Foglietto d'estate - Gloria Arvigo Collani 27/09/1986
I8 giugno, macina. Go distrigado e son pronta per andar a far la spesa. In porton incontro el postier che me consegna una busta a sacheto de dattele imbotide. Penso subito che sia roba de la Silvia perché ala la usa spedir quei sacheti, inveze xe opera de la Retina. Un regalo per la mia festa. Sbrego de furia L carta (mio mar) no poi sofrir de vederme verter cussi i pachi e le buste, lui fa tuta come che Dio comanda, pulito, co le forbici o col cortei) e me trovo tra le mani un pachetin elegantissimo con dentro una botilicta de Le Must de...
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 27/09/1986
Sono usciti, presso SugarCo Edizioni, Teologia dell'aldilà di G. Alvisi (pp. 298), che ha raccolto e inciso su nastro, in innumerevoli esperimenti di metafonia, gli insegnamenti e le rivelazioni dei viventi di ieri per la rivelazione di «un mondo fascinoso, reale, carico di speranza, e Progetto fallout di G. Dieta (pp. 152, realistica valutazione della possibilità di estendere a tutta la popolazione italiana la protezione dagli effetti di un evento nucleare, il giorno dopo.
In Pianificazione aziendale (Ci. E. Jackson) V. Riva raccoglie...
|
|
Piccolo mondo domestico - vignetta 27/09/1986 |
![]() |
Un a sbarra come trave sull'offesa dell'esilio - Guerrino Fiorido Fiore 27/09/1986
Al ritorno da Pola, dove ero stato per un breve periodo di vacanza insieme a mia moglie, alla sbarra confinaria era di servizio il giovane milite che ce l'aveva sollevata 15 giorni prima per lasciarci entrare in !stria. Aveva il solito viso stolido, severo e sospettoso come lo hanno del resto tutte le guardie confinarie di questo mondo. La alzò ed io passai agitando la mano in segno di saluto come a ringraziarlo di una cortesia dovuta a chi presta un servizio agli ospiti di un paese straniero. Pochi metri più avanti, già in territorio...
|
|
Mattonella con la firma di Schiavelli - foto 27/09/1986
Didascalia:Berrino e Schiavelli alla «terrazza
Un altro nome è andato ad arricchire Il famoso -Muretto. dl Alassio, quello di Giuseppe Schiavelli, che da lungo tempo collabora all'Arena. La decisione è stata presa dai tredici componenti l'apposita commissione, formata da eminenti personalità della Liguria su proposta del pittore Serrino che oltre venti anni fa iniziò il «Muretto con le prestigiose firme di Hemingwaà e di Salvator Dell. La commissione ha anche aderito al desiderio espresso da Schiavelli che accanto al suo nome fosse aggiunta...
|
![]() |
Cruciverba mis-mas di Piero Preden - foto 27/09/1986
(La soluzione sarà pubblicata nel prossimo numero)
|
![]() |
Quella motonave della libertà - Bepi Nider - Fulvio Farba - foto 27/09/1986
foto
Scusami. piccola, elegante motonave Pola scusami di non aver parlato di te. spola della libertà. Quando volevamo o dovevamo recarci a Trieste senza timori, senza paure, salivamo la tua passerella, posavamo i piedi sulla tolda e via, tranquilli. La tua prua tagliente segnava il nostro mare, lasciandosi alle spalle la traccia schiumosa del tuo aassaggio, traccia non duratura, chè il candore della schiuma pian piano scompariva, assorbito dal grande tessuto azzurro. Non assomigliavi per niente. motonave Pola ai vecchi, fumosi postali di un...
|
![]() |
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 27/09/1986
La quiete
Non ci sono più infrazioni alla quiete dei corsi cittadini. Gorizia s'è tolta il fastidio dei rumoreggianti cortei dei lavoratori in difesa del posto di lavoro. Ma per questa conquista ha dovuto buttar via, con l'acqua del bagno, anche il bambino.
Pascal dai Simons
|
|
Per l' 'Istria in bicicletta Una puntata a Val Carpano - Pompeo Vitturi 27/09/1986
XIV escursione
25 giugno 1935. Pola Val peno Pola arn 3702 = kin 74 assieme a Salvatore Garotalo. Si parte senza orologio. Sono circa le nove. In meno di 25' siamo a Dignano. dove facciamo una capatina da mia cugina per avvertirla che al ritorno avremmo ripreso Pino per portarlo a Pola a fare un po' d: bagni. E prendiamo la strada di Barbana. Faceva già caldo, ma ben più lo avremmo sentito al ritorno. A Barbana ci buttiamo giù per la discesa e non si pedala per cinque km. Ci inoltriamo ancora per qualche km fino al 27" km da Dignano. dove...
|
|
27/09/1986 |