Scaffale - Livio Horrakh 24/09/1988
Sono usciti, presso Edizioni Futuro, «Trekking nel Nepal» amplissima guida di facile consultazione, riccamente illustrata ed integrata da cartine e chilometraggi, concisa ed al tempo stesso esauriente che, sulla scorta di informazioni dettagliate e aggiornate in merito ai preparativi (viaggio, documenti, visti, permessi, equipaggiamenti, cognizioni di «orienteering» e igienico-sanitarie), al paese (geografia, storia e realtà attuale) e agli itinerari con le loro caratteristiche salienti (durata, difficoltà, equipaggiamento, interesse...
|
|
Un plauso a Carlo Paleologo... - Marino Coglievina 24/09/1988
che mi ha fatto rivivere, alla «Madonna del Mare» di Pola, una lontana S. Messa, del 1940, assieme a mio cugino «Tono» Malusà (quello del «Spin»!) ed alle cugine Alba, Marà, Laura, figlie di Giusto Malusà, l'impresario edile di Via Gramaticopolo, e di Faustina Politeo da Chez-so.
Marino Coglievina
|
|
Storiete in pirole - EI mulo de via Castropola 24/09/1988
Disfi...
el ganbaro: — Cussi no se poi andar avanti! —
el centoganbe: — Par pagar el conto del caligher me toca far i straordinari.—
el cuculo: — Son andà fin a la nagrafe par canbiar nome, ma i me ga dito che no se poi.l'Arena: — Dopo quel che me ga fato sii malegnasi de drusi no me basta i mii 216 oci par pianzer.—
E lassa pur che i canti e i subi e che i fassi pur dispeti... EI mulo de via Castropola
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 24/09/1988
Parole di moda
Adesso si fanno i discorsi mirati a coniugare le problematiche ricercate a monte per portare avanti le istanze con gli aggiuntivi indotti delle ricadute.
Pascal dai Simons
|
|
ARIA DI GORIZIA La sospensione - Also 24/09/1988
Da Vilenica, una grotta presso Lipizza, ha preso il nome da tre anni un incontro letterario internazionale con l'assegnazione d'un premio. Dopo Fulvio Tomizza e Peter Handke, il riconoscimento andato a Peter Esterhyzy, lo scrittore ungherese autore del romanzo «La replica». Cosi la Slovenia ha occupato intelligentemente lo spazio lasciato libero dalle inerzie di Trieste e dal mutamento di rotta degli incontri culturali mitteleuropei di Gorizia.
(Also)
|
|
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 24/09/1988
La vita cosi
IL GIUDIZIO UNIVERSALE
Vivente esistenza nel giubilo
o nell'insidia
da prode
oppur da vile
a tutti offri vita,
col cessar
dell'esistenza nostra aspetteremo
il giudizio a noi promesso,
uscenti dalle urne nell'attesa
di una saggia tesi,
fa che giunga
senza delusione
il confronto universale;
pur se ancor segreta
rimane la seconda vita
chissà
se le anime nostre
infine
avran giustizia?
Mario Vlacci
GRANELLI
—Pan e formalo.
—Una feta de bisquit.
—Duro come el bacalà.
—EI ga la cagarela.
—EI xe un trapoler.
—La driza el lato.
— La...
|
|
Conflittualità aperta anche nel Comitato centrale della Lega dei comunisti della Jugoslavia.... 24/09/1988
Sono sotto inchiesta il presidente ed il segretario dell'organizzazione dei combattenti partigiani, colpevoli di divulgazione di documenti riservati e di «attacchi infondati e grossolani» al massimo organismo del partito. Se ne chiede la destituzione dagli incarichi.
.
|
|
Cartoline dell'estate 24/09/1988
Da Arbe: Un abbraccio ai polesani che i se ga trova a Grado —Valentina Pisa Cepich.
Dal verde Cadore saluti polesani; ma anche bumbari — Mario e Mariuccia Longo, Giovanna, Sandra, Elda, Denis.
Da Roncole Verdi: Alberto e Carlotta Guareschi sono grati per l'ospitalità che l'Arena ha voluto dare all'articolo di Marin e quindi a nostro padre.
Da Vittorio Veneto: Nel 70.mo dell'Italia nella Venezia Giulia, dal raduno nazionale Combattenti e reduci, cordiali saluti — Marino Coglievina.
Da Sissano — Un cordiale saluto — Irma Sandri e Amedeo Ubizzo
|
|
Montona ci chiama - Lucia de Tomasi 24/09/1988
Sono andata a Montona d'Istria in pellegrinaggio con l'emozione con la gioia ed anche il timore di rivedere casa mia, le tombe, il Duomo e le nostre mura. Ho trovato silenzio e tristezza. La più grande amarezza è stata il vedere il degrado dei cimiteri e il nostro Duomo con il tetto in rovina, che sta crollando. Ho trovato un parroco molto disponibile ma senza aiuti di sorta. B da dire che egli si preoccupa perchè le nostre opere non vadano definitivamente in rovina. Diamogli una mano! C'è bisogno di aiuto, ognuno di noi trovi la strada per...
|
|
Via Ottavia e Via Antonia a Pola Echi di guerra e pace con Roma - Claudio Fontanive - foto 24/09/1988
foto
Tredicesima ricerca
Via Ottavia e via Antonia rappresentano l'unico esempio, nella toponomastica di Pola, di vie dedicate a due persone della medesima famiglia, attribuendo al vocabolo famiglia il significato corrente e non quello latino di stirpe o discendenza. Infatti Ottavia ed Antonia erano madre e figlia o, con maggiore riferimento storico, erano, rispettivamente, sorella e nipote dell'imperatore Augusto. Le due vie erano situate nel rione S. Policarpo, erano pressoché parallele e si dipartivano, ambedue, da via V. Pisani (la...
|
![]() |