Abbonati dell' A alla Z 31/01/1987
Chi non si ritrova, o trova qualche errore, é pregato di scriverci. Segnalateci eventuali disguidi o mancati arrivi.
Si raccomanda il rinnovo tempestivo.
A
Agrimano Colassi Vanna, Trieste
Alano Lucia, Chiusano Agostinis Carlo, Gorizia Aimani Maria, Gorizia Albanese Laura, Monza Albanese Romana, Monza Alberti Moret Lina, Sanremo
Alessio Bonazza Vanda, Trieste Altieri Diofebo, Cormons
Ambrosl Bruna, Trieste
Amenta Lucia, Siracusa
Ammirati Fulvio, Venezia
Amoroso Franco, Milano
Andreatini Myriam, Bagno a Ripoli Andretti Angela ved. Bonivento,...
|
|
Vecia Rena,... - Gloria Arvigo Collani - foto 31/01/1987
no stame guardar co sti oci svodi, de piera.
Vecia Rena, no stame contar de sta ultima granda ofesa.
Ti bianca, belissima, gran signora,
ti son stada inbastardida de dentro e de fora.
Ti, per noi bandiera,
amor, simbolo, mama,
ridota quasi a scovassera!
Vecia mia, no state crussiar: anca coi biechi e i taconi,
le strasse, i negossi, i basar, che te ga messo i novi «paroni» ti resti senpre quela:
bandiera, amor, simbolo, mama, per noi, cara, ti son senpre bela.
Gloria Arvigo Collani
Visto tuto quel che ga fato i novi peroni de la Rena......
|
![]() |
Sui clivi e sui colli - Gigliola Mitis Favati 31/01/1987
Devo contar un sogno che go fato. Go sogna la Toro de Pisa circondada da blocchi de marmo al primo pian delle sue gallerie e sui blocchi esposti souvenir de orni genere. E gente, de tante rare che fotografava l'avvenimento... in piazza dei Miracoli. Forse il ludibrio esercitato su la nostra magnifica arena è talmente perseguitante da non lasciarci in pace nemmeno la notte. Questo è un sogno un po' buffo, ma quanti sogni ricorrenti di notte e anche di giorno! Fra questi una realtà: il bie del .Va pensiero. alla Scala di Milano. Quel suo...
|
|
INCONTRI Al Circolo di Milano - Arma Borsi de Simone 31/01/1987
Conobbi il doti. Giorgio Pussini in una riunione al Circolo giuliano-dalmata a Milano e subito simpatizzammo da buoni polesani. Voce comune al Circolo è: «Se non ci fosse il dott. Pussini bisognerebbe crearlo». Che dire della moglie signora Argia, di Luciano Luciani, della moglie Flavia, della cara signora Sivilotti e del comandante Fabiani simpatico zaratino con moglie polo-sana? Sarebbe arduo nominare ad uno ad uno i soci del Circolo ma posso dire di aver trovato dei nuovi cari amici come quelli del Comitato Anvgd di Napoli che sono e...
|
|
Perchè l'Arena viva 31/01/1987
Auguri a Rude
Per 1'89" compleanno del signor Giuseppe Rude ,inviano a mezzo dell'Arena di Pola i più fervidi auguri di ogni bene Aida Romanin e Angela Grubissa da Padova ed elargiscono lire 20.000 pro Arena.
Vito Vernier lire 17.000, Elio Potoni lire 7.000, Giuseppina Vitoli Piovan lire 7.000, Marino Benardelli lire 7.000, Silvana Padien lire 7.000, Adelma Delise lire 7.000, Lucà Fontanive lire 4.000, Ottone Biae lire 7.000, Augusto Grubissa lire 7.000, Cesare Miletti lire 2.000, Lida Cigna Petronio lire 7.000, Alvise Angelini lire 7.000,...
|
|
Le voci al telefono 31/01/1987
Anche per le voci al telefono Istituiamo una rubrica mobile settimanale per cercare di attivare nuove presenze e per aggiornare quelle già rese note in passato. Precisiamo che inseriamo le indicazioni a richiesta degli Interessati cui faccia piacere poter essere chiamati o chiamare al telefono costituendo almeno cosi, non soltanto Idealmente, mia città degli esuli.
A
Aiello Acone Lucia 0825,985003
Alessio Bonazza Vanda 040!422727
040/944000
Andreatini Myriam 055/620893
Antoni Luciano 040/943177
Armentani Guglielmo 0183/650029
|
|
8 febbraio a Milano 31/01/1987
Ci viene confermato che l'8 febbraio si svolgerà al Circolo giuliano-dalmata di Milano in corso Genova 24, la preannunciata tavola rotonda sul tema della Regione in esilio, promossa dal Libero
Comune di Pola In esilio
Il dibattito sulla Regione va affrontato nei suoi aspetti reali, al di là di ogni ricatto più o meno palese ad opera dei suoi oppositori; c'è bisogno di chiarezza per dissipare i fumogeni di chi vuole che le cose continuino nell'andazzo di sempre, nulla concedendo a chi ha ancora voglia di battersi per la nostra identità...
|
|
Adesioni all' appello «si salvi l' arena» 31/01/1987
Continuano ad arrivare le adesioni all'appello «si salvi l'arena». Con quelle di questa settimana siamo a quota 3.658.
Francesca Bertini, Padova
L'aia Braterich Talune, Trieste Nella Clemente, Sagrado (Go) («uarrino Comici, Mentre (Ve) Jute Corich, Spine». (Ve)
Anna Curala, Venezia
Antonina Curala, Venezia
Glauco »Meni, Piove di Sacco (Pd) Emilio Divlaccid, Oschlri (Sa) Giovanna Farina, Mentre (Ve) Mario Furlani, Padova
finora Franchich, Mestre (Ve) Cedo Gortart, (Iella Lido di Roma Ferruccio Grandi., Mentre (Ve)
Dario», Kirchmayer,...
|
|
ARIA DI GORIZIA Localismo culturale - Also 31/01/1987
Il provincialismo sul piano culturale è l'adagiamento sulle cose del natio loco, anche se interrotto da qualche sussulto verso l'universale acquisito alla maniera del Carro dei Tespi. Ci si svincola dal confinamento casalingo se c'è la capacità di produrre in proprio qualcosa di significativo e di qualificante entro spazi di maggior risonanza. Ciò è stato tentato per una breve stagione nell'ambito goriziano, ma la sommersione è sopravvenuta presto per pressione più che dell'esterno (con le ritrosie per lo spendere troppo o per azzardare...
|
|
PORTACARTE Notizie di Silvana - Elide Urti Piccoli 31/01/1987
Tramite l'Arena tanti amici e amiche sparsi per il mondo si sono ritrovati. Avrò la fortuna di ritrovare la mia più cara amica Silvana De Carlo della quale dal 1949 ultima volta in cui ci siamo viste a La Spezia, non ho più notizie? Dal Comune di Jesi (Ancona) ho saputo che prima di espatriare, credo per l'Argentina, si é sposata con Pietro Vladovich, esule anche lui. Ti prego, Silvana, se vieni a conoscenza diretta o indiretta di questa mia bramosa ricerca, fatti viva. Amici che mi leggete, potete darmi notizie? Sia io che Silvana e la...
|