SCARTIZIE - Pascal dai Simons 11/04/1987
L' orpello
C'è chi crede di far grande usando le forme di chi sta più in alto. Ma nessun misero contenuto acquisterà importanza con qualche orpello.
Pascal dai Simons
|
|
Notizie cosi 11/04/1987
Sentida a Pola. I ga deciso de abolir i schersi del primo de april, perché i bidoni no manca mai tuti i giorni.
Giochi di società alla Comunità degli Italiani a Pola: avvolgere il compagno con carta igienica Fino a farlo sembrare una murrnnia. Hanno vinto in destrezza Lini Crevatin e Michele Ce-ha.
Nella stagione in corso vanno a parlare in 'stria (tra le 18 e le 2030 a Torre, Umago, Gallesano, Sissano) Luciano Lago, Sergio Molesi, Aldo Raimondi.
Enormi le giacenze della bauxite estratta nell'Istria rossa in attesa di acquirenti.
Così tra...
|
|
ARIA DI GORIZIA Inutili rituali - Also 11/04/1987
Non si capisce quale senso abbiano ancora le riunioni transconfinale, stante che sui problemi, che dovrebbero essere di comune interesse, da parte jugoslava vengono fornite soltanto buone parole, senza il seguito di qualche esito concreto. Non si fa che usare i «si vorrebbe» e i si dovrebbe», e poi tutto resta come prima. Discorsi da caffè si diceva una volta; discorsi da simposi si può dire adesso. Ma l'inutilità è la stessa.
Also
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Senza partecipazione - Viudut 11/04/1987
I riti celebrativi, privi di un reale substrato di consenso e di partecipazione, si stanno susseguendo con stanca ripetitività in ossequio a un cerimoniale obbligato. Non è così che si formano le coscienze nuove, forti di maturazioni storiche convintamente assimilate.
Viudut
|
|
Ridevimo cussì 11/04/1987
EI paroco ghe domanda al podestà: El me dia un toco de tera che dopo con i soldi procurai de rif o de raf farò l'oratorio». E el podestà, regnicolo, de rimando: Mi presenti questi rif e raf perché il Comune avrebbe bisogno di tanti soldi».
A cura di Celso Cassetto
|
|
L' appello continua Arena da salvare 11/04/1987
Ambra Carboni, Milano Giorgio Carboni, Milano
Anna l'amassi, Sesto Fiorentino Fernando Carcassi, Sesto Fiorentino Chiara Carcich De Lombardo, Bari Frrninia Carla, Livorno
Sergio Carni, Ponzano ero Marta Carpenetti, Adria (Roma) Maturala Carrara, Sesto Fiorentino Moreno Carrara, Sesto Fiorentino
Renato Catellani, Pisa Zeno Cecchetti. Pisa
Adriano Cecchetto, Mostre (Ve)
Erminia Cecchetto Frangoni, Mestre (Ve) Loredana Cerdonio, America
Flavia Chervatin Fontanive, Firenze Stefania Chludina, Ronchi dei L. (Go) Urlo Cian, Cassano delle Murge (Do)...
|
|
LA RIDADA 11/04/1987
La maestra: «No xe posibile che voi due, anche se se frodai gemei, scrive l'identico tema dovendo tratar del cari amico de l'omo». Ma siora maestra, noi gavem propio l'istesso can».
|
|
Gli oroscopi dal 13 al 19 aprile di Silvia Lulterodt Sizzi 11/04/1987 |
![]() |
Maschere di un tempo alle Villotte - emmepi - foto 11/04/1987
foto
Didascalia: Il gruppo premiato formato dalle signore Bosdachin, Bessich, Zogovich, Macovaz, Simosich, Koch
Si svolto il tradizionale veglione mascherato alle Villotte SanQuirino (Pordenone). Numerosa l'affluenza dei nostri conterranei e tanta allegria. Bellissime le maschere che hanno partecipato a gruppi e singolarmente al concorso indetto dal comitato promotore della serata. Tra i gruppi è risultato vincitore quello istriano che rappresentava le zone di Buie, Umago, Cittanova, Pirano, con le caratteristiche ma. schere di un tempo....
|
![]() |
MONADE - Ocialin 11/04/1987
Sul «Corriere della Sera» del li marzo, in un articolo di prima pagina intitolato «Rivolta operaia a Zagabria contro il taglio dei salari» si è potuto leggere: «... la protesta si è estesa a macchia d'olio investendo numerosi centri industriali tra cui Rijeka, Pula, Zadar e Karlovac». L'ignoranza si. estende ormai a macchia d'olio a conferma dell'indolenza tutta italica nell'accettare passivamente la toponomastica slava, rifiutando quella italiana in uso per secoli sotto l'Austria. Il corrivo corrispondente del Corriere s'illumina di...
|