Tragedia e prologo - Alberto Fontanive 08/08/1987
Alcuni anni fa affermavo In un articolo pubblicato sull'Arena —provocando reazione di qualche collaboratore scandalizzato (evidentemente troppo giovane per avere la mia esperienza), che Il nostro destino veniva segnato nel 1915 con l'intervento dell'Italia nel conflitto mondiale. E penso che non occorra essere delle cime per capire la fondatezza dell'asserto, a meno che non si sia mossi da qualche stolto preconcetto. Leggendo il trafiletto apparso sulla prima pagina dell'Arena del 27 giugno scorso sotto il titolo «Fu destino del 1915? ho...
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 08/08/1987
E' uscito presso le Edizioni del Sole/24 ore Le pensioni di G. Roda (pp. 2881. panoramica su tutte le norme legislative che disciplinano la previdenza, Integrate dalla soluzione pratica dei principali problemi risolti in 200 domande e risposte, da un glossario delle voci tecniche e giuridiche e da un indice analitico di riferimento.
Gli Editori del Grifo hanno pubblicato «Bianca: la casa matta di G. Crepai (pp. 128, ill.) ristampa di una mitica striscia, comparsa tra il 1968 e il 1971, in cui l'inventore di «Valentina esplora i misteri del...
|
|
NASSE E TOGNE Tra Cina e caffè - Scarpena 08/08/1987
A Trieste stanno arrivando i cinesi: non a vendere le clavatte a due lite, ma con una regalare linea di trasporto merci, che ha scelto il parto adriatico come terminal. Questa presenza può esser significativa per inaugurare magari una «moda» tra i paesi dell'Estremo Oriente per il loro export-import con l'Europa. Essa è certamente il risultato di un lungo lavoro di quanti in questi ultimi anni, si sono dati da fare per ricreare l'immagine del porto di Trieste nel suo ruolo di punto di collegamento tra Europa Centrale e Asia. Però l'attività...
|
|
Tempo d'estate a Pola - Giuliana 08/08/1987
El sol, sbarrando via le indecisioni del tempo incerto, che se pindolava tra qualche rinfrescante schissadina e ira l'aria dai tiepidi sospiri, scotando un fiatin qualche nuvoleta, che ancora a torsiolon la se n'andava (cacando de lassù campi e paesi
e butandoghe l'ocio al nostro mar) nobile e fiero come un gran sovrano — data gran cavelada dardegiante —in n'esorta del ciel 'l se sistemava
e a risplender con foga 'l se meteva. Quanta alegria nei prati e nei giardini, quanti bei fritti nei semplici ortisei; quanto candor intorno e drio la...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 08/08/1987
La verità
Si dice che la verità finisce sempre per farsi strada; però deve .spesso far uso del fuoristrada.
Pascal dai Simons
|
|
I GIORNI DEGLI ESULI Le cicale dei longhi dopopranzi - Myriam Andreatini 08/08/1987
Tino el dopopranso sento una cicala che la canta sessa fermarle, la devi essere su qualche ramo de l'olivo davanti a la porta de la cusina, ma la xe cussl ben mimetizada che no la vedo. Canta, canta, sgolite ghe digo drento de mi, sto tuo cantar me fa pensar a altri dopopransi de agosto, me porta indrio nel tempo_ Me porta a quei dopopransi longhi, caldi, quando sentivo un coro de cicale cantar nei orti e nei prà de Pala. leva tutele
le me più calde dela giornata e la gente stava tapada in casa a riposar hi camera, drio de i scuri serai, de...
|
|
ITINERARI DELLA MEMORIA Quell'anno a Santo Stefano - Lina Galli 08/08/1987
Mi decisi di andare da Parenzo a Santo Stefano per fare i fanghi contro i reumi. Arrivai con la corriera e mi colpì l'erta rupe che sovrastava la casa. Stava Santo Stefano al lato sud della valle fitta di alberi dove scorreva il Quieto. A nord, su un colle, Montana, cinta di mura come una fortezza. Trovai l'accoglienza cordiale della signora Maria e mi affascinò la vasta grotta dove si radunavano i pensionanti. Un ampio spazio si apriva nella roccia dove c'erano i tavoli illuminati dalla luce elettrica. Una stradina portava a un poggio più...
|
|
Le voci ai telefono 08/08/1987
D
D'Amico Burgher
Glanna 030/307470
Dassena Altenburger
Olga (Svizzera) 058/6151%
Davanzo Amedeo 0321/90663
Dazzara Si,,,' 040/415193
Debrevi Aldo 011/8221571
Debrevi Tarcisio 011/7399745
De Carli Carlo 0432.'600513
Decò Clara
veci. Permisi 041/761570
Defari Rudi 071/62061
Defendi Livio 0421/71594
Defranceschl Livio 090/774309
090/391936
Defranceschl Patanè
Nelly 090/774309
090/391936
Defranceschl Ida
ved. Buttignoni 0481/81918
Delcaro Giuseppe 06/7483473
Dell'Arti Alfredo 045/35618
Del Pino Livio e
Marisa 0185/55995
De Luca Lodovico...
|
|
I giorni al mare - vignetta 08/08/1987 |
![]() |
Sauro con noi - Antonio Carbonetti 08/08/1987
Ricorre il 16' agosto il 71.mo anniversario del martirio di Nazario Satire. Riproduciamo l'articolo scritto nel .1967 dal compianto Carbonetti in memoria del patriota capodistriano.
Noi speriamo che nessuno si adonterà se dedicheremo un breve articolo al puro patriota capodistriano che volle morire sul patibolo per la liberazione della propria terra. Porco de un sciavo, e porco anca el governo che te mantieni gridò — un giorno — sul muso, al capitano rivale, dalla plancia del suo San Giusto, mentre stava sorpassando, in mare aperto. il...
|