Ricerca avanzata

5 risultati

L' uccisione di Crispo nel 326 Fianona nell'antichità - foto 23/04/1988
Crispo, figlio di Costantino I, ucciso alla fortezza di Fianona, 326. Costantino I. il Grande (280-337), figlio di Costanzo Cloro, divenuto augusto ,nel 305, fu allevato alla Corte di Diocleziano e divenne Imperatore di Roma nel 306, rimanendo tale tino al 337.. In prime nozze sposò Minerva ed ebbe un figlio, Crispo (Flavio Giulio Cesare), in seconde nozze sposò Fausta, donna di rara bellezza, figlia di Massimiano Augusto e sorella di Massenzio. Costantino e Fausta ebbero tre figli: Costanzo, Il Costantino, Il e Costante I. Crispo, divenuto...
Scaffale - Livio Horrakh 23/04/1988
Sono usciti, presso Pironti Editore, Rumore bianco di D. Delillo bizzarro e divertente. audace e sottile, narrato dal cuore della provincia americana e sospeso tra il thrilling e la comicità toccante. gelido incubo della quotidianità in cui irrompe l'assurdo dell'imprevisto ed ogni controllo viene perduto, per lo scatenarsi più godibile dell'irrazionale, e Totò di F. Falcfini e G. Fofi, prima sistematica e decisiva riabilitazione della figura e dell'arte del grande attore, integrata da un ampio corredo fotografico, dai più celebri sketch...
Nel cinquantenario dannunziano Da Milano al Vittoriale - Luciano Luciani 23/04/1988
Il sangue fraterno sta per scorrere. Ed è quel medesimo già versato nel Carso e nell'Alpe. E' il sangue degli Arditi di Fossalta e di Sernaglia. Serve a tingere la porpora del nuovo trionfo romano, o Senatori. Un generale onorato è messo a capo di questa vasta operazione punitiva. All'improvviso. dopo tre settimane di tolleranza, lo sgombero delle due isole venerate è intimato con minacce incalzanti. Il Governo di Roma ha fretta di consegnare alla rappresaglia serba i Dalmati per consegnarli inermi a quel cancellatore e carnefice che pur...
Galleria del Circolo Fotografico Isontino -- foto 23/04/1988
LA RIDADA 23/04/1988
Il vermut te lo bevi chinato?» preferisso star sentà!»

5 risultati