Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 51

Rievocato il diktat 21/03/1987
Nei locali dell'Archivio Museo di Roma, la Società di studi fiumani ha ricordato il quarantennaie dell'infausto trattato di pace, promuovendo un incontro-dibattito che è stato preceduto dalla proiezione videoregistrata. di una trasmissione (messa in onda da Teleitalia) ideata e realizzata dal giornalista e scrittore fiumano Giuseppe Schiavelli. Si sono succeduti sullo schermo in rappresentanza di Fiume, di Capodistria e di Zara, il dott. Amleto Ballerini, la medaglia d'oro col. Giorgio Cobolli e l'avv. Oddone Talpo. Sono stati ricordati con...
Incomprensione - Diesse 21/03/1987
Dopo l'udienza del Papa, abbiamo pubblicato alcuni testi nei quali affiorava, con estrema discrezione e delicatezza, la delusione degli esuli per non essersi ritrovati nel discorso papale, se non nelle ultime parole, quelle pronunciate oltre il testo scritto. Di ciò si è reso ben conto l'arcivescovo. Bommarco che, nell'augurio natalizio sull'Arena nel 1985, volle sottolineare il particolare valore delle frasi conclusive. Il presidente nazionale dell'Anvgd nel suo messaggio di fine anno fece invece riferimento alle «precise e penetranti...
Le parole non dette Profumo della mia terra - Irma Sandri Ubizzo - foto 21/03/1987
foto Didascalia: Casa e corte di Mano e Mari a Sissano Quella casa vide giorni e occasioni di ospitalità e di allegria, momenti indimenticabili in cui ci si trovava tutti come per un sottinteso appuntamento. Sesta parte L'anno solare era dolcemente scandito dagli eterni ritmi degli avvicendamenti naturali. Quale certezza maggiore delle nuove foglie e delle gemme che ritornano a primavera, delle macchie di mammole di intenso viola, sparse rigogliosamente dovunque, e raccolte in grandi mazzi, che nemmeno stanno tra le mie piccole mani,...
Visto e sentito a Pola - Bruno Vidrich - foto 21/03/1987
foto Sono stato lo scorso settembre in Italia assieme a mia moglie e mia figlia per una boccata di aria nostrana. E dopo Varese. Desenzano, Padova, San Martino di Aquileia, Montevettolini, Firenze, Roma e Napoli, in visita ai vari parenti e amici abbiamo voluto provare l'Istria. Da Trieste, Capodistria, Parenzo, Pala, Albona, Valdarsa, Laurana. Abbazia e ritorno ci siamo inebriati di meravigliose visioni panoramiche e di aria pura. Ma povere le cittadine che noi abbiamo conosciuto in altri tempi. Non parliamo poi di Pola. Ci siamo fermati...
Invito a Gorizia 21/03/1987
Domenica 5 aprile l'Anvgd di Gorizia invita al pranzo sociale al ristorante }Cappa (premo lire 24.000); inizio alle 12,30 con le consuete musiche nostrane, la estrazione di premi e divertimenti vari. Prenotarsi telefonando al n. 0481/84956.
PUNTASPILLI Data rivelatrice 21/03/1987
Qualche volta gli anniversari rivestono un significalo che va oltre il mero dato celebrativo. Si veda il caso del quotidiano di fiume »Navi List che il 2 marzo ha festeggiato i 40 anni di vita. E' stata necessario che si completasse l'esodo degli italiani, e che al loro posto subentrassero gli immigrati dalla Croazia, perché il giornale potesse aver vita. Nello stesso tempo veniva soppresso a Polo il quotidiano in lingua italiana Nostro Giornale» (il Mostro» per noi), che aveva esaurito la propria funzione. Si tratta di dati storicamente...
Per I' Italia in bicicletta Sotto il solleone in Toscana - Pompeo Vitturi 21/03/1987
Trentaseiesima escursione 6 luglio 1936 Firenze-Pistoia = km 33 Tappa breve ma snervante, condotta sotto un solleone impossibile su un asfalto tutto gobbe e buche. Mi pareva di non arrivare mai. Partito alle 15,15. sono arrivato nella tranquilla Pistoia alle 17,40, in I ora e 39' di marcia e 46' di soste, a 20 all'ora. Pompeo Vitturi
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 21/03/1987
La vita cosi IL NOSTRO MONDO Natura madre dotti luce di uguale riflesso alle genti che vivono in le. Perché offri disuguali destini? Di gloria di gioia di paura d'ossessione di morte di terrore. Perché non tutti possono ammirarti farti mito e in uguale modo lode darti? Granelli — EI ga i mediani. — La ga al marchese. — I va a brazeto. — I va per le sconta. — I iera una maniga de moscardini. — I iera xa grandi pantaloni. — I tazeva subioti de dren. — La xe come una gata Mario Vlacci
ELARGIZIONI 21/03/1987
Nel 40.mo anniversario (29 maggio 1947) della prematura morte dell'esule da Pola Antonio Putigna, la moglie Eugenia Tuntar ved. Putigna unitamente ai figli Licia e Li-rio, il genero, la nuora e i nipoti lo ricordano con immutato amore ed elargiscono lire 100.000 pro Arena di Pola. Il 21 marzo ricorre il settimo anniversario della morte della cara mamma Vittoria Fracci ved. Bon-villani, Onorina Biasoni, figli e nipoti elargiscono lire 30.000 pro Arena. Ricorrendo il 18 marzo il settimo anniversario della scomparsa del caro Silvano Biasoni, la...
VOCI AL TELEFONO 21/03/1987
Tagliapletra Guerrino 0481/75290 Tagliapietra Mario 0481 /75na« Takacs Prado Lucia 0931/891205 Tamaro Cavazzina Maria 041/630868 Tanzella Loris 045/561877 Tarticchio Armando 045'7950230 Tarticchio Benedetto 040'757585 Tenzi Caterina In Favaron 070'305a.55 Terdi Carbonett1 Roma 041/974157 Tiengo ved. Buccini Romana 071/29692 Toffetti Gianni 011/694-2029 Tuntar Blandina 035/4376309 Tuntar Del Favero Neruccl 053/415139 Tanti. Romano 055/415139 Tuntar Eugenia ved. Puttana 033,4376309 Turco Renato 040'829560

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 51