San Tomaso a Pisa con fritole e vischio - Ida Peruzzi Fazzi - foto 28/01/1989
foto
Ecco alcune immagini del bellissimo incontro per San Tomaso a Pisa; serviranno a ricordo d'un giorno vissuto cordialmente assieme; colgo I'occasione per ringraziare e salutare tutti coloro che hanno partecipato alla belle testa. [Ida Peruzzi Fazzi]
|
![]() |
Con le presidenze Cossovel e Martinolich Gli anni 1887 -1889 della Pietas Julia - Enea Marin - foto 28/01/1989
foto
Con riferimento alla lettera di Leopoldo Bari pubblicata su .L'Arena. del 14.1.89, sotto il titolo -Pietas Julia inedita , posso precisare quanto segue: Quand'era in preparazione l'importante volumetto dedicato ai cent'anni di vita della Pietas Julia (stampato nel nov. 1986), non ero in possesso di certe notizie riportate nell'articolo pubblicato il 17.12.88. Per questo motive non avrei potuto rendermi utile — e, naturalmente me ne dispiace — nel senso auspicato dal Bari, anche se fossi state a conoscenza dell'apposito appello. Ho...
|
![]() |
Nella Castellani Tanzella nel tempo - foto 28/01/1989
All'inizio del nuovo anno, per ricordare agli amici polesani le sembianze della mia indimenticabile Nella, desidero ripresentarla in tre momenti della sua vita: nella giovinezza (con il fratello Mario), nella maturita, e qualche mese prima della sua improvvisa scomparsa. Chi Le ha voluto bene, preghi ogni tanto per Lei. [Loris Tanzella]
|
![]() |
ASSIRELLI RACCONTA - foto 28/01/1989 |
![]() |
La pesca subacquea - Tullio Canevari 28/01/1989
Ho letto con . partecipazione emotiva. le due parti di di .Gavemo inventà la pesca subacquea. di Argeo Palisca. Ringrazio Palisca delle emozioni che è riuscito a risvegliare e mi scuso se aggiungo qualche particolare alla descrizione della sua invenzione, cosi vivace e cosi vera. Io vivevo a Brioni, come forse due o ire persone sanno già, ma era troppo piccolo per fare «caccia subacquea.: prima dell'esodo pescavo solo con la .togna.. Nell'estate del 1947 io avevo dieci anni e mio cugino Omero Blazei mi ha iniziato nei segreti del mondo...
|
|
Cosi tra noi Auguri con i fiori a Milano - Luciano Luciani 28/01/1989
Per gli auguri di Natale del Circolo giuliano-dalmata di Milano la sala era addobbata con le confezioni della signora Jolanda Alesani, di squisito gusto giapponese; cola apprendono Pane dei fiori in apposite scuole fin dalla pia giovane eta; alla signora Alesani chi ha insegnato tanta abilita? I suoi lavori sono stati sorteggiati, con gli altri cinquanta doni dei soci, nella lotteria natalizia. Ma il ritiro della confezioni fu ovviamente rimandato alla fine della serata. Gli oggetti messi in palio erano pan di sessanta: parte acquistati dal...
|
|
El regalo de Alvise - Fulvio Farba 28/01/1989
El regalo de Nadal lo gel avudu anca mi, e el se stado quanta mai ben aceto; penseve che ai primi de dicembre, sari stado verso el dieci o zo de le, sona el telefono a casa mia e sento una vose che me disi: parlo col ragionier Farba? E mi vado subito a pensar a qualche rogna relativa a quel maledeto uficio che no vol lassar in pase un povero pensionado; no xe presunzion la mia, ma dei mii amici e dei letori dela Rena che me telefona no ghe se nissun che me ciama ragionier e ghe rispondo, forse un fiatin secado, «si, sono la«. La voce...
|
|
Incontro prenatalizio a Varese 28/01/1989
Si e tenuto anche a Varese il tradizionale pranzo degli auguri natalizi, giunto alla sua quarta edizione. Sono stati polverizzati con 152 presenze i precedenti dati di affluenza. il presidente del Comitato dell'Anvgd Honore Pitamitz ha porto il satuto dell'Esecutivo a tutti i sod e simpatizzanti, facendo rilevare come ad essi va il merito della riuscita di queste manifestazioni, ai consiglieri nazionali Giorgio Colussi e Gianantonio Godeas, di Milano, alto serif-tore zaratino Teodoro Francesconi, autore del libro «Un regnicolo a Zara...
|
|
Francesi riformatori a Nord-Est Le sette Province Illiriche - Fulvio Farba 28/01/1989
Settima parte
Nei 1809, alma guerra ft-a Austria e Francia (il lettore non si spazientisca, ma la storia a quella che e, ed il periodo 1796-1814 può essere considerato come relativo ad una sola guerra. interrotta saltuariamente da qualche armistizio, che durava I'espace d'un matin): l'esercito francese, attaccato di sorpresa, fu costretto ad abbandonare Ia linea difensiva del l'Isonzo, ripiegando. Gli Austriaci occuparono la chiusa di Venzone, e dopo le vittoriose battaglie dei Rivoli Bianchi e del Tagliamento, così vinsero i Francesi a...
|