Tra le vie di Pola Omaggio a Salvare la punta nella storia - Claudio Fontanive Claudio Fontanive... 23/04/1988
foto
Quanti di noi 'ricordano via Salvore? Quanti saprebbero collocarla esattamente nel contesto delle vie cittadine? Pochi, molto pochi; e quei pochi, quasi certamente, tutti ex abitanti di zone ad essa adiacenti, le zone vicine a quelli che, ai nostri tempi, erano chiamati i campi di tennie della Marina. Citata da Raffael nel 1912, con :la spiegazione che tale nome «le fu apposto in memoria della presunta battaglia di Salvore combattuta, si dice, dalle città istriane alleate coi veneziani contro l'armata (flotta) imperiale. Nella guida...
|
![]() |
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 23/04/1988
La vita cosi
PROMESSA
1956
Mamma ricordi
come un triste sogno
la scena di addio convertito in realtà. Tardi nella tua giovinezza partivi
verso un lido lontano
dove il tuo sposo trenta anni prima aveva intrapreso uguale viaggio. Vedevo il tuo languore
e le lagrime
che rigavano il tuo viso; accarezzavo i tuoi capelli
nel bianco
fascino d'amore. Le nostre menti spaventate da pensieri
rivolte al tuo domani
del quale
poco sapevamo. Quando d'improvviso
una folla sfolgorante
ci trascinava
come cosa spenta. Scorgendoti sopra l'ala
accanto al...
|
|
Tagliacarte - L. H. 23/04/1988
Napoleone Editore ha recentemente pubblicato Sesso al telefono. di AA.VV.. panorama unico della sessualità degli italiani dei nostri anni disegnata attraversa un'analisi delle oltre 20.000 telefonate 'indirizzate per più anni ad un gruppo di specialisti andrologi, ginecologi, psichiatri, psicosessuologi costituitisi a Roma come Servizio Telefonico per l'informazione e l'educazione sessuale.
L. H.
|
|
Perchè l'Arena viva 23/04/1988
Antonio Lucci lire 7.000, Carla Vatta lire 7.000, Mario Franceschini contributo trimestrale lire 24.000, Livia Gallitelli lire 7.000, Giuseppina Cherti 1.000 lire, Elena Colman lire 27.000, Lora Leone lire 7.000, Gioconda Hubent Fabbro lire 10.000.
Iolanda Nuvolari lire 7.000, Aldo Krivitz lire 5.000, Mafalda De Marinis
ved. Mambrin lire 27.000, Anna Marchiali Negovetti lire 7.000, Adalgisa De Pauli Sasson lire 20.000, Mercedee Schiavon lire 20.000 per il n. 2534 con gli auguri pasquali e le belle immagini a colori dei quadri della brava...
|
|
Pagine sottoluce Katunarich fondista - Lucino 23/04/1988
In «L'ebraismo da allora a og.gi» (Università Cattolica di Milano, 1986) di Padre Sergio Katunarich, gesuita fiumano, leggiamo che (pag. 83) «nel 1502, un certo Asher Lammelein si era fatto vivo in Istria, ma con poco seguito». Apprendiamo poi che «il ghetto era stato nel 1516 una iniziativa veneziana e questa istituzione da Roma si propagherà nel resto dell'Europa.» Il -libro nelle sue 326 pagine è una miniera di notizie per la conoscenza delle vicende dell'ebrai. smo nel mondo. Padre Kalunarich fu per quasi vent'anni lo «scattista» per la...
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Dal concordare al dissentire - Viudut 23/04/1988
I galli nel pollaio continuano o beccarsi, senza risparmio di colpi, nonostante le passate convergenza trionfalistiche contro il reprobo unico. La regola dei corsi e ricorsi finisce col prendere tutti in contropiede, essendo stati dell'identico disegno qualunquistico del dissenso per dispetto, non avendo alcunché di proprio da proporre con avveduta considerazione di prospettiva.
Viudut
|
|
Giovani violinisti premio e concerto 23/04/1988
Al sesto concorso isontino per i violinisti studenti hanno vinto nelle rispettive categorie Mislava Mikelic di Spalato (Il anni), Aleksandra Simic di Osijek (14 anni), Nancà Benda di Graz e Stefano Furini di Padova (entrambi di 17 anni), Marko Zepic (22 anni) e Andjeiko Krpan (20 armi) entrambi di Zagabria. Il concerto finale a Gradisca.
|
|
ELARGIZIONI 23/04/1988
In memoria di Arturo Bilucaglia, la moglie e i figli elargiscono 50.000 lire pro Arena.
In ricordo dei defunti Cagli Zonta, Giuseppina Cagli Zonta da Como elargisce lire 50.000 pro Arena.
Lunedì 28 marzo 1988 è morto Gino Grubissa di Pola, il cognato Ermanno Gerini da Vicenza elargisce lire 20.000 per onorare la sua memoria.
In memoria di Bruno Zanni, le sorelle Edvige e Luigia elargiscono 20.000 lire pro Arena.
A ricordo dei commilitoni scomparsi Ufficiali del 74 Rtg. che condivisero le ansie del Monte Su-cova, le insidie di Croazia ed i...
|
|
POLTRONCINA Beckett Concerto - Mariarosa Rigotti 23/04/1988
Il Teatro Statoile di Trieste ha presentato lo spettacolo Beekett Concerto. Si tratta d'una raccolta di brani di Samuel Beckett di diverso genere letterario: romanzo, poesia, racconto. incentrati sul tema della vita dell'uomo: dalla nascita alla morte. il collage che ne è risultato è uno spettacolo.monologo giocato da un unico attore: Vittorio Franceschi; e quindi molto lontano dagli spettacoli-fantasmagoria a cui il pubblico è solitamente abituato. E per citare d'Osmo: Uno spettacolo di parola e non più di sudori. di folle, di puzze... la...
|
|
Stammlager 307 - A Deblin c'ero anch'io Stenti, fame e tanto freddo - Vinicio Lenzoni - foto 23/04/1988
foto
Non è ancora spenta la polemica sulla sorte degli sfortunati militari italiani che dopo la capitolazione del Regio Esercito, operante nei Balcani, hanno avuto la sventura di venire 'rastrellati dai tedeschi e, dopo un interminabile viaggio, sono stati rinchiusi nella immensa fortezza di Deblin 'rana a circa 100 Km. da Varsavia denominata Stammlager 307. Le testimonianze non concordano: giornali, radio, notizie giunte dalla Polonia e quelle degli stessi ex gefangenen sono contrastanti. Su questo doloroso dramma voglio anch'io dire la...
|
![]() |