Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 46

Scaffale - Livio Horrakh 27/12/1986
Il Centro Scientifico Torinese ha pubblicato RJevoluzione nel corpo di F. Barbaglia (pp. 1821. presentazione teorica e pratica della terapia psico-organismica post-reichiana, concepita come esperienza di sviluppo e realizzazione creativa del Sé e finalizzata ad una ri-evoluzione corporea dell'energia bloccata: in particolare, nell'unità di polarità psiche-corpo, viene evidenziato come la formazione di quest'ultimo sia modellata dal continuo fluire delle correnti energetico-emozionali pulsanti ininterrottamente (saluce) o isolate In stasi...
Sparlare in tanti - Duilio Dussizza 27/12/1986
E. mentre Andreotti, col collega dell'altra sponda, brindava all'indissolubile fratellanza Italo-jugoslava, dopo la proroga del prestito in dollari da noi a suo tempo concesso, i fratelli-mitra. per riconoscenza, uccidevano un nostro marinaio-pescatore di Grado. che con la sua barca si era maldestramente addentrato di qualche centinaio di metri oltre le frontiere marittime (più aperte d'Europa). dell'amica nazione avente anche per sede territori (in parte rubatici ed in parte avuti in dono), posti ai nostri confini orientali. Si legge...
Ma chi ci conosce - Leopoldo Bari 27/12/1986
Bene ha fatto il gen. Ferruccio Martinetti a dimettersi dal Tci. lo l'ho fatto per analoghi motivi ancora nel 1983 (vedi l'Arena n. 2319) pure amareggiato. E bene ha fatto la dott. Franca No-varo a scrivere al direttore di «Qui Touring nei termini riportati dall'Arena. L'ignoranza della geografia, ma non solo di questa, ma anche della storia e dei problemi delle terre giuliane da parte della gran massa degli italiani è cosa vecchia quanto abissale. E' noto l'aneddoto (vero o falso ma comunque emblematico) del parlamentare sceso a Trento che...
ITINERARI DELL'ESULE Conoscere Maria Ghersetti - Guglielmo Belli 27/12/1986
E' stato detto che noi. giuliano-dalmati, siamo ormai un po' come gli zingari, o come i cinesi che, un tempo, vendevano «da-vette a due lile, cioé ci si trova dappertutto! Il perché di questo discorso, è presto detto; ogni anno, la Difesa mi concede un periodo di cure termali, presso una qualche stazione, per aiutare la mia spina dorsale. presa a calci da una ultratrentennaie artrosi, retaggio, insieme ad alcuni pezzi di latta, di lunghi periodi d'imbarco su navi militari. in guerra ed In pace. Normalmente, con la mia Bionda adorata, la...
Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 27/12/1986
Idana Medeot Alti pascoli
Continuare nell' azione per la tutela dell'arena - Myriam Andreatini 27/12/1986
Sono certa che tutti coloro i quali, io compresa, hanno risposto con grande trasporto emotivo all'appello per salvare l'alano, sono consci delle grandi difficoltà dell'impresa e delle scarse possibilità di successo della stessa, poiché a tutti sono tristemente note la sordità, cecità ed afasia che colpiscono gli organismi nazionali ed anche internazionali quando si trovano davanti a problematiche che, se affrontate, possono urtare la suscettibilità di governi o anche soltanto quella di certe correnti ideologiche e politiche. In fondo non...
Dal nastro dei discorsi e dal calore dei sentimenti Quell'indimenticabile mostra a Brescia -... 27/12/1986
foto Didascalia: Uno scorcio della mostra su Istria, Carnaro e Dalmazia a Brescia con Gemma Di Banella In primo piano Fa sempre piacere ricordare una manifestazione vissuta in prima persona. Tre mesi or sono ferveva una grande attività al Comitato bresciano dell'Anvgd e in Comune, per accogliere degnamente le magnifiche fotografie di Livio Del Pino e del figlio Giorgio, di Nedo Fiorentin e di Vieri Calci, esposte nel Salone del Quadriportico, messo a disposizione dal presidente della Camera di Commercio prof. Boni. il 27 settembre ha avuto...
Presentazione a Roma dei libri di Papo 27/12/1986
Sabato 24 gennaio verranno presentati a Roma i libri Prestrane» e .L'ultima bandiera. per iniziativa dell'Associazione Triestini e Goriziani nella capitale. Parlerà Bepi Nider, con intervento dell'autore. Per ricevere il volume «L'ultima bandiera. di Luigi Papo Inviare lire 18.000 alla nostra amministrazione .
ELARGIZIONI - foto 27/12/1986
In memoria dei suoi genitori Giuseppe Sandali e Maria Biasoletto Sandali, dal dott. Sergio Sandali da Treviso lire 100.000 pro Arena. Ricordando sempre con tanto affetto il cognato Carlo, da Bruna e Franco Cavo lire 50.000 pro Arena. In memoria di Ermanno Petronio, Meri e Ottavio Palin elargiscono lire 50.000 pro Arena. Nell'undicesimo anniversario della scomparsa della moglie Ida Mauro, da Luigi Sindici pro Arena lire 20.000. Per onorare la memoria di Virgilio Ardessi, il fratello Vittorio elargisce lire 17.000 pro Arena. Per ricordare i...
27/12/1986

Risultati 1 - 10 di 46