Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 51 - 59 di 59

ELARGIZIONI 08/08/1987
Nel tristissimo 41o anniversario dell'eccidio di Vergarolla di Pola (18 agosto 1946) nel ricordo sempre vivo dei suoi tesori Renzo e Carlo uniti agli zii Alberto e Rina, Jolanda Micheletti da Trieste elargisce lire 100.000 pro Arena. Matilde Apat ricorda il marito Giuseppe Paron, deceduto a Lucca il 13 agosto 1967, ed elargisce lire 50.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro nipote Giorgio Gastaldello, Nella Poduie da Gorizia elargisce lire 50.000 pro Arena. Nel triste anniversario che ricorre il 10 agosto della scomparsa del loro...
Cultura e tradizioni 08/08/1987
La Fondazione Ghirardi dl Villa Canterini di Piazzola sul Brenta (Padova), in collaborazione con l'Associazione istriana di studi (diretta dal .prof. Sergio Cella) e con l'Associazione culturale Lombardo-Veneto (diretta da Nino Agostinetti), intende promuovere nel prossimo ottobre un convegno e una mostra su Cultura e tradizioni dell'Istria e della Dalmazia (1797-1914). Al convegno saranno invitati alcuni fra i migliori cultori di studi sull'Istria e sulla Dalmazia. Il programma potrà essere pubblicato fra breve. La mostra sarà allestita in...
Viceversa Ragionale Tre a zero 08/08/1987
Tre udinesi nel governo Goria (un ministro e due sottosegretari) espressi da Dc, Psi e PSdi. Trieste, dopo la meteora Paladin, ancora a bocca asciutta.
Foto ricordo 19 gennaio 1947, sono inquadrati, da sinistra: Amanzio Sartori, io, Pietro Zanetti,... 08/08/1987
I luoghi giusti 08/08/1987
Nell'articolo Il Sommergibile per la Micoperi» si doveva leggere che il cav. lav. dott. Giovanni Makaus è di Arbe e il cav. lav. dott. Fulvio Bracco è di Neresine (Lussino).
ATTI E MEMORIE Flotta leggera dopo I'8 settembre - Fulvio Furba 08/08/1987
- foto Didascalia: Il cacciatorpediniere «Turbine» che dopo l'8 sett. passò ai tedeschi Seconda parte La Kriegsmarine, un palo di settimane dopo la defezione italiana, poteva contare su un piccolo numero di torpediniere recuperate, una parte delle quali costituì la 9.a Flottiglia Torpediniere Adriatico e Mar Egeo -mentre altre vennero impiegate, man mano che entravano in servizio, in compiti di scorte locali, guerra antisornm., pattugliamenti, appoggio all'attività antipartipiana nel settore terrestre. Fecero parte della 9.a Flottiglia le...
STORIA DA CONOSCERE I liberi Comuni dell' Istria medievale - Francesco Semi - foto 08/08/1987
foto Alcuni miei articoli nel Gazzettino. di Venezia mi hanno procurato molte richieste di chiarimenti da parte — purtroppo — di parecchi istriani che, — non conoscono troppo la nostra storia nota invece - come rilevo dalla numerosa corrispondenza ricevuta, a tedeschi, francesi e a uno studioso scozzese, oltre, ovviamente, al prof. David Robey, dell'Università di Oxford. celebre studioso del Vergerio e dei suoi tempi. Ma questo è un argomento che andrebbe discusso a fondo. Poiché comprendo che la parte più ignorata è la storia...
Le parole non dette Legame per sempre - Irma Sandri Ubizzo - foto 08/08/1987
- foto Didascalia: Ritorno a Pola, 1'8 dicembre 1967 Ventiseiesima parte Abbiamo percorso l'Istria abbastanza intensamente più e più volte. Non l'abbiamo percorsa con la invadenza e gli sprechi del turista, ma quasi in rispettoso pellegrinaggio, soggiornando in luoghi appartati, stanze e pensioni familiari di paese o in riva al mare. Questi viaggi hanno nutrito in noi tante consapevolezze, e arricchito la nostra intimità famigliare, cementando gli affetti parentali. Ci siamo imbevuti del clima salubre naturale ma anche di quello morale,...
Quarant'anni fa l'esodo da Pola - foto 08/08/1987

Precedenti < Risultati 51 - 59 di 59