Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 53

LA RIDADA 23/04/1988
Il vermut te lo bevi chinato?» preferisso star sentà!»
Interlinea Gli spazi chiusi 23/04/1988
Ciascuna comunità degli esuli si ritaglia un proprio spazio autogestito e in esso si alimenta con esclusivismo operativo. La ricerca di qualche interrelazione cade sempre nel vuoto, nonostante la prospettiva di allargare gli spazi di comunicazione. Si teme di veder intaccato il peculio di campanile e si gira entro sempre più ristretti circuiti chiusi. Poi ci si chiede conte mai gli esuli hanno così scarsa forza rappresentativa.
Grazie gen. Baldi - Milena Salomone di Trolis 23/04/1988
Go el cuor ancora in subuglio dopo gaver leso da rievocassion de Fulvio Farba dela disgrassia dell'F 14. EI ga senno anche do mio zio Baldi Trolie e del rinono de la pena, per el fato del Medusa, de mia nona bonanima Pina Trolie Valentinis, che la xe morta strensendome le man e ciamando el suo Baldi fino all'ultimo respiro. Cussì go savù che se trata de quel Farba che i nominava sempre in casa mia, esuli a Pescara, perché el abitava a Pola vizia de noi. Mi son quota picia che se -nata nela casa de via Tartini n. 2 el 20 morso 1941, de la...
NASSE E TOGNE Che l' impegno continui - Scarpena 23/04/1988
Speriamo che non sia stato un fuoco di paglia. Improvvisamente sono la spinta dell'emotività creata dal drammatico appello lanciato dagli ultimi italiani sopravvissuti in Istria, il nostro governo ha posto all'ordine del giorno nelle discussioni con il primo ministro jugoslavo la questione dei diritti della nostra minoranza rimasta oltre confine a conservare la propria individualità, a non essere definitivamente dissolta nella marea nazionalista slava. Poi n problema della tutela della minoranza è tornato ufficialmente alla ribalta negli...
PUNTASPILLI Due voci appassionate 23/04/1988
Siamo i soli ad accogliere con larghezza, fino alla loro prematura scomparsa, la collaborazione prima di Massimo Tolja e poi di Fulvio Miani, fra tanti storcimenti di naso per la incisività dei loro giudizi. Cosicché dopo la loro fine, crediamo d'essere del tutto legittimati ad esprimere compianto, senza sospetto di convenzionalità. Erano spiriti liberi, che dicevano quello che pensavano senza calcoli di convenienza personale. Perciò ci piacevano. La loro perdita è stata un impoverimento grave nella sempre più stanca atmosfera comunitaria,...
ANVGD Primato veneziano 23/04/1988
Il Comitato dell'Anvgd di Venezia-Mestre ha raggiunto nel 1987 i 1564 iscritti. Sarà perciò il maggior portatore di voti al prossimo congresso nazionale. La Consulta regionale veneta dell'Anvgd si è riunita a Mostre presenti Vallerà, Sborsa e Mayer per Venezia; Di Maggio per Belluno; Delli Galzigna, Dario e Righetti per 'Padova; Caravello per Treviso Bonifacio per Vicenza
Dove sono quei frati ? - Itala Vivaldi 23/04/1988
Nel n°. 2533 dell'Arena si ricordano la chiesa di S. Antonio ed alcuni frati che l'hanno custodita. Poiché in quella chiesa ho ricevuto la prima Comunione nel giugno 1947, vorrei tanto avere notizie su alcuni frati che purtroppo in seguito avrebbero dovuto subire un penoso processo politico da parte degli jugoslavi. I religiosi sono padre Serafino, che era il parroco, padre Gaetano, padre Feliciano, padre Paolo, il più anziano, e padre Cornelio, il più giovane e, credo, l'unico che non sia stato processato. Con la speranza di ricevere una...
SCRITTOIO Le nostre storie - Fides Berdini 23/04/1988
E' stata una gradita sorpresa per me ricevere «Dietro le firme» e ringrazio di cuore. Quando mi furono richieste la breve autobiografia e la foto, non immaginavo che sarebbero state raccolte in una pubblicazione tanto bella ed elegantemente ordinata, come una galleria di ritratti, e ora sorrido nel vedere la mia immagine giovanile tra quelle più recenti degli altri collaboratori. Ho commesso un errore nell'inviarla? Forse sì, forse è un peccato di vanità il mio, ma credo di averlo giustificato e spero che mi sia perdonato dai benevoli...
Nel nome d' Italia in Australia - Giordano Piccoli] - foto 23/04/1988
foto Come vuole la tradizione, dopo la cerimonia di Murchison, tutti ci siamo trasferiti presso una fattoria attrezzata a ristorante-selfservice e barbecue. Qui ci siamo incontrati con i coniugi Bacchia. Com'è bello rivedersi! Quant'è piccolo il mondo! Abbiamo avuto il piacere di conoscere nuovi amici, di tutte le regioni d'Italia. E' stata un'esperienza stupenda! Come non stupirci nel constatare che dopo quarant'anni, in terra straniera, l'entusiasmo e l'attaccamento alla Patria, regna più che mai nei cuori di questa gente? Giordano Piccoli
Buonumore cosi - Modi de dir a cura di Gelso Cossetto. 23/04/1988
Modi de dir a cura di Gelso Cossetto. Ciola ciola Toni — che la xe carina — la frega el fogaler — la la scova la cucina. Bi Go el .rafredor e nona me 4:01 de bever late caldo. Vado della armento a domandarghe latte, ma non la me lo dà si no ghe dago erba. Vado del prà domandarghe erba ma noi me la dà si no ghe dago la sfalza. Vado del fabro domandarghela sfalza ma no me la dà si no ghe dago grasso per temperarla. Vado del porco domandarghe el grasso ma noi ree lo dà si no ghe dago ghiande. Vado del rovere domandarghe ghiande e el rovere me...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 53