Galleria del Circolo Fotografico lsontino - foto 16/07/1988 |
![]() |
COPERTINE IN VETRINA Ascoli premonitore 16/07/1988
A cura della Lega Nazionale di Gorizia e con il contributo dell'Amministrazione provinciale è apparso il fascicolo «Il Goriziano G. I. Ascoli ed il suo tempo» di Egone Lodatti. In 36 dense pagine di grande formato (46x64 cm), l'autore espone il panorama degli avvenimenti storici che hanno fatto da cornice all'esistenza del glottologo insigne, il quale non fu spettatore passivo di ciò che accadeva intorno a lui, nell'epoca travolgente del 1848, bensì partecipe attivo nella lotta per il riscatto dell'Italia dalla sudditanza straniera. do sono...
|
|
Picia storia domestica Assedio a Parenzo nel 1897 - Mario Ive 16/07/1988
Finide le travase in cantina, sistemade le fiasche de malvasia e refosco su le scansie, riportado in tel suo canton de la cusina el mio bel scagneto polesan, ecome qua che riesso finalmente a trovar el tenpo per scriver sta 27' puntada de la picia storia de l'Istria. Se trata de quela dedicada a l'ano 1897, centenario de l'ocupasion de l'Istria, de la Dalmazia e de le isole da parte de l'Austria in seguito a l'armistisio de Leoben: La Republica de San Marco, restada neutra) ne la guera fra Austria e Napolion, la gaveva finido per perder tute...
|
|
Abbonati dall'A alla Z - foto Una lettera alla volta G 16/07/1988 |
![]() |
L'omissione 16/07/1988
Il generale Ferruccio Martinelli, «profugo istriano in Patria», ha cosi scritto il 30 maggio scorso alla sezione di Padova dell'Associazione nazionale combattenti della guerra di liberazione inquadrati nei reparti regolari delle Forze armate: «Ho ricevuto il programma della gita primaverile a Trieste e dintorni, con la visita alla Risiera di San Sabba. Il fatto che una Associazione Combattenti includa nel suo programma una visita alla Risiera di Sabba, sia pure di rilevante interesse storico-politico, ignorando completamente l'esistenza «nei...
|
|
Spulciando nella toponomastica polese La poliedrica vita di Frà Giocondo - Claudio Fontanive - foto 16/07/1988
foto
Con la via Santorio è terminata la carrellata sulle vie che, per l'accettazione dei rispettivi nomi da parte delle varie nazioni che hanno governato la nostra città, erano state definite come «tetravalenti». Per essere precisi ve ne sarebbero ancora due: via Mutila e via Risano (oggi Mutilska ulica e Risanska ulica). Via Mutila univa Via Rismondo con viale Roma o, meglio, andava dal Liceo G. Carducci alla Casa Balilla o della Gioventù Italiana del Littorio. Al suo nome ho brevemente accennato quando si è parlato di re Epulo e della...
|
![]() |
Con Tony Zatella volontari in Libia - Bruno Vidrich - foto 16/07/1988
foto
Ho letto sull'Arena n, 2543 l'appello della signora Anita Zatella Govich per qualche notizia sulla scomparsa del fratello Tonà Non sapevo che ciò fosse avvenuto e mi dispiace tanto di non poterla aiutare. L'ultima volta che vidi Tonà fu il giorno della sua partenza per la Germania per ragioni di lavoro. Unisco una foto del gruppo dei polesani volontari in Libia nel 1927. Da sinistra in piedi: Romano Cattarin, Nini Cerdonio, Giovanni Giadresco, Bruno Vidrich e Codnik. A terra Tonà Zatella e Nini Roman. [Bruno Vidrich]
|
![]() |
ELARGIZIONI - foto 16/07/1988
Ricordando con rimpianto il caro amico Mario Bernecich, Federico Drosg e famiglia elargiscono lire 20.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Maria Venutti ved. Percuzzi, deceduta a Genova il 17 giugno scorso e cara amica della sua mamma, Irie Colla elargisce pro Arena lire 20.000.
A I l anni dalla scomparsa di Ernesto Kopeinig (29 giugno 1977), la moglie Nel-da e i figli Tullio e Marinella lo ricordano con l'amore e la nostalgia di sempre, ed elargiscono lire 50.000 pro Arena.
In ricordo del caro marito, Violetta Medici elargisce lire...
|
![]() |
Ci scrivono 16/07/1988
Da Pola: Un gradito ritorno alle origini - Nerina Milia, Fulvio, Luciana, Mitzi.
Da Lignano Sabbiadoro: Un saluto cordiale — Gioconda Fab¬bro Hubeny.
Da Genova: Sino al 25 agosto sono qui al n. 010/395850; poi a Grado per «Radici»; cordialmen¬te — Mario Ive.
Da Ponti sul Mincio: Cordia¬lissimi saluti: Carbonetti, Livio Sebeglia, Livinia, Fulvio e Livia Schiavuzzi, Mario Longo e Marus¬sa, Martinelli, Aida Romanin, Va¬lentina Pisa.
Da Diano Marina: Dal raduno estivo del l'Anvgd di Imperia salu¬ti cari a tutti: Maria Madrussan (auguri a Uccio),...
|
|
Rituffarsi nel passato - Fiorella Leonardelli - foto 16/07/1988
foto
Sono proprio contenta di poter trovare del tempo e finalmente scriverti. Con grande sorpresa e gioia ho ricevuto da qualche giorno un gruppetto di Arene. Grazie infinite a chi ha avuto questo bellissimo pensiero, da me molto gradito. Per fortuna che era di sabato e i miei famigliari erano assenti; perché con la scusa di dare un'occhiata (per il momento) un po' qua e un po' là, mi sono trovata all'ora di cena che stavo ancora curiosando. Mi sembrava di essere un'assetata nel deserto, perché avevo la gola secca, per l'avidità con cui...
|
![]() |