Storia e cronaca del raduno Attese, speranze e delusioni Irripetibile occasione, in parte... 05/12/1987
foto
Didascalie:
Polesani a San Giusto con la bandiera giallo-verde della città
Ada Merni Morico, Uccio Devescovi e Aldo Fonda al raduno do Trieste: come un tempo ai Giardini a Pola
Se la compiacenza del direttore darà posto a quanto scrivo, ciò apparirà quando ormai saranno trascorsi oltre due mesi dal raduno nel quarantennale dell'esodo. In precedenza sono stato abbastanza assiduo sul nostro settimanale. mosso dal desiderio di portare anche la mia modesta collaborazione. A manifestazione conclusa, più d'un amico mi ha chiesto ragione...
|
![]() |
Gli oroscopi dai 7 al 13 dicembre di Silvia Lutterodt Sizzi - foto 05/12/1987 |
![]() |
Buonumore così - vignetta 05/12/1987 |
![]() |
Tavola rotonda del coordinamento Girando a vuoto - Fulvio Farba 05/12/1987
Egoismi, personalismi, ambi-»ioni non permetteranno mai la costituzione della Regione in esilio, e saranno gli elementi determinanti, aggiunti alle ben note difficoltà di carattere economico, al disinteresse di una parte di noi, alle perplessità di un'altra parte degli esuli, a far naufragare l'idea. Abbiamo scritto e discusso, ci siamo tutti rimessi al raduno di Trieste, a quello che in quel raduno si sarebbe concluso, ed abbiamo atteso il post-raduno per saperne qualcosa di più. Ma nulla è cambiato. Siamo sulle stesse posizioni e nella...
|
|
Libri in vetrina Bellow: Ne muoiono più di crepacuore - P.D.S. 05/12/1987
Di questi tempi e un po' difficile saziare la fame di narrativa che è riapparsa con il venire a noia del consueto piatto televisivo. Si crede di trovare il romanzo al richiamo delle copertine, ed invece ci si imbatte spesso nella saggistica, nel diarismo, negli appunti autobiografici, nelle reminiscenze storiche. E la critica militante non è che aiuti molto a districarsi nel ginepraio di ciò che romanzo non è. Andando per tentativi, ecco alfine il ritrovamento d'un autore che racconta vicende umane. La mole del libro («Ne muoiono più di...
|
|
NASSE E TOGNE Pronto, chi gioca? - Scarpena 05/12/1987
L'autorizzazione a gestire un casinò pare rappresenti un blu. sane di nobiltà per le regioni italiane, che molto hanno fatto e continuano a fare per ottenerla. Venezia, Sanremo, St Vincent e Campione evidentemente ,ton bastano a esaurire la crescente passione per il gioco che gli italiani dimostrano in tutti i possibili campi, ufficiali o clandestini. Quanto ai casinò il businnee sarebbe senz'altro rilevante per gli amministratori locali, con un giro di molti miliardi non solo gettati nel giro, ma anche stipendi per il personale occupato,...
|
|
Gli Atti e Memorie 05/12/1987
La Società istriana di archeologia e storia patria ha pubblicato il suo volume per il 1986. Vi figurano studi ed articoli di varia ampiezza che vanno dall'archeologia al folclore, dalla storia dell'arte all'età moderna e contemporanea. Vanno segnalati per l'interesse che destano gli articoli di Luigi Parenti» sulle chiesette rustiche del Medioevo, di Gianna Duda Marinelli sul Duomo di Cherso nelle varie sue vicende costruttive, di Sergio Cella sul 1921 in !stria. Notevoli i contributi linguistici e quelli bibliografici.
|
|
Silvia Colombo laureata 05/12/1987
Si è brillantemente laureata in lingue moderne, presso l'Università di Padova, Silvia Colombo. figlia del pisinoto Silvano e della polesana Ester Canaletto. Felicitazioni e auguri vivissimi.
|
|
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 05/12/1987
La vita così
DEDICA AD ALBONA Lontano da te
innamorato
della tua bellezza
Albona mia,
al di là dei grandi mari li penso,
e col pensiero
ti tocco
l'accarezzo.
Serbo di te il ricordo più bello
della giovinezza mia. Debolmente
rimai-Mio sulla tela tacendo i segni che sui muri t'ho lasciato.
Granelli - Mario Vlacci
—La ga perso la testa.
— No la sa più dove che la ga cl col.
— Aspeta che torno.
— EI va solo a torsiolon.
— EI se ga meso scaverà.
— EI patissi per gnente.
— Che Dio lo cinghi.
— No 'l se sa arangiar.
Mario Vlacci
|
|
QUADRANTE EST 05/12/1987
Per l' Est linea aerea da Bari
? La lubianese «Adria-Airway ha avviato un collegamento aereo bisettimanale Ira Titograd e Bari.
? Nel primo semestre del 1987 ci sono stati 41 nuovi iscritti nella Lega dei comunisti a Pola; se ne sono andati 196. Il disimpegno avviene soprattutto fra gli operai.
|