FOGLIETTI Convivio Goriziano 04/04/1987
Ultimo annuncio: un incontro conviviale si svolgerà domenica 5 aprile, con inizio alle 12,30 al Ristorante Kappa di Gorizia. Seguirà un trattenimento famiglia-re. Prenotarsi telefonando al n. 84956, prefisso 0481 per chi chiama da fuori provincia.
Il Comitato dell'Anvgd di Udine (piazza XX Settembre, 3/2) organizza una gita in Istria da! 15 al 18 maggio; quota di partecipazione lire 340.000. Saranno visitate Isola, Parenzo, Briosi, Pola, Rovigno, Albona, Abbazia e Fiume.
Gita l'l1 aprile del Circolo giuliano-dalmata di Milano al Santuario...
|
|
ELARGIZIONI 04/04/1987
Nel caro ricordo degli zii Umberto Defranceschi e Angelo Hippel, recentemente scomparsi, le nipoti Germana Ursini, Rita Banzato e Silvia Sirena elargiscono lire 100.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del carissimo prof. Simone Cervai, deceduto a Roma, indimenticabile compagno di studi al liceo ginnasio «Carducci» di Pola, i coniugi dr. Errico e Tina Michesi elargiscono lire 50.000 pro Arena.
In memoria del caro cugino Guglielmo Baitz, da Ermanna e Antonio Tuffolin lire 30.000 pro Arena. Per onorare la memoria dell'indimenticabile marito...
|
|
Notizie così 04/04/1987
Indignazione a Lubiana: alla partenza della staffetta della gioventù è stata vietata la lettura della poesia «Brindisi» del poeta sloveno Preseren, in quanto si sarebbe dovuto parlare soltanto in jugoslavo.
Sono stati discussi a Capodistria i temi riguardanti il divario tra la politica sulle nazionalità e nella prassi quotidiana, le inadempienze nel settore della istruzione in seguito alle carenze di libri di testo per le scuole di lingua italiana, gli errori passati e quelli recenti nel campo della toponomastica.
|
|
ARIA DI GORIZIA Con quale autorità 04/04/1987
La collaborazione a livello ce-manate nell'area goriziana è sfociata nella stesura d'un atto di intenti con tutti i crismi della formalità diplomatica, cui ha assistito anche il console di Jugoslavia a Trieste, quasi che si stipulasse un impegno fra gli Stati. Non ci pare possa essere questa la strada giusta per la corretta interpretazione d'un dialogo che nel passato è stato tenuto entro la giusta e appropriata cornice della necessaria informalità, non avendo i Comuni il potere di stipulare contratti di impegno internazionale.
Also
La...
|
|
NASSE E TOGNE Il gioco delle parti - Scarpena 04/04/1987
Se dovessimo risalire alle origini, vedremmo che i primi a non esser soddisfatti dell'attuale soluzione della Regione Friuli-Venezia Giulia furono proprio i triestini. Essi mal sopportavano il forzato legame con Udine, che toglieva loro il lustro di un primato e di un'autonomia «più speciale» e li metteva in concorrenza con un'altra città che aspirava a sua volta a posizioni di preminenza. Da ciò lamenti a non finire di certi ambienti triestini e rinnovate proposte di spaccare e realizzare il distacco dai friulani. Nel frattempo a Udine e...
|
|
MONADE - Ocialin 04/04/1987
Si legge su «Primorske vice» che «il programma turistico comune denominato Go&Go ha attirato l'attenzione dall'una e dall'altra parte del confine jugo-italiano; l'offerta turistica con un pieghevole presenta le peculiarità storiche, culturali e ambientali del territorio lungo la frontiera, dalle Alpi all'Adriatico». I promotori dell'iniziativa si sono visti assegnare dalla televisione di Lubiana il primo garofano turistico internazionale. Lo stesso tentativo fu fatto dieci anni fa con analoga profusione di mirabolanti aspettative, poi tutte...
|
|
Bancarella - Livio Horrakh 04/04/1987
Sono usciti, presso Reverdito Editore, -Amare insieme di A. Comelli. cronaca psicologica dell'amore e della vita di coppia in cui la -quotidianità dalle nostre debolezze e sconfitte del cuore trova una spiegazione di vita e di amore nel pieno rispetto dell'umanità e della dignità, -Tutti i frutti di D. (Irerini, preziosa raccolta, riccamente illustrata, di ricette vitaminiche e altamente nutritive a base di frutta, che. spaziando dall'esotico alla tradizione culinaria, stimolano la fantasia per la creazione di nuovi piatti e la riscoperta di...
|
|
Chi conta ancora - S.D.L. 04/04/1987
Si sono sentite alcune voci le quali hanno affermato che era impossibile formare la Libera Regione in esilio; ma fra tutti gli esuli, i loro figli, parenti, simpatizzanti, possibile non ci sia Una persona di legge o che sia abbastanza erudita in materia che possa dare un consiglio su cosa fare e come farla? Ora se qualcuno di queste persone di scienza e di studio può consigliare qualcosa di concreto, lo faccia al più presto; se arriveremo a aualeosa di positivo noi tutti le saremo infinitamente riconoscenti. Leggo ogni tanto di istrioni,...
|
|
INCONTRI Lapide a Treviso 04/04/1987
Nel quarantesimo anniversario dell'esodo a seguito dell'imposizione all'Italia di un iniquo trattamento di pace, domenica 5 aprile verrà scoperta a Treviso una lapide nella chiesa votiva di Santa Maria Ausiliatrice, al termine della celebrazione di una messa in suffragio dei Caduti. Il rito avrà inizio alle 10; all'altare padre Flaminio Rocchi. La funzione sarà accompagnata dal coro dr Oderzo dell'associazione razionale alpini. Verranno resi gli onori ai Caduti con !a deposizione di una corona di alloro. i..r manifestazione è stata promossa...
|
|
Concorse della lega Nazionale 04/04/1987
La Lega Nazionale, madaglia d'oro ai benemeriti della scuola, della cultura e dell'arte, per onorare la memoria del dott. Ettore Catolla Cavalcanti, volontario giuliano nella prima guerra mondiale e direttore sanitario degli Ospedali Riuniti di Trieste, indice un concorso tra gli studenti delle scuole medie inferiori della provincia di Trieste sul tema: Quali sono le tue conoscenze sulle vicende storiche sofferte dalle genti giuliano-dalmate per affermare il principio della loro appartenenza alla Madre Patria?. Gli elaborati contrassegnati...
|