Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 60

28/05/1988
Conferenza su Aquileia a Milano Madre della romanità giuliana - Luciano Luciani 28/05/1988
Abbiamo avuto il piacere d'avere al nostro Circolo il prof. Mario Mirabella Roberti per una interessante conferenza: Aquileia madre della romanità giuliana. Ma il prof. Mirabella non è più ospite del Circolo; è ormai un graditissimo consocio. La tessera onoraria gli è stata conferita personalmente dal presidente cav. lav. dott. Fulvio Bracca, con questa motivazione: Per le sue prestazioni a favore del nostro Circolo, le particolari benemerenze nei riguardi delle genti giuliano-dalmate; per i suoi molteplici meriti culturali acquisiti a...
Interlinea Tanti cantucci 28/05/1988
Pare incredibile che nel declino incombente, con ciascuna comunità alle prese con la conta degli scomparsi, non si riesca a mettere in comune le forze che restano, per sorreggersi meglio nell'affrontare l'ultima pagina. Ci si chiude invece sempre più nel proprio cantuccio come quell'uccellino di Saba colpito a morte, ma felice di essere riuscito a raggiungere il fogliame di casa
Conteggiando le firme - Piero Preden - foto 28/05/1988
foto Siccome negli appunti autobiografici dei sessantacinque collaboratori dell'Arena — 50 uomini e 15 donne — inseriti nel supplemento 1988 del nostro settimanale sotto il titolo «Dietro le firme , dieci di essi — quattro collaboratrici e sei collaboratori — non hanno ritenuto opportuno di dirci la loro età, ne risulta che tra i cinquantacinque rimasti, si sono raccolti tremilacentoquarantasette anni! Possiamo così facilmente dedurre che l'età media dei collaboratori è di poco superiore ai sessantasei anni. Per conoscere un po' meglio...
MONADE 28/05/1988
Si capiscono sempre mezzo le scelte del Dramma Italiano di Fiume. Adesso 'mette in scena !'ennesimo mis-mae sulla figura li Don Giovanni. Come al solito, gli hanno mandato dall'Italia il regista, spesato dall'Università popolare. Si tratta di Gabbriele Ferrari il quale affronta il la coro dichiarando che «in fonde provo 11,2 certo tipo di odio per Don Giovanni». Ed allora l'intervistatore gli chiede ovviamente perché ha gradito di dedicarsi ad lo spettacolo. Perché «mi piaci avere a che fare con persone é personaggi che provocano in mi...
Il pesce con il Rex - [Angelo Danesi 28/05/1988
Nel lontano maggio 1940 uni-temente ad altni ragazzi mi trovavo in riva a Pala, vicino al ponte di Scoglio Olivi. Improvvisamente una grandissima nave gettò le ancore a poche decine di metri da noi. Era il transatlantico «Rex», vincitore del Natro Azzurro sola rotta per l'America. In sei ragazzi, tutti sui sedici anni, prendemmo una barca e ci accostammo alla fiancata destra della nave. Avevamo delle togne e per esca sardelline. Il mare brulicava di sgombri; ne prendemmo molti insieme a qualche angusigolo. Abbiamo diviso i pesci-con i...
Perchè l'Arena viva 28/05/1988
Le giusta cifra In memoria di Giulio Bassan, da parte degli amici del Circolo giuliano-dalmata di Genova lire 220.000 pro Arena. In memoria dei suoi cari genitori, Suor Adalberta Krammer elargisce pro Arena lire 35.000.
Sul Pompeo Magno 40 anni fa - foto 28/05/1988
Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 28/05/1988
28/05/1988

Risultati 1 - 10 di 60