Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 52

Quando non usciremo 16/07/1988
A seguito della chiusura per ferie della tipografia, non usciranno i numeri del 20 e del 27 agosto. I lettori sono pregati di prenderne nota per anticipare eventuali inserzioni di notizie.
QUELLI DEL TOMMASEO per il terzo incontro 16/07/1988
I muli del Collegio Tommanco di Brindisi si ritrovano quest'anno a Lazise sul Garda sabato e domenica 8 9 ottobre, per il loro terzo raduno. Programma: sabato dal mattino: ricezione e abbracci presso la Dogana Veneta, sul portic, dolo; colazione libera nelle pizzerie della piazzetta; al. le 17 assemblea della Libe ra Unione Allievi Tomma seo (salone Dogana Veneta), alle 20 cena ufficiale pree so il ristorante «Fiore» dl Peschiera; domenica alle 1f messa a Lazise nella chie setta (XIII sec.) del porto alle 13 pranzo presso il ri scorante...
«Radici» a Grado 16/07/1988
Il programma del raduni di Grado sul tema: «Radici la seconda e terza generazione degli istriani, fiumani e dalmati» è il seguente sabato 3 settembre, alle 1( apertura al palazzo dei congressi con i discorsi inaugurali e le relazioni introduttive; alle 15 riunioni de gruppi di lavoro su vari te mi (i monumenti, la storia la letteratura); alle 21 concerto del coro Illersberg con motivi triestini e Istria ni. Domenica 4 alle 9,30 re lozioni dei responsabili de gruppi di lavoro; alle 10,31 conclusioni con intervent dei presidenti delle...
Raduno dei rovignesi 16/07/1988
Il raduno dei rovignes: (il XXXI) si svolgerà il 17 a 18 settembre a Peschiera del Garda. Da Trieste una comitiva parteciperà in au tocorriera. Il punto di ritro vo è all'Hotel Milano. S: svolgeranno anche le vota zioni per il rinnovo per i: prossimo triennio del direttivo della Famia Ruvignisa con sede in piazza Dalmazia I a Trieste, dove vanno far te le prenotazioni per partecipare al raduno.
Da Imperia a Pola 16/07/1988
Si sta organizzando a Imperia una gita a Pola di sei giorni, dal 30 ottobre al 4 novembre; sono previste visite a Rovigno, Parenzo, Fiume, Brioni e sulla via del ritorno (pernottamento a Grado) a Pirano, Isola e Capodistria. Quota di partecipazione lire 415.000 più le spese, per chi non ha passaporto per l'inserimento in quello collettivo. Prenotazioni telefonando a Imperia a Aldo Lucer toni 0183/272832; a Savona a Narciso Fonda 019/803823, alla Spezia a Paola Russi 0187/506656 o a Renata Dube 0187/514518. Si sono spenti Italico Forza, a 63...
Turbamenti - Alfredo Magnarin 16/07/1988
Due sono le notizie sconvolgenti che, il lo luglio, turbano la coscienza tollerante e remissiva degli esuli, che hanno trovato ricetto e rifugio a Trieste. La prima a lasciarci sgomenti è quella dello scisma che addolora il Santo Padre, e con lui tutta la Chiesa cattolica e cristiana; la seconda, ma non meno grave, è quella dell'invito che giunge al Vaticano da Belgrado, acche la Jugoslavia venga privilegiata dalla visita del Papa. Forse le considerazioni del vescovo Bellomi rilasciate al quotidiano locale sarebbero state condivise pure...
Perché ho scritto del Famedio - Carlo Paleologo - fotro 16/07/1988
foto Diverse persone mi hanno chiesto come mai ho scritto l'opuscolo che narra la storia del Famedio del Marinaio Italiano. lo infatti non sono originario di Pola e non sono nemmeno un marinaio. Perché mi ero interessatro di un monumento che, apparentemente, era fuori del mio diretto interesse? La storia è molto semplice: l'artefice della Cappella nella chiesa della Madonna del Mare denominata Famedio del Marinaio Italiano, l'architetto Giuseppe Berti, era mio suocero. lo non lo ho mai conosciuto; ho conosciuto sua figlia, Loredana, nel...
Collaboratori anagrammati a cura di Piero Preden 16/07/1988
Brunetta Nebbiai Benussi «SUB ANNA BIBBIUNE TRIESTE. Giuseppe Bepi Nider «SEI BIG, EPPURE PENDI» Luigi Papo «U... APPIGLIO» Uccio Pastrovicchio «PICCHIO, URTO, CI SCAVO»
Voci al telefono 16/07/1988
Mese Giuseppe. USA 713 . 92615747 Micoviiii Ladislao 0401767411
Rimembranza a Trieste - foto 16/07/1988
Lo scoprimento del cippo collocato al Parco della Rimembranza sul colle di San Giusto a Trieste in memoria d'un eroico Caduto di Pola, onorato cosi dalla «Famiglia Polesana» operante nel capoluogo giuliano; alla cerimonia è intervenuta la sorella di Mario Lalli.

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 52