Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 51 - 60 di 60

Buonumore così Le robe introvabili - Silvia Lutterodt Sizzi 09/05/1987
Buonumore così Le robe introvabili Se ga sempre che i ogeti xe inanitnadi, ma l'eviden. sa sta a dimostrar che no solo i ga un'anima, ma i ga anche un caraterin ben definido, indipendente e dispetoso. Gavè mai notato le monedine co le scam. pa fora del tacuin, con che aie. gria che le core e le se rodola in completa libertà, infilandone dapertuto e scondendose nei posti più dificili per trovarle? Ste sicuro che per... stanarle dovaré sudar le classiche sete camice spostando at'ocorensa la mobilia e rompendo qualche supeletile pressioso. EI...
L'arco dei Sergi sta muovendosi 09/05/1987
Il nome di Vcsna Jurkie Cirardi é riapparso nelle cronache pelosi, ma questa volta per denunciare il pauroso degrado dell'Arco dei Sergi, il cui asse centrale si è spostato di dieci centimetri. Ciò a causa del traffico, anche di mezzi pesanti, che è stato consentito si svilupnasse per la Port'Aurea, con insana snrovvedutezza. La gravissima rivelazione dimostra una volta di più con quanta indifferenza si guarda a Pola alla tutela di un patrimonio d'inestimabile valore. La direttrice del Museo ha chiesto al Comune di allontanare il traffico...
Musa aperta a Treviso 09/05/1987
La Associazione Veneto-Istria «Pinko Tornatiè» di Treviso ha organizzato anche quest'anno la manifestazione denominata «L'amicizia non ha frontiere» nell'ambito della quale è stato indetto un concorso letterario sul tema -Una donna — una madre». Al concorso hanno partecipato, come ormai da quattro anni, anche le scuole elementari con lingua d'insegnamento italiana dell'Istria e di Fiume. Sono stati premiati o segnalati Michele Velenderié, Sandra Cerniul, Larissa Slavic, Barbara Bortulic, Hana Gasparac, Damir Jurasic, Helene Labos e Dunja...
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 09/05/1987
La vita così LA NOSTRA FAMIGLIA Dall'onnipotente fatti d'ugual sembianza per essere fratelli per essere sorelle essere una famiglia cara una famiglia COPI inni teco una famiglia con il pane una famiglia grande senza fame. Granelli — Un futizon che no ve digo. — EI ga el verme in tel cui. — La ciacola sempre. — La se perdi pei cantoni. — EI batocio dela campana. — Veci imbambinidi. — Porco miseria. Mario Vlacci
Meno diritti agli italiani in Istria 09/05/1987
Ad altre un anno di distanza dall'azione intrapresa per il rispetto dei diritti dell'etnia Italiana, l'avvocato sociale d'autogoverno di Capodistria ha constatato in un suo rapporto che tali diritti della comunità nazionale del lavoro associato delle zone mistilingui, nella stragrande maggioranza dei casi rappresentano un vero e proprio tabù. Nella relazione si legge che quasi la metà dei consigli epe. rai delle aziende della zona, per l'esattezza 25, non hanno aderito all'iniziativa. Tra questi collettivi figurano alcuni tra i maggiori,...
I GIORNI DEGLI ESULI Gli echi del mese de magio - Myriam Andreatini 09/05/1987
De un fia de giorni sento le campane de la ciesa che sta de fronte a casa mia che le sona più del solito. Orno, me go domanda, come mai sta prete el sona cossi spesso te campane? Po' me xe vignù in mente che seme in magia, mese dedica a la Madonna e che in ciesa tute le sere i fa la funsion. Una volta in magio andavo anca mi tute le sere a la funsion, in ciesa de S. Antonio che iera la mia paro. chia. La rivedo grida ciesa cossi ben che me por de stanghe davanti: bianca col suo bel campani( 'ente la Rena a guardar el mar. Conte che me...
PORTACARTE Andar per Pola - (N.G.M.) 09/05/1987
Continuando per Castagner, rivemo a la casa de la vocia siora Costantini, nona de mia amica Lino. La gaveva una fia sordomuta e vedova, Irene, con un unico fio Carletto che el me prometeva che co me sposavo el me faseva i materassi (iena el suo mestieri. EI xe sta un dei primi a andar in guera, de leva; el iera marinaio e el xe sta imbarcà sulla corazzata «Roma», ma dopo pochi giorni la nave la xe sta affondada e lui xe sta dà per disperso. Ouela povera dona lo ga spetà tuta la vita, rifiutandose de creder alla sua morte; la spacava el cuor...
ELARGIZIONI 09/05/1987
In memoria di Domenico Val I in i elargiscono pro Arena: la moglie Ada Duda lire (00.000, il figlio Aldo con la moglie e le figlie lire 100.000, la figlia Fiorella con il marito e i Figli lire 50.000, la figlia Maria Caterina col marito e le figlie lire 50.000, la cognata Liliana Duda col marito e il figlio lire 50.000. Nel quarto anniversario della morte di Mario Carpenetti (24/5) e per ricordare tutti i loro cari defunti, le famiglie Carpenetti, Malacrea e Rimbaldo elargiscono lire 50.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba...
Convegno per contare di più Alpe-Adria dei moli Ma i poteri reali sono limitati 09/05/1987
Didascalia: Il motiva grafico in copertina del pieghevole C011 il programma del convegno; i colori adoperati sono il verde per le bocce italiane, il ro per quelle austriache, il blu per quelle Jugoslave,ose il giallo per Monaco di Baviera Nel protocollo d'intesa approvato a Venezia il 20 novembre 1978. le Regioni. le Repubbliche e i Lànder della Comunità di lavoro Alpe-Adria, convennero di intrattenere regolarmente degli incontri a livello di organismi esecutivi. Da un recente convegno a Trieste è scaturito adesso anche il voto per il...
Per ricevere «Pietas Julia centenaria di Leopoldo Bari Inviare lire 15.000 alla nostra... 09/05/1987

Precedenti < Risultati 51 - 60 di 60