Libri in vetrina Pisino milionaria - P.D.S. 08/08/1987
C'è voluta una richiesta di Gastone Sozzi in merito a un tabellone visto all'ingresso di Pisino, perché potessimo venire in possesso di .Pisino, una città, un millennio» di Nerina Feresina (edizione della Famiglia Pisinota, nov. 1983). Infatti Suzzi s'era fatto fotografare accanto all'a, concio plurilingue del milionario (non così invece per il nome della città, soltanto in versione slava) e desiderava sapere se il riferimento storico era esatto. Marcello Bogneri, che ha ampiamente collaborato alla ricerca del materiale, ha provveduto a...
|
|
Costi e qualità 08/08/1987
Si registra vi Istria un mi nor afflusso dl turisti stranieri. I prezzi alti e i modesti trattamenti sono la causa del fenomeno. Si rileva amaramente che è inutile piangere ora su qualcosa che per gli altri è normale, .ma che in loco è sempre extra.
|
|
Conoscersi - Loris Tanzella 08/08/1987
Ho affermato in altre occasioni che il nostro mondo può diventare sempre più grande oppure sempre più piccolo a seconda del punto di osservazione: intendendo con ciò dire che il mondo si allarga a mano a mano che la conoscenza delle persone si estende, oppure (il che è lo stesso) che il mondo si restringe quando ci si accorge che tante persone ci sono più vicine, basta trovarle, basta uscire dal guscio, basta avere la voglia o l'occasione ed il piacere di scovarle. Noi giorni scorsi ho avuto alcune piacevoli sorprese. Non avrei mai pensato...
|
|
Comitiva in Siana a Pola con Adalberto Krammer Il 18 maggio 1913 - foto 08/08/1987 |
![]() |
PORTACARTE Belle polesane - Silvia Lutterodt - foto 08/08/1987
foto
Sull'Arena n. 2492 appare una foto d'altri tempi che ho riconosciuto subito perché la posseggo a mia volta: si tratta dell'immagine della zia Maria Voltolina Salamon, sorella di mia mamma, che io non potei mari conoscere perché scomparsa alcuni anni prima che nascessi. Assieme a mia sorella ringrazio sentitamente Uccia Ivis Superina e la mamma per le gentili parole di ncordo. Ora, a mia volta, prego gentilmente siano pubblicate tre foto, tutte di amiche della zia Maria, stupende immagini di fanciulle della nostra terra.
Silvia...
|
![]() |
Con Andrea Prossen - foto 08/08/1987
II 29 marzo scorso ricorreva un ,inno dalla morte di Andrea Prossen, il capitano marittimo albonese che è stato attivamente partecipe delle vicende istriane; nella foto è ripreso durante una manifestazione patriottica a Udine nel 1948, ed è al centro tra il nostro direttore e Corrado Belci; alla vedova Sonia Dragogna ed ai parenti tutti siamo sempre vicini con affettuosa solidarietà
|
![]() |
Ridevimo cussì 08/08/1987
«Tate le volte che vegno a casa tua, trovo una gran pese e tanto acordo tra ti e tu molle, roba bastansa rara. Qual se el segreto?» «Xe che ala matina mi ubidisso, e al dopopranso la comanda ela.
(a cura di Celso Cossetto)
|
|
Cori della più alta qualità Confronto internazionale di notevole livello - Laura De Simone - foto 08/08/1987
foto
Didascalie:
II coro «Studio scuole,. di Karlsruhe diretto da Werner Pfaff
li gruppo madrigalislico «Fosco Corti» di Pieve Porto Morone (Pavia) diretto da Rosalia Dell'Acqua
A poche settimane dalla festosa conclusione del «Seghizzi» si stendono i bilanci di questa XXVI edizione del concorso corale, che è poi anche la prima di un nuovo corso per le innovazioni apportate, come si conviene ad iniziative ricche di vitalità. Innanzitutto l'anticipo a luglio; una decisione audace, presa ad evitare il succedersi troppo ravvicinato o...
|
![]() |
Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 08/08/1987
Gorizia, il divenire dei segni (tredicesima immagine di una ricerca)
|
![]() |
ARIA DI GORIZIA La rincorsa - Also 08/08/1987
Si stanno già muovendo. (Oli I primi tam4am rivolti all'opinione pubblica, gli aspiranti ai seggi positivi al consiglio regionale. Tra meno di un anno si voterà, e le lingue si affilano nelle autoesaltazioni per darsi il carisma della sicura adesione popolare. Le ambizioni sono tanto scoperte da travalicare nell'ingenuità. Così il gioco dei consensi individuali, anche se penalizzanti una politica nella sua globalità, trasforma in successi tutti gli indici di arretramenti e di decadimento. Perché l'uno si considera tanto bravo, ed il solo in...
|