Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 51

Perchè l'Arena viva 05/12/1987
Silva Fabian lire 50.000, Carlo Lininger lire 20.000 anche per coloro che non sono vicini al giornale, Bruno Russi lire 12.000, Mira Striccoli lire 10.000, Antonia Mancioni lire 2.000, Luigia Nattero Gollessi lire 27.000, Melita Urbanaz lire 7.000, Nadia Benci lire 27.000, Giuseppe Zappetti lire 15.000, Maria Depiera Turina lire 27.000, Mariella Potocco vedi. Miani lire 27.000, N. N. Udine lire 3.000, Loris Tanzella lire 4.000, Luciana Cepich lire 10.000. Ringraziamo vivamente tutti I sostenitori dell'Arena.
PUNTASPILLI Il risveglio 05/12/1987
Per la riscoperta delle radici e la conservazione dell'identità, c'è chi ottimisticamente ha ravvisato un risveglio d'interesse nei giovarti così come sarebbe avvenuto nella terza e quarta generazione degli emigranti. A parte che si tratta d'un dato tutto da verificare (ad esempio, gli italiani di quella derivazione si sentono negli Usa innanzi tutto americani), resta il fatto che in Italia il processo di assimilazione (che è cosa diversa dal giusto integrarsi nelle nuove realtà) è per i giovani pressoché totale. Per contrastarlo sarebbe...
Aspettando l' Istituto 05/12/1987
Secondo urta notizia, nell'Istituto regionale di cultura istriana, ufficialmente costituito a Trieste alla vigilia del raduno, in base ad una promessa fatta cinque anni fa (alla vigilia delle precedenti elezioni regionali), è compresa anche la cultura fiumana e dalmata. Come possa esserlo, se l'intestazione programmatica non lo dice, dovrebbero soprattutto scoprirlo gli specifici interessati, a meno che non si ritengano appagati da un inserimento trasversale. Comunque, anche per la riconosciuta istrianità, è da sperare che qualcosa veramente...
Così tra noi 05/12/1987
Hanno festeggiato le nozze d'argento Renata e Demetrio Zanetti. Giuseppe Starmi/Rh ha festeggiato 60 anni di matrimonio con Rosa Crevatin. In festa pure il figlio Dario per il 25.mo di nozze con Letizia Cluni. Ha festeggiato il 50.mo di sacerdozio a Paderno Dugnano (Milana) il missionario passionista Padre Giacomo Zanetti da Orsera. Si sono sposati a San Mauro Torinese Marisa Bergero e Danno Debrevi, Auguri vivissimi e complimenti ai genitori gallesanesi Aldo e Ines.
ROSSO e NERO La carica dei miliardi 05/12/1987
«Cronaca Vera del 21 ottobre scorso ha pubblicato questa nota con relativo commento: «Allora gli ex combattenti rimasti in territorio che oggi appartiene alla Jugoslavia avranno una pensione di 400 mila lire mensili, con dieci anni di arretrati? Anch'io sono un ex combattente e ho lavorato anche a Fiume, ma poi ho commesso l'errore di rientrare in un territorio che poi é rimasto all'Italia. Per questo percepisco una pensione da fame. (Antonio Giovanni Firenze). Lei sta chiedendo troppo. Chiede cioè leggi giuste a perso ne che hanno ormai...
Scaffale - Livio Horrakh 05/12/1987
Sono usciti, presso CLUP Edizioni, .Giochi pedagogici 2 di F. Cavallin e M. Sberna (pp. 128) raccolta commentata di tecniche di creatività per la scuola, il tempo libero e la formazione degli adulti, e L'operatore cortocircuitato.. strumenti per la rilevazione del burn-out fra ali operatori sociali italiani. Boria Editore ha pubblicato matrimonio di S. Fanti (pp. 136). quadro psicoanalitico di quattro casi. che mettono in evidenza una costante della società contemporanea. .29 giochi per educare alla pace e .Una politica per la famiglia di...
L' idrostazione di Parenzo - Francesco Tavolato 05/12/1987
Leggo .n interesse quanto scrive Fulvio Fatta riguardo la consister) ed il dislocamento delle forze armate a. u. ai tempi della prima guerra mondiale. Circa la Seeflugstation» di Parenzo (v. Arena n. 2514), dei cui... fasti e nefasti fui da bambino testimone oculare, Farba dice che, di essa, non si conoscono né la data di nascita né il mistero della sua fine. Da parte mia sono in grado di precisare che i lavori di costruzione dell'Hangar (per l'alloggio degli ufficiali vennero requisite alcune ville vicine) ebbero inizio nel mese di...
No trovar squasi più gnente - Silvana Strani-Hirsch 05/12/1987
Dopo tanti arti, in setembre son tornada vela mia cità col cuor ingrana, piena d'emozion la go trovada cassi cambiada che no la conossevo squasi più: le vecie case coi scuri serai e i muri trai screpoladi, cambiadi i norni dela strade no sono scada borra de trovar nianca quela che portava a casa mia! Sparidi i grandi prii dove tra l'erba se sentiva l'odor amaro dei sparisi che un tempo ingrumavo a massi e profumo de masorana. Xe cresudi invase tanti alberi de pini che coversi e scendi le stradele che me portava da casa al mar, do passi...
LACRIME D' ESILIO foto 05/12/1987
- foto EGONE PAVESI - foto Si e spento serenamente a Pisa, il é novembre, il carissimo amico, esule da Pala, Egone Pavesi. Coetanei (solo tre giorni di differenza) frequentammo ansie-me le scuole complementari G. Grion. a Polo. Il diverso indirizzo di studi e i diversi interessi: lui centauro., io canottiere, ci separarono un po' anche se, dopo l'attività giornaliera, ci si ritrovava ai Giardini, la sera, per le solite chiacchiere, commenti, discussioni. Il servizio militare e poi la guerra ci divisero veramente: lui prima in Libia e poi a...
Con Livio Randi "americano„ - foto 05/12/1987
Didascalia: Guglielmo Belli, Livi Randi, giunto dall'Illinois per il raduno del quarantennale, e Livio Ciresola

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 51