CONFINE ORIENTALE La grave amputazione 19/04/1986
A pag. 250 del libro dl Montanelli-Cervi «L'Italia della Repubblica si legge circa la firma del 10 febbraio 1947 del trattato di pace: L'unica vera e grave amputazione fu quella delle terre dalmate e giuliane, che ci costò la perdita di città e popolazioni fra le più civili e le più Italiane.
|
|
Una piccola escursione In barca a vela 11 16 agosto 1940 dalla colonia marina di Fisella; sullo... 19/04/1986 |
![]() |
POLA DELL'ALTRO IERI Tempo de scola e de cine - Tullio Binaghi - foto 19/04/1986
foto
Ano de scola 32-33. ierimo in trentaoto noie classe il A dela scola Dante Alighieri; un bel numereto, ma no me ricordo che la mia maestra gavessi mai alzà la vose par farne star boni. E pur no ierimo tanti angioleti, anzi; davanti dela scola. prima de meterse In fila iera gheto, zighi, corse; subito dopo tuti bravi molati, anche Ercole che iera el più scalmanado: el sburtava tuti, el dava pugni, e no iera tanto de bazilar con lui perché., se ti se ghe metevi contro, el te sgnacava dosso la borsa de scola. Una macina, con altre classi....
|
![]() |
CRUCIVERBA-MIS MAs DI PIERO PREDEN - foto (Lo soluzione sarà pubblicata nel prossimo numero) 19/04/1986 |
![]() |
Gruppo a Bagnole il 19 aprile 1935 (foto inviata da Giuseppina Takats Militello) (Segnata con la... 19/04/1986 |
![]() |
Scaffale - Livio Horrakh 19/04/1986
Sono usciti, presso le Edizioni Paolino. «I figli dei divorziati» di AA.VV., libro scritto a più mani sugli aspetti sociologici, psicopedagogici, giuridici e religiosi della separazione, che si propone come contributo di sostegno al bambino e ai genitori per l'unità della famiglia,
Nuovo dizionario di Mariologia di AA.VV., panoramica completa ed aggiornatissima (oltre 1.500 pp.) in 101 voci monografiche, ampie come piccoli trattati, con proposta di lettura sistematica per lo studio e l'aggiornamento attraverso l'intervento di 63 esperti...
|
|
Cinquantenario del Ginnasio di Polo-...- foto 19/04/1986
(Castello di Gorizia, 1958): da sinistra l'avv. Culot presidente della Provincia di Gorizia, il prof. M. Mari, il preside Cella, il sindaco Bernardis, il preside Volpis, il preside Craglietto; Jacopo Cella tenne da par suo il discorso celebrativo
Venezia, 1969. - foto
|
![]() |
Gruppo di patrioti giuliani e dalmati.... - foto 19/04/1986
Da sinistra: l'ispettore scolastico Bonat, il preside Cella, l'ispettore Bernardi, il preside e scrittore Quarantotti, il sindaco di Zara avv. Salghetti
che tenevano vive le nostre autentiche fonti storiche e culturali - foto
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 19/04/1986
Il 21 gennaio 1986 si è spento a Chicago a 62 anni il profugo da Pola
WALTER DYBCZYNSKI - foto
Ne danno il triste annuncio la moglie Antonina, i figli Salvatore, Loredana e Gianfranco, e i nipoti Davide, Jeffreà, Sara, Erik e Anthony
L'altra foto è del 21 maggio 1943 con la III Liceo di Pola.
ANDREA PROSSEN - foto
Si è spento improvvisamente a Genova il 29 marzo Andrea Prossen nativo di Albona. Si era diplomato capitano di macchina all'Istituto Nautico di Fiume. Partigiano combattente, dopo l'esodo si trasferì a Genova quale ufficiale...
|
![]() |
USI E COSTUMI Varietà delle lingue - Attilio Menin - foto 19/04/1986
foto
Lingueta, linguela. linguassa, linguasson, lingua sporca, lingua de fogo, su la punta de la lingua, lingua biforcuta, nata el piato cola lingua, no gaver poi su la lingua, la lingua de un popolo, lingua salmistrada, lingua in tute le lingue, magnar pan e lingua, morsighite la lingua, una lingua de tera, lingua lessa, el ga la lingua siolta, lingua de porco, ti ga perso la lingua, moti la lingua in quel posto, lingua de platino, la pivida su la lingua, gaver la lingua come una forfe, la lingua lunga, anche la lingua trova de dir coi...
|
![]() |