NOTE GORIZIANE Quartiere al massimo 28/05/1988
Egregio direttore, con riferimento al corsivo firmato con lo pseudonimo «Viudut» dal titolo «Non soltanto fiere» pubblicato sul n. 2531 di sabato 12 marzo 1988, mi corre l'obbligo di precisare, su incarico del presidente Bevilacqua, che la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Gorizia, attraverso l'Azienda Speciale per le Fiere, è impegnata al massimo nella valorizzazione del quartiere fieristico come struttura polivalente. Di 1M tanto il presidente Bevilacqua ha espressamente parlato anche nella presentazione del...
|
|
NASSE E TOGNE Su chi i tagli - Scarpena 28/05/1988
La crisi economica in Iugoslavia non accenna a risolversi e le repubbliche continuano a far tagli sui loro bilanci di spesa; così viene progressivamente ridotto anche il finanziamento per il Centro di ricerche storiche di Rovigno. Nella relazione sulle attività del 1987 vi sono alcuni paragrafi che ne fanno aperta denuncia, anche se con toni ossequienti verso l'autorità. Non viene neppure passato sotto silenzio il fatto che i contributi della repubblica di Croazia, oltre ad esser insufficienti, vengono per di più pagati con ritardi che...
|
|
La via giusta - Bruno Brenco 28/05/1988
Polo romana nella borsa della spesa. Proprio così, di recente immagini dell'Arena e dell'Aro,. dei Sergi, sono state riprodotta sulle borse di plastica usualmente distribuite noi market di Po la. L'iniziativa, senz'altro lode vale, ha incontrato il favore del le massaie. Si è voluto valoriz zare i monumenti dell'antica Ro ma oppure il contenuto della spesa quotidiana? Ed ancora: A Po la, per un genere o cosa di cu i negozi o market sano sprovvisti, al richiedente viene consigliato: «La provi andar in fondo a via Dignan.... Infatti, il fondo...
|
|
Convegno dalmata 28/05/1988
Con il patrocinio della Regione Veneto, è in programma nella mattinata .dell'll giugno a Venezia, nella salotto Tommaseo all'Ateneo Veneto S. Fantin, la settima tornata di studio della Società Dalmata di Storia Patria (segreteria Castello 3259/a, tel. 041/5228828 tra le 16 e le 17,30). Il prof. Antonio Carile riferirà su Manuale Comneno e lo scacchiere adriatico, il prof. F..nnio Cancina sul quadro delle ricerche sulla storia urbana e territoriale della Dalmazia veneta, il prof. G. A. Paladini sulla questione dalmata nel pensiero politico...
|
|
Operosità bresciana 28/05/1988
Gli istriani, Romani e dalmati bresciani (circa 3000) sono inter. venuti numerosissimi nel salone del Quadriportico, dove si è svolta la 17o assemblea provinciale del Comitato bresciano dell'Anvgd. La relazione morale è stata tenuta dal presidente Antonio Cepich che, ricordato le «migliaia di fratelli caduti», ha illustrato l'attività svolta dal sodalizio in favore degli esuli adriatici. Quella finanziaria è stata presentata dal tesoriere Balia. 'Alla fine si è proceduto ad eleggere il nuovo esecutivo, composto da: Antonio Cepich,...
|
|
Abbonati dall' A alla Z 28/05/1988
Una lettera alla volta
Agrimano Colossi Vanno, Trieste Agostinie Giuseppe, Gorizia Agularo Mario, Trieste
Aiello Lucia, Chiusano Almani Maria, Gorizia Albanese Laura, Monza Albanese Romana, Monza Alberti Moret Lino, Sanremo
Alessio Bonazza Vanda, Trieste
Alfieri Dinfebo, Cormone Amabile Carmen, Trieste Antbrosi Bruna, Trieste Anienta Lucia, Siracusa Ammirati Fulvio, Venezia Antoroso Franco, Milano
Andreatini Myriam, Bagno a Ripoli Andreoli Alfredo, Verona
Andretti Angela ved. Bonivento, Trieste Angelini Alvise, Chieti
Angelovich Miranda,...
|
|
Dato corretto - Guglielmo Belli 28/05/1988
Mi riferisco all'Arena n. 2339 (quella con le meravigliose fotografie di Pirano). Ne «La verifica», di Piero Preden, è messa in evidenza la prevalenza degli abbonamenti intestati ai mashietti, rispetto a quelle delle femminucce. Bella forza! Devo spezzare una lancia in favore delle mule, poiché, nella maggior parte degli abbonamenti maschili dietro ai nomi dei consorti, ovviamente sono colati quelli delle mogli. Quindi, la prevalenza è del tutto apparente, se consideriamo anche che gli 864 abbonamenti femminili sono per la maggioranza nubili...
|
|
Bersaglieri a Bergamo 28/05/1988
Anche le rappresentanze di Fiume, Pola e Zara harmo partecipato a Bergamo al 36.mo raduno nazionale dei bersaglieri. LI commentatore della manifestazione, Fernando Fcliciani, al toro apparire avanti la tribuna d'onore, ha ricordato il tributo di sangue e d'amore all'Italia delle genti giuliano-dalrnate, sino al sacrificio delle foibe ed all'esilio. Il Comitato dell'Anvgd era presente con il tubare portato da Giovanni Bertossa, esule da Pela. Lo stesso Bertossa aveva partecipato agli onori resi alla medaglia d'oro Giuseppe Riccardo, caduto a...
|
|
Buonumore cosi con Brunetta - vignetta La lotta di classe 28/05/1988 |
![]() |
Saluti dalla California - foto Tre generazioni dei Valacco 28/05/1988 |
![]() |