Le valutazioni del 1986 27/09/1986
POLIFONIA -cori a voci miste 1. «Engelbrekte Motettloir di Stoccolma (Svezia), 2. coro «Dominante» di Espoo (Finlandia), 3. «Lunde Kammerkiir di Lund (Svezia), 4. coro Tono Tomsic di Lubiana (Jugoslavia), 5. «I cantori di Santornio» di Malo (Vi), 6. «Chorus Oeconomicus» di Budapest (Ungheria), 7. coro «G. Peresson. di Arta Terme (Udine), 8. «Chor,' Akademickl Filii Universytetu Warszawskiego» di Byalistok (Polonia), 9. coro «Gaude Mater» di Martignacco (Udine), 10. coro «G. B. Candotti» di Codroipo (Udine), Il. coro «S. Ignazio. di...
|
|
ELARGIZIONE 27/09/1986
In memoria di Francesca Zuccon ved. de Zanna e di Fosca Bosaz ved. Zuccon, la nipote Nidia de Zanna in Longati e il figlio Villibaldo de Zanna e consorte da Bologna elargiscono lire 50.000 pro Arena.
In memoria dei suoi cari zii Antonia e Etta Ballarin, e del suo amato marito Sante, da Elisabetta Tromba ved. Fiorin lire 50.000 pro Arena.
Nel sesto anniversario della scomparsa dell'adorato Ettore Seviani, deceduto a Padova il 20 sett. 1980, la sorella Gemma Dandri elargisce da Roma lire 40.000 pro Arena.
In memoria della cara mamma Stefania...
|
|
L' annuale incontro di musica e cultura Quanto è cresciuto dal Piccolo seme del 1902 - foto di... 27/09/1986
Didascalia: Il coro «Polifonia» di Sofia, diretto da I vanov Dimitrov, il migliore in polifonia e in folklore tra i complessi a voci pari
Si è da poco conclusa a Gorizia la settimana dedicata al canto corale e allo studio dei problemi legati alla formazione musicale. La corale Seghizzi da venticinque anni propone le sue iniziative come occasione di incontro e di confronto per tanti coristi, direttori di coro, studiosi. esperti ed appassionati, organizzando il concorso internazionale di canto corale e, dal 1970, il convegno europeo sui temi...
|
![]() |
LACRIME D' ESILIO - foto 27/09/1986
DOMENICO ROCCO
E' scomparso in agosto a Duino (Trieste) il Comm. Dott. Domenico Rocco, nato a Rovigno d'Istria. La sua adorata moglie Pina, con animo angosciato, ne dà il triste annuncio, unitamente al fratello Dott. Ito Nicolò, alla sorella Lucia col marito Dott. Guglielmo Parenzan, ai nipoti Avv. Tullio Parenzan e Maria Luisa Rocco col marito Ing. Luciano Cau e i figli Ing. Gianfranco e Luciana, ai cugini Avv. Ferruccio, Nerina col marito Gen. Adolfo Veri, Rag. Marcello e Bianca Sciolis, alle congiunte famiglie Antonio Sanzin e Giovanni...
|
![]() |
Quando Pola fu «ripulita» La lotta per le strade - Fulvio Farba 27/09/1986
Nella rievocazione degli avvenimenti del 1945/47 e nella ricostruzione degli stessi al fine di scoprirne le origini e di capirne le cause che li hanno determinati. ci si è troppo spesso dimenticati di tener conto dl un fattore, a parer mio di capitale importanza, e cioè della reazione delle masse alle provocazioni e prepotenze del nemici del Popolo. E' una frase non mia, tolta di peso — a scelta — dalla Pravda, dall'Unità o dal Mostro Giornale, di mio c'è la diversa interpretazione che, rovesciando i termini consueti, attribuisce ai polesani...
|
|
Perchèsi difende I' Arena Credere in qualcosa - foto 27/09/1986
Didascalia: Ancora un'Immagine dell'arena bimillenaria con I «biechi» che dovrebbero «rivitalizzarla»; la foto é stata scattata nel luglio scorso da Tristano Favati
La brevis lectio di filosofia della storia che Alberto Fontenive ha scritto sull'Arena (n. 2454) sul futuro dell'umanità, è basata su principi che tutti coloro che hanno Buon Senso a sufficienza non possono che approvare. In teoria, però. Certo più difficile, molto più difficile, ma che dico? forse impossibile, sarà per la quasi totalità degli uomini. nihilizzare con freddo...
|
![]() |
Buon sangue sanvincentino - foto 27/09/1986
Flavia Verzini, figlia di Fulvio nato a Sanvincenti, si è laureata in musicologia presso l'Università di Bologna. Adesso sta per conseguire il diploma di flauto traverso al Conservatorio di Milano. E' stata altresì segnalata quale finalista al concorso nazionale di poesia istituito dal Comune di Carenrno (Bergamo) nel bicentenario manzoniano.
|
![]() |
I giorni dell'esodo 39 anni fa a Pola - foto 27/09/1986 |
![]() |
Dov' è Etto Bassi - Bruno Racchi 27/09/1986
Sul n. 2.i.49 nell'articolo. «In quella foto> N.G.M. domanda notizie de Etto Bassi. Mi go crudo el piaser de incontrarlo qualche mese fa a New york. Nel n. 2448 se la vedi in fotografia (non tanto tiara) assieme a Marini, Lazzari, Rocco e al sotto scritto. Purtroppo in questi ultimi giorni go savudo che el xe sta ricovera in ospcdal e che non el sta tanto ben. Approfitto, tramite l'Arena, de Targhe i no stri, mii e quei de mia moglie, più sinceri auguri di una pronta e felice guarigione. Bruno Racchi
|