Ricerca avanzata

4 risultati

Dal "Bombardiere.. silurato 175 scomparsi - di Fides Berdini - foto 21/03/1987
di Fides Berdini - foto Didascalia: Il C.T. ‘.Bombardiere« nella rada di Navarino (sett. 1942) In questi giorni ho riletto un opuscolo pubblicato nello scorso mese di maggio e intitolato .Breve e intensa vita del cacciatorpediniere Bombardiere; la pubblicazione può interessare un limitato numero di persone, al massimo alcune centinaia in tutta l'Italia, cioè i superstiti di una azione di guerra avvenuta ìl 17 gennaio 1943, al largo dell'isola di Marettimo, e le famiglie degli scomparsi in quell'azione. Varato al Ancona il 23 marzo 1942,...
Andar per ricordi Mio padre ufficiale alla Scuola Nautica - Alberto Tura - foto 21/03/1987
foto Didascalia: La cartolina celebrativa del 50.mo della Scuola Nautica della Guardia di Finanza, con il ricordo dell'Albergo Riviera, sede a Pela della Scuola Da ragazzo stetti qualche anno a Pola, la città istriana che anni dopo doveva essere la mia sede di allievo presso la locale scuola ufficiali di complemento dei bersaglieri. Serbo bel ricordo di tutto, poiché Pola conservava molti terreni verdi. Ricordo il Prà Grande, quello che s'estendeva dalla via Promontore ai piedi del Monte Paradiso, il Prà dei Sette Moreri, indi altri aventi...
Incomprensione - Diesse 21/03/1987
Dopo l'udienza del Papa, abbiamo pubblicato alcuni testi nei quali affiorava, con estrema discrezione e delicatezza, la delusione degli esuli per non essersi ritrovati nel discorso papale, se non nelle ultime parole, quelle pronunciate oltre il testo scritto. Di ciò si è reso ben conto l'arcivescovo. Bommarco che, nell'augurio natalizio sull'Arena nel 1985, volle sottolineare il particolare valore delle frasi conclusive. Il presidente nazionale dell'Anvgd nel suo messaggio di fine anno fece invece riferimento alle «precise e penetranti...
La foto G. Fiorini con sede in clivo S. Stefano a Pola, sulla posa della prima pietra nel 1911... 21/03/1987
che ci è stata fornita da Giordano Sabaz Il quale la ebbe da Pepi Marincich, un dipendente della Azienda comunale dalla quale si licenziò a metà degli anni Trenta, al momento del passaggio del servizio a una società privata, per assumere la gestione del bar Piave ai Giardini ; èmorto nel 1982 a 97 anni

4 risultati