CRUCIVERBA MIS-MAS DI PIERO PREDEN - foto 27/12/1986
(soluzione dello schema apparso nel numero scorso)
|
![]() |
I tempi e gli uomini L'abito e chi lo porta - Fulvio Miani 27/12/1986
La divisa dell'Opera Nazionale Balilla — diceva il signor preside di mezzo secolo fa — dev'essere perfetta, pulita, dignitosamente portata come l'abito buono della domenica e delle feste comandate Da circa mezzo secolo riposa nel camposanto la salma del prof. Domenico Fonda-Bonardi preside del R.I.Magistrale di Trieste: e le sue parole, mutati i tempi ed i regimi politici, mi tornano alla mente in penose circostanze: i militari di leva in libera uscita coi panni borghesi (o proletari?) e lo stillicidio dei suicidi nelle caserme e paraggi di...
|
|
Nel palco del Ciscutti - foto 27/12/1986
Sono in possesso di una litografia 40x40 firmata
Gigi Vidrich, XXXI, rappresentante una famiglia in un palco del Teatro Ciscutti.. Vorrei che qualcuno mi informasse sull'epoca in cui fu stampata e per quale occasione. (Italia GrubiIssich Filippetto
IL POLITEAMA CISCUITI NELLA STORIA DI POLA più di trecento pagine di cronache e di illustrazioni, dal 1880 all'esodo, raccolte da Marcello Bogneri. Uscirà entro gennaio.
|
![]() |
Festa in Canada 27/12/1986
Per lodevole iniziativa di alcune gentili socie della delegazione dell'Anvgd per l'Ontario, In Canada, si è svolto il 7 dicembre un partà Lo scopo di questa festicciola è stato quello di trascorrere in letizia qualche ora insieme e ricordare cosi le usanze tradizionali con cui si celebravano nelle nostre case le festività natalizie. Non ci sono state però solo ciacole, ma per la gioia del palato anche le frittole e qualche altra ghiotto-mina. Le nostre care signore, Infatti, hanno fatto la sorpresa dl preparare e offrire I loro. dolci di...
|
|
SCRITTOIO Servizi a Pola - Severino Giachin 27/12/1986
E se qualche vecchio palesano scrivesse qualcosa sugli statoilimenti comunali di via Muzio? Perché erano detti stabilimenti comunali se il servizio elettrico era Gestito dalla Selveg e l'erogazione del gas, se non erro, era gestita dall'ing. Sospisio? Mi immagino che questi stabilimenti siano nati sotto la Defunta con un'unica ragione sociale, ma poi, con la venuta dell'energia idroelettrica, e l'autarchia in atto, abbiano subito la sorte della maggioranza degli enti analisighi nelle città italiane. lo, allora quindicenne, sono andato a...
|
|
Cemento e fronda 27/12/1986
Si costruisce a Umago un nuovo mastodontico centro commerciale; la lava di cemento distrugge la piazza centrale. Uno del posto si é chiesto ingenuamente: .Non potevano costruirlo nel vecchio, abbandonato campo sportivo?. Non ha capito art cora che si fa di tutto per distruggere il vecchio volto dell'Istria. Anche perché queste opere faraoniche finiscono col fallire per mancanza di rifornimenti adeguati e di personale disponibile. Il commento popo lare é sempre lo stesso: Per no girar a svodo, vado a Trieste e risolvo ogni problema..
La...
|
|
A Treviso con distinzione - foto 27/12/1986
Il Consiglio direttivo dell'Anvgd di Treviso riunito per la consueta seduta mensile: comandante Giovanni Stamin e la signora Igea Facchia, Domani; il dottor Giorgio Mazzaro, il presidente colonnello Franco Caravelle, l'Ingegner Mario Dorigo e signora, e la nostra collaboratrice Nives Saitti Cardone, polesani; l'insegnante Giuseppina Alesani, zaratina. Il Comitato giuliano-dalmata della Marca trevigiana conclude un anno di attività particolarmente intenso, che é stato ben contrassegnato dai riuscitissirni viaggi in Istria e in Dalmazia,...
|
![]() |
PRESENZA ASSOCIATIVA In tanti a Pisa 27/12/1986
Uli successo davvero eccezionale ha avuto a Pisa l'incontro prenatalizio organizzato dall'Anvgd. Oltre 150 i convenuti anche da Firenze, Lucca, Livorno, Viareggio, Ia Spezia, Rapallo, Cecina, Rosignano Solvaà, Massa, Tirrenia, Forte dei Marmi, Larici, e dalla Garfagnana. La messa è stata officiata da don Mario Maracich nella chiesetta di Madonna dell'Acqua. Mons. Crisman ha tenuto un'omelia del tutto appropriata e che ha toccato il cuore di tutti i presenti. La signora Casalino, polesana, ha cantato l'Ave Maria con l'accompagnamento di un...
|
|
Notizie così 27/12/1986
A rovigno non si riesce più a formare un coro per cantare le bitinade. Si opera con piccoli gruppi per tenere in vita le arie da contrada e da notte. Ma hanno sempre maggior spazio la musica jazz e le danze moderne per soddisfare le preferenze dei giosani.
A Buie hanno scoperto la formula .selettiva. per affrontare i problemi della comunità italiana, sempre più compressa.
Incominciano ad arrivare oltre confine i decreti dell'Inpe di Udine per il riconoscimento ai
fini pensionistici dei periodi di servizio militare.
Le chiamano in Slovenia...
|