Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 51

Appuntamenti 05/12/1987
A GORIZIA A Gorizia il 20 dicembre il convivio alle 12.30 per San Torna al ristorante Kappa (prenotarsi telefonando al n. 0481/ 84956). A MELBOURNE A Melbourne incontro australiano per San Totnaso il 13 dicembre alle 12.30 al Ballroom e Catering Service (365 Nicholson Str. Nort Carbon). A MILANO A Milano convivio per San Tomaso il 20 dicembre alle 12,45 al ristorante Bolognese in via Torti 2. A UDINE A Udine incontro prenatalizio il 20 dicembre al ristorante dell'Astoria Italia alle 13, con la partecipazione del presidente della...
Interlinea / A più voci 05/12/1987
Fedeli a ciò che avevamo preannunciato, si possono leggere sul raduno molteplici voci, per scoprire in ciascuna di esse qualcosa di nuovo e di diverso per una valutazione globale della manifestazione. Fortunatamente non abbiamo alcuna cautela da adoperare per non offuscare qualche prestigio organizzativo, e quindi non ci aspettiamo elogi per non aver fatto la monografia ufficiale del raduno. Come sempre, ci sembra più importante raccogliere il pensiero della gente che del raduno è stata la protagonista essenziale, piuttosto che le versioni...
Pagine sottoluce Maghrebinia - Lucino 05/12/1987
Tullio Binaghi nel numero scorso ha raccontato a proposito di Babe e babessi di quelle due donne che, dopo un mese di carcere per borsa nera durante la guerra, si ripromisero di trovarsi presto perché avevano ancora qualcosa da raccontarsi. Un episodio analogo lo si nitro-va a conclusione del libro di Gregor von Rezzori Storie di Maghrebinia. (Edizioni Studio Tesi, pagine 280, lire 23.000): Due maghrebini avevano trascorso sette anni in una cella: quando li liberarono, essi si fermarono davanti alla porta della prigione: avevano ancora una...
ARIA DI GORIZIA Michelstaedter in alto convegno - Also 05/12/1987
Dopo gli anni ruggenti dei primi incontri culturali mitteleuropei, si è tornati a far grande cultura a Gorizia con il convegno «Il coraggio dell'impossibile dedicato dall'Amministrazione provinciale a Carlo Michelstaedter. Radiotre ne ha parlato a lungo, ben puntualizzando che, nonostante i corrivi modi di dire (forse con richiamo al no me, per cui non è invidiabile la situazione di chi deve ricevere corrispondenza nella via a lui dedicata), il Michelstaedter non ha nulla a che fare con la cultura centroeuropea, essendosi abbeverato, come...
Istria e Dalmazia a Piazzola sul Brenta - foto 05/12/1987
A Villa Contarini a Piazzola sul Brenta il prof. Sergio Cella conclude 11 18 ottobre il convegno di studi su Cultura e tradizioni in Istria e in Dalmazia 0797-19141: nella foto da sinistra il col. Barbieri, presidente della Fondazione Ghirardi, la doti. Didi Salghetti Drioli della Società Dalannta di studi. il dott. Nino Agostinetti dell'Associazione culturale Lombardo-Veneto, il prof. Cella e il prof. Germano, Paoli dell'Università di Macerata. Stillo stesso tenia e allestita nella Villa una mostra documentaria, molto ricca e articolata,...
Con chi sulla nuvola - Guerrino Fiorido Fiore - foto 05/12/1987
- foto Didascalia: Aligi Strani, maggiore pilota dell'Aeronautica militare, deceduto in servizio nel 1960 a 43 anni mentre era andante dell'aeroporto militarecom della Malpensa, decorato con due medaglie d'argento e una di bronzo al valor militare e con tre croci di guerra al merito, insignito con l'onorificenza della Croce con fronde di quercia dal presidente della Repubblica Francese, generale Charles De Gaulle Una notte ho sognato che ero in Paradiso e che avevo rivolto a Colui che governa l'Infinito questa preghiera: riunire su una...
ELARGIZIONI - foto 05/12/1987
Apprendendo con viva emozione la triste dipartita della signora Stella, moglie del dott. Beniamino Brovedan, le sorelle Lucy e Fanny Chodorowski porgono al loro caro cugino dott. Beniamino e ai familiari tutti le più vive e sentite condoglianze e in sostituzione di un fiore sulla tomba della cara Estinta devolvono pro Arena lire 50.000. Al posto dei fiori sulla salma della buona Basilia Ghira ved. Durin, spentasi a Trieste il 14 novembre, Cadia Kreissl elargisce lire 50.000 pro Arena. Nel nono anniversario (12.12.1978) della scomparsa del...
Stele del ricordo a Cremona - foto 05/12/1987
Alla .tele eretta a (l'emana in memoria degli esuli defunti, hanno reso onore le autorità civili e militari il 2 novembre, dopo la messa celebrata per tutti i Caduti con un cenno particolare nella circostanza agli esuli adriatici morti lontano dalle loro terre. All'inizio della cerimonia presso il monumento ai Caduti della guerra di Redenzione, il prof. Tommaso Donato ha detto: I resti di tutti i nostri fratelli Caduti sono una testimonianza scaturita dall'amore per la nostra Italia. E proprio per l'esaltazione di questo amore é con piacere...
Cruciverba mis-mas sillabico di Piero Preden - foto 05/12/1987
(La soluzione sana pubblicata nel prossimo numera)
L' opera preziosa di Leo Zanier Giorgio Pussini -foto 05/12/1987
È scomparso nel 1937 a 44 anni il pittore polese Nel cinquantenario della scomparsa riteniamo doveroso ricordare con commozione un nostro benemerito concittadino: l'artista pittore prof. Leo Zanier. Nato a Pola il 19 dicembre 1893. dopo aver trascorso l'infanzia ed i primi studi nella città natale, si trasferi a Capodistria per frequentare quel. l'Istituto Magistrale, ottenendo con ottimo profitto il diploma di insegnante. Alla fine della prima guerra mondiale, dopo aver tribolato. come tanti altri istriani. e peregrinato in varie località...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 51