DALL'AMERICA - Mario Vlacci 17/09/1988
La vita così
LA GUERRA
Violenta
intenzione di sterminio
fughe d'amore si rivela nobile dona medaglie epigrafi
offre onori,
fra i due contendenti, che attirati da malefiche idee
si fermano
appena sazi di male
con lagrime per gli assenti piangenti un lutto raggrumato in un cumulo,
una corona per l'addio
un drappo colorato
fa barriera
che pretende il saluto
una baionetta silenzio impone dir favella oltre nuovo lutto promette.
Mario Vlacci
—I lo ga snegri ben.
—EI camin no ga tiragio. — Butar sui copi.
—I magna solo bisteche.
|
|
Storiete in pirole - EI mulo de via Castropola 17/09/1988
Disi...
el cacai de Grado: — momenti i me becava anca a mi perché son andà a pescar rente Pirati.—
la formigola:— In caso de pericolo prima de turo mero in salvo i ovi, voi omini i ori.—
el vermo solitario: — Co se magna a sbafo no se devi esser tropo delicati.—
i giontai: — In Jugo eressi Fin-f lassion, eressi i pressi, eressi i debiti; no inporta, desco i se re farà co la pension che ghe passarà sui mori de taliani.—
E ciola, ciola Bepi che la se carina, la nera la cucina, la lustra el /ogolar...
EI mulo de via Castropola
|
|
Contromano luce negata 17/09/1988
I lavori per il sincrotrone, la macchina di luce progettata a Trieste sotto l'alto patronato del premio Nobel Rubbia, dovevano partire nel /987. Sui maggiori quotidiani fu illustrata l'importanza dell'opera per la qualificazione scientifica della città giuliana. Ma è trascorso un anno, e tutto è fermo per il rifiuto degli abitanti del Carso ad accogliere l'impianto nella zona che è stata prescelta. Invano lo stesso Rubbia è andato sul posto a dialogare con gli esponenti locali. Ricorsi, petizioni e rimostranze si susseguono col sostegno dei...
|
|
Pola dell'altro ieri - foto 17/09/1988 |
![]() |
Gioie d'estate a Pola Noi muli, a cacia in mar - Argeo Palisca 17/09/1988
Seconda parte
La spedission de cacia-pesca la cominciava za ale cinque de matina: bisognava preparar la manasa, che consisteva normalmente in una gamela de pastasuta col sugo, un bel toto de pan, persuto, formalo e qualche pomo; una fiascheta de vin slungà con acqua, e via. Ucio, che stava in via Lecania, vegniva a ciorme mi, che stavo in via Defranceschi, una dele ultime case, propio vissin de dove che stava Menigo Rimbaldo, el becher. (A proposito, mi go zogà a Pola con Ireneo e Oliviero, e prima a Trieste cola Grassiela, tuti Rimbaldo;...
|