Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 55

I segni senza tempo 31/12/1988
E stata inaugurata a Roma, in piazza Sant'Apollonio 14, la nuova sede dell'Associazione nazionale volontari di guerra. Hanno parlato il presidente generale Tommaso Lisai e mons. Gragnanin che ha proceduto alla benedizione del locali. Erano presenti le medaglie d'oro generale Angelo Bastiani, generale Berardini e colonnello Giorgio Cobolli, Hanno partecipato pure Luigi Papo da Montona e Giuseppe Schiavelli da Fiume.
Pescata eccezionale - foto 31/12/1988
Contromano Confederato no 31/12/1988
Lo diciamo subito trarli...niente: la formula della Federazione non ci piace e non ci convince. Da una parte ci evoca la «Federativa',, d'infausta memoria, e dall'altra ci la pensare al tipo di organizzazioni sportive. Non ci pare possa essere questo lo strumento più degno per rappresentare le idealità che ci animano. All'esterno sarebbe poi la palese dichiarazione che siamo una realtà in estinzione, ma incomponibile se non per moduli tecnico-organizzativi. Sarebbe potuto essere quello il marchingegno sottostante l'ipotizzata Regione in...
Storie di casa e di guerra - Nino Dazzara 31/12/1988
Sotto mol tu grato a Giordano Piccoli di avermi nominato nel suo articolo apparso sull'Arena n. 2566, ma se mi è permesso de vo fare un piccolo appunto. Io abitavo in Vicolo Della Bissa angolo con la via Minerva, dove era la famosa osteria di Sior Giovanni. Bei tempi erano quelli, quando i nostri giochi si svolgevano tra la Piazza Foro Scoglio Olivi via Tradonico via Abbazia Piazza Alighieri per finire al Zaro con le battaglie con le «Sope», dopo averle fatte con i sassi fra le contrade. Ancora una cosa vorrei dire: non a Rodi, isola delle...
ARIA DI GORIZIA Cattolici in dubbio storica - (Also 31/12/1988
La Chiesa locale, già tanto il crisi per vocazioni e partecipazioni, che non siano quelle legate e fantasmagoriche veggenze, è ore anche afflitta dai processi di re visione storica in base ai quali sa rebbe stato un «cattivo affare l'essere stati staccati dall'Austria nel 1918 (non si fa cenno all'Ungheria, perché quella non ha avuto mai alcun ripensamento pe l'affermata, autonoma, identici nazionale). Si va a rimestare fr i se e i ma, come se il processo storico dell'affermazione delle naziconalità non avesse avuto una su; valenza...
SCARTIZIE Pascal dai Simons 31/12/1988
Comune e privato Chi si è impegnato a lungo, cercando di pensare sempre all'ormai dissueto bene cantine, si sente frastornato fra l'imperversante prevalere della ricerca del vantaggio personale. Pascal dai Simons
Sui nomi di Dignano e di Rovino - Sergio Cella 31/12/1988
La recente nota del prof. Pompeo Vitturi, pubblicata dall'Arena e ripresa dal Notiziario dignanese, mi spinge ad intervenire, noi certo con la presunzione di dire cose nuove, ma col proposito d contribuire a mettere finalmente da parte certe ipotesi assoluta mente insostenibili, eppure larga mente diffuse, circa l'etimologie dei toponimi di Dignano e di Rovigno. Sulla scorta dei recenti stu di del prof. Mario Doria, pubblicati sulle «Pagine Istriane» de 1978 e del 1981, possiamo anzitutto affermare che non è possibili far derivare Dignàno da...
Spunti di sport di Piero Preden 31/12/1988
La squadra del gruppo elencato la settimana scorsa era l'Atalanta perché non ha mai vinto un campionato di calcio di serie A. Nel salto in lungo, la lunghezza della rincorsa è illimitata per cui, non ci sono limiti minimo e massimo statoiliti dal regolamento, come, del resto, in tutte le altre specialità del salto. Le sigle che si occupano del pugilato sono: La F.P.I. Federazione Pugilistica Italiana L'E.B.U. Europea?: Boxing Union (Unione Pugilistica Europea) La W.B.A. World Boxing Association (Associazione Pugilistica Mondiale) La W.B.C....
I «comunali» nel 1946 a Pola - foto 31/12/1988
Vi invio una foto ricordo fatta a Pola il 23 luglio 1946; ritrae la parte del personale del Comune che prestava servizio negli uffici del Palazzo Municipale di piazza Foro. Saluto ed abbraccio quanti si riconosceranno, cosi ringiovaniti e un commosso pensiero rivolgo a quelli del gruppo che non sono più tra noi. [Umberto Todesco]
Lettera a un presentatore Svarioni in Tv - Alvaro Soppa 31/12/1988
Caro Giuliani, nella trasmissione (rete 2 della Rai Tv tra le 12,45 e le 14) del gioco «Vengo anch'io» del 22 novembre e precisamente durante la tappa «il grande furto» è stata detta una grossa inesattezza circa la nascita di Nazario Sauro. Il Comandante Sauro, infatti, è nato in Austria, Poichè, prima del 1918 quella monarchia dominava su Capodistria e l'Istria intera, mentre la Jugoslavia non esisteva nemmeno come Stato. Alcuni giorni prima, e sempre nelle domande per «il grande furto», lei asseri che Laura Antonelli era nata in...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 55