Gli oroscopi del 27 ottobre 2 novembre di Silvia Lutterodt Sizzi - foto 25/10/1986 |
![]() |
A Gorizia per S. Tomaso 25/10/1986
Tignive liberi per domenica 21 dicembre e vigni a festegiar San Tomaso a Gorizia. Staremo insieme in un salon tuto per noi. Passé la vose tra chi che ghe piaci la compagnia. Xe questo el quarto aviso, perché nissun pas:i dir: ve se fati vivi tropo tardi. E le ocasioni de incontrane xe mai trope.
|
|
Così tra noi 25/10/1986
Ho ritrovato Tonino Castagna, un amico di giochi di via Defranceschi fino al 1940, anno in cui il padre, maresciallo, fu trasferito in altra sede. Non ci eravamo più sentiti fino a quando qualche giorno la, dopo aver avuto il mio numero, mi ha telefcnato. Non sapeva che esistesse l'Arena, ma anche lui, pur essendo andato via da Pola che aveva solamente 10 anni, ha un ricordo molto nostalgico e affettuoso dei soci amichetti, particolarmente quelli di via Dcfranceschi. [Gianna D'Amico Burgher]
? Mi associo a Ncrina »dia nel desiderio di...
|
|
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 25/10/1986
Buonumore così
L'OPPORTUNITA
Ho atteso a lungo il momento, ma l'appuntamento è stato cancellato. Forse
sono giunto un attimo prima. O forse
un attimo dopo.
Granelli
— I xe tuti studiadi
— Far tuta drioman.
— EI magmaria anche ciodi.
— Forte come un toro.
— EI se un bronzo coverto.
— La se tuta flora.
— Che pindolon de fio.
— Che rodia de moti.
Mario Vlacci
|
|
Altri abbonati 25/10/1986
Castagna Tonino, Città Sant'Angelo
Luciani Luciano, Milano
Manzin Spanu Zita, Roma
Woittschek Maria, Torino
|
|
SIPARIETTO Compendio artistico 25/10/1986
Alla terza mostra degli artisti che si considerano ancora italiani oltre confine (la prima si svolse a Trieste nel 1978 e la seconda a Villa Manin a Passarano nel 1979) sono rappresentati a palazzo Costanti a Trieste i seguenti autori: Daniela Barbalich, Quintino Bassani, Mara Benedetti, Mario Cocchietto, Livio Cuccurin, Claudio Frank, Pierpaolo Grzinic, Laura Herceg ,Varljen, Luciana Hlupar Trinajstic, Loretta Janko, Fulvio Juricic, Paolo Lacota, Albertina Lettis, Umberto Matteoni, Alberto Mihic, Gianfranco Miksa, Bruno Paladin, Francesca...
|
|
La mia testimonianza - foto 25/10/1986
Didascalie:
Milena Salomone di Trolis al raduno polesan di Cremona
Evelina Trolis, di cui si parla nell'articolo
Accendendo la Tv la sera del 5 ottobre, all'improvviso ho sentito una signora che parlava dell'esodo. Un nodo mi si è ancora una volta formato in gola. lo, allora, ero piccina: avevo solo 5 anni; e ma. davanti ai miei occhi, si riproducono ancora e sempre le immagini di quei momenti, che io ritengo la causa della mia perenne e continua ricerca di un qualcosa, di un qualcuno, che non trovo. Non potrei raccontare a voce quello che...
|
![]() |
ARIA DI CASA NOSTRA - Licia Micovillovich 25/10/1986
LA LISERTA
La liserta me par casti bela co' quel'oceto moro,
la vestina ntendada de tatui colori,
la gola che bari
che par che la gabia tanta sè'; picinina e spattrosa
la cori come el vento,
come l'ombra de una foia soia el muro ch'ei vento no ghe da pose:
la foia no poi scampar, la Usarla sl.
La foia ligada ga fori meno paura,
tute due le voi e! sol: có fa fretta una mori, l'altra spesa che torni bel. E alora?
Xe meio ris'ciar la paura, star tanti mesi coi oci seradi, ma co' ti li verzi de novo, trovarle con chi
che ti gite volevi sì...
|
|
POLTRONCINA Rivisto Carlin 25/10/1986
Nei mesi scorsi abbiamo rivisto Mario Carlin, il tenore di Pola, in alcune riprese televisive degli anni cinquanta. In «Tosca è stato ben riconoscibile in uno Spoletta di gran classe. Non cosi in .Turandot, con la marchera televisivamente imposta al trio degli autori degli indovinelli con i quali la frigida regina cinese voleva far fuori tutti i pretendenti alla sua bel., ed al suo trono. Ma la voce è stata in tutto identificabile. Si è potuto così riapprezzare il cantante di Fasana, che si impose nel dopoguerra, nei più grandi teatri, in...
|