Ricerca avanzata

5 risultati

LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 19/04/1986
Il 21 gennaio 1986 si è spento a Chicago a 62 anni il profugo da Pola WALTER DYBCZYNSKI - foto Ne danno il triste annuncio la moglie Antonina, i figli Salvatore, Loredana e Gianfranco, e i nipoti Davide, Jeffreà, Sara, Erik e Anthony L'altra foto è del 21 maggio 1943 con la III Liceo di Pola. ANDREA PROSSEN - foto Si è spento improvvisamente a Genova il 29 marzo Andrea Prossen nativo di Albona. Si era diplomato capitano di macchina all'Istituto Nautico di Fiume. Partigiano combattente, dopo l'esodo si trasferì a Genova quale ufficiale...
ELARGIZIONI - foto 19/04/1986
Nel quarto anniversario della scomparsa di Francesco Ferdinando Farba 16.4.1982, la moglie Emilia Norma Pelos, i figli Fulvio con Maria e Sergio con Graziana elargiscono lire 150.000 pro Arena; dai nipoti Giovanna e Ferdi, con Carla, lire 50.000. Per onorare la memoria del marito Guglielmo Tessarolo, e nel secondo anniversario della morte del-l'adorata mamma Angela Andretti ved. Bonivento, da Trieste Nerea Bonivento ved. Tessarolo elargisce lire 100.000 pro Arena. Elfrida Lazzari da Greenport (New york) desiderando essere vicina a Bruno e...
Tagliacarte - L.H. 19/04/1986
Buffetti Editore ha pubblicato »Investimenti all'estero di M. Perrera e M. Saracchi (pp. 240), guida valutaria alla costituzione e gestione di uffici di rappresentanza, filiazioni, succursali e sedi secondarie, joint ventures, partecipazioni in imprese estere e holdings. »Fondi comuni mobiliari» di G. Palladino (pp. 286), «spiegazione» chiara ed esauriente di questa nuova fortunata forma di investimento ad uso di risparmiatori, banche, società di assicurazione e consulenti finanziari, e Corso dl dattilografia» di F. Acqua e A. Allatta (pp....
LUNARIO MUSSOLI - Luciana Scalandi Lang 19/04/1986
Guardo oggi una candida nube che, statica. posa nel ciclo. Mi ricorda Pirano d'un tempo purtroppo, ormai tanto lontano, in un angolo vicino al porto, nel buio. una bancarella da un fanale illuminata, avvolta dal vapore, sprigionava un profumo di salmastro. Si cuocevano i mussoli che mangiavamo succhiandoli dal guscio. Una bianca nuvola stagnava sotto il peso umido dello scirocco: era calda, era bella! I contorni dei nostri visi erano sfumati, gli occhi soltanto brillavano di sorrisi. che avevano lo stesso calore che donava la brace. Luciana...
PORTACARTE La prima volta dei Gallesanesi - Valentino Moscarda 19/04/1986
La guerra e finita. il ricordo del dolore e delle angosce è stato ormai domandato alla valutazione dei posteri; rientrato nei ranghi della Marina militare, fu giocoforza che interrompessi l'attività avviata nel 1945 con la creazione, da me voluta unitamente ad altri collaboratori, del Fronte Italiano Clandestino di Resistenza della Bassa Istria, legato soprattutto alla salvarmardia della nostra gente contro la ignobile ideologia slava, che in nome di una falsa libertà. continuava a seminare stragi e lutti, uccidendo barbaramente quanti non...

5 risultati