istria tornava sempre, da pensionato, a trascorrere d'estate. Proprio nella sua terra è stato colto dalla morte e per sua volontà è stato sepolto nel cimitero di S. Lorenzo d'Albona, pianto dalla moglie Angela, dai figli Mandi, Bruno, Sergio e Massimo, dalle nuore e dai nipoti, dalle sorelle Merici ed Elvira e dagli amici tutti. [Era un nostro affezionatissima abbonato e generoso...
GIOVANNI RICHTER - foto 11/01/1986
Il 18 dicembre 1935è deceduto all'età di 75 anni Giovanni Richter, simpatica figura polesana, la cui vita è stata legata al servizio dell'amministrazione statale in qualità di specialista cronometrista, prima all'Arsenale militare di Pola, successivamente, dopo l'esodo, presso l'Istituto Idrografico della Marina di Genova. I non più giovani lo ricorderanno ancora come un valente musicista in orchestre che allietavano i polesani in occasione delle opere e dei tanti veglioni. Con il fratello Clemente e la sorella Maria, ormai da ari ni...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 44