Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 46

Abbonati dall' A alla Z Una lettera alla volta 27/12/1986
U Udina Pietro, Codroipo Udovicich Minio, Sesto Fiorentino Udovicich Firenze Ugu Nais Romilda, Padova Ulliani Vittorio, Gorizia Ulianich Lido Antonia, Arteria Ultori Lupi Nella, Roma Urbanaz Melita, Stagno Lombardo Urbani Antonio, USA Urbani Bruno, Casalmagglore Urbani Livia, Roma Urbani Mario, Roma Urh Fabbro Ida, Gorizia Ursini Carmen, Milano Ursini Darlo, Treviso Ursini Rocchi Alide, Marghera Urti Antonio, Torino Usmiani Antonio, Varese Uzzetta Rogna, Ancona Altri abbonati Mia,corgo che lupa a Gorizia la catena di solidarietà pro...
Le voci ai telefono 27/12/1986
Udovicich Iginio 055/444681 Udovisi Graziano 0522/24116 Urbanaz Menta 0372/57025 Urbani Cielo 06/879577 (d'estate) 0773/523421 Ursini Bellaspiga Carmen 0331/212208 Ursini Dario 0422/61525 Urti Elide In Piccoli 041/432365 Nuove segnalazioni Canevari Regalai Franca 041/950665 Dazzara Nino 040/415193 Urbana. Bodini Melita 0372/37479 Anche per le voci al telefono istituiamo mia rubrica inabile settimanale per cercare attivare ttttt ve presemi, e per aggiornare quelle già rese noie In passata. Precisiamo che inseriamo le indicazioni a...
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 27/12/1986
La vita così NO POSSO PROPRIO Fossi bei goder scriver rime e poesie de bontà, amor, gioia e gcntileza. Penso al mondo amico mio, qual lo ricordo, qual lo vedo, qual lo sento. Sofro solo a pensarlo; no posso, no posso proprio. Me par d'ofender, une par de schernir; infin pianso nel silenzio senza dir. Mario Vlacci
QUADRANTE EST Confusione di certezze tra ideali offuscati - Ocialin 27/12/1986
Si è discusso a Fiume il tenia «cosa siamo?» sul piano letterario. Si è partiti dalle scelte ideali, di classe, del .1945 con convinzioni d'unità e fratellanza di un «futuro sogno», per esaminare le tappe di ciascun decennio successivo: entusiasmo, solitudine (l'esodo), la coscienza (nasce Istria Nobilissima), la maturazione, nuovi traguardi». E' Rosanna T. Giuricin che si interroga: dopo una notte insonne, psicanalizzarci al mattino ci fa ritrovare ancora lontani dall'aver penetrato tutti i misteri. E' che in quarant'anni di esistenza, «non...
Così tra noi 27/12/1986
Nella circolare di fine d'anno del Comitato dell'Anvgd di Padova vengono fatte presenti le difficoltà derivanti dalle dimissioni dall'esecutivo di tre componenti e dalle malattie che hanno colpito alcuni altri cosicché sono rimasti in tre a mandare avanti l'attività. L'esule da Zara Teresa Cresciani ha raggiunto a Padova i 101 anni, sempre lucida di mente e con buona memoria. Ciro Manganaro ha parlato alla Lega Nazionale di Trieste su Ruegero Boscovich a duecento anni dalla morte..
Cemento e fronda 27/12/1986
Si costruisce a Umago un nuovo mastodontico centro commerciale; la lava di cemento distrugge la piazza centrale. Uno del posto si é chiesto ingenuamente: .Non potevano costruirlo nel vecchio, abbandonato campo sportivo?. Non ha capito art cora che si fa di tutto per distruggere il vecchio volto dell'Istria. Anche perché queste opere faraoniche finiscono col fallire per mancanza di rifornimenti adeguati e di personale disponibile. Il commento popo lare é sempre lo stesso: Per no girar a svodo, vado a Trieste e risolvo ogni problema.. La...
A Treviso con distinzione - foto 27/12/1986
Il Consiglio direttivo dell'Anvgd di Treviso riunito per la consueta seduta mensile: comandante Giovanni Stamin e la signora Igea Facchia, Domani; il dottor Giorgio Mazzaro, il presidente colonnello Franco Caravelle, l'Ingegner Mario Dorigo e signora, e la nostra collaboratrice Nives Saitti Cardone, polesani; l'insegnante Giuseppina Alesani, zaratina. Il Comitato giuliano-dalmata della Marca trevigiana conclude un anno di attività particolarmente intenso, che é stato ben contrassegnato dai riuscitissirni viaggi in Istria e in Dalmazia,...
PRESENZA ASSOCIATIVA In tanti a Pisa 27/12/1986
Uli successo davvero eccezionale ha avuto a Pisa l'incontro prenatalizio organizzato dall'Anvgd. Oltre 150 i convenuti anche da Firenze, Lucca, Livorno, Viareggio, Ia Spezia, Rapallo, Cecina, Rosignano Solvaà, Massa, Tirrenia, Forte dei Marmi, Larici, e dalla Garfagnana. La messa è stata officiata da don Mario Maracich nella chiesetta di Madonna dell'Acqua. Mons. Crisman ha tenuto un'omelia del tutto appropriata e che ha toccato il cuore di tutti i presenti. La signora Casalino, polesana, ha cantato l'Ave Maria con l'accompagnamento di un...
Notizie così 27/12/1986
A rovigno non si riesce più a formare un coro per cantare le bitinade. Si opera con piccoli gruppi per tenere in vita le arie da contrada e da notte. Ma hanno sempre maggior spazio la musica jazz e le danze moderne per soddisfare le preferenze dei giosani. A Buie hanno scoperto la formula .selettiva. per affrontare i problemi della comunità italiana, sempre più compressa. Incominciano ad arrivare oltre confine i decreti dell'Inpe di Udine per il riconoscimento ai fini pensionistici dei periodi di servizio militare. Le chiamano in Slovenia...
Piccolo coro per grande repertorio - L.D.S. 27/12/1986
Un folto pubblico ha calorosamente applaudito a Gorizia nella chiesa di San Rocco, il coro dell'Accademia musicale universitaria di Trieste, diretto da Walter Lo Nigro. Si tratta di un piccolo commesso che in pochi anni (si è costituito nel 1983) ha raggiunto Ottimi livelli interpretativi, attraverso lo studio accurato della vocalità, circoscritto, inizialmente, ai modelli polifonici cinquecenteschi ed esteso poi alla fondamentale esperienza dell'arte di 2 S. Bach. E' stato possibile cogliere nel programma proposto il senso di una precisa...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 46