Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 51 - 59 di 59

Per ritrovarsi con tanti motivi di casa nostra Appuntamenti del nove aprile a Gorizia 01/04/1989
Gli esuli giuliano-dalmati ed amici, sono cordialmente invitati a partecipare al tradizionale pranzo sociale dell'Anvgd di Gorizia, allietato da musiche nostrane e da estrazione di numerosi premi, che avra luogo presso il ristorante .Kappa. del Palace Hotel, domenica 9 aprile 1989 able 12.30. Alle 17, nella sala conferenze dello stesso al-bergo, sara proiettata una serie di diapositive su di un soggetto idea-to da Marcello Bogneri e realizzato da Rino Tagliapietra, avente per tema piazzaforte militare di Pola.. Per be prenotazioni si prega...
Contromano Non con noi 01/04/1989
L'antiquaria Stefanie Mikek vedova Prelog, nata a Polo, ha raccolto, della fine del seconde Conflitto mondiale, 'buona parte del patrimonio artistico di Trieste. Spentasi il 14 febbraio del 1988, ha lasciato erede della propria cospicua galleria di via Dante 14 e delle preziosità raccolte nell'appartamento di via Ponchielli la Pro Senectute di Trieste, alla quale non era neppure associate. Indetta una gara in fomale, l'intera collezione e stata aggiudicata per un miliardo e 400 milioni ad un antiquario veneto che a sua volta ha messo tutto...
Nostra storia a Rovigo - Tullio Paparella 01/04/1989
Organizzata dall'Associazione Nazionale Alpini, unitamente al Comune, e stata allestita nella sala di Palazzo Roncale a Rovigo. addobbata dalle bandiere dei nostri Comuni in esilio, una mostra fotografica sul tema: «Aspetti veneti dell'Istria, Carnaro e Dalmazian, arricchita da una valida documentazione, anche editoriale, sull'epopea dannunziana. Alla inaugurazione al Teatro Don Bo sco, hanno preso la parola, dime zi a scolaresche delle scuole superiori, il generale di squadra aerea Angelo Mastragostino, legionario di D'Annunzio, Oscarre...
Pesca subacquea a Pola Anche noi praticanti - Bruno Vidrich 01/04/1989
Ho seguito con vivo interesse gli articoli su chi ha inventato la pesca subacquea (vedi Arena del 17 settembre 1988, del 28 gennaio 1989 e del 18 febbraio 1989) e le vane versioni; e perciO voglio dire anch'io la mia. Correva l'anno 1924 o 1925 ed allora avevo 17 anni; assieme a Antenore Bucavelli della mia stessa eta ed a Giovanni Giadresco due anni più giovane, ideammo una maschera da applicare al viso a protezione degli occhi per poter vedere sott'acqua (forte avevamo vista qualcosa del genere in qualche film di fantascienza del tempo)....
Interlinea «chi è sommerso 01/04/1989
Trovirono in un vecchio ritaglio, ricavato addirittura da un periodico italiano stampato a Caracas, questa segnalazione: “Nell'anagrafe dell'esilio istriano fiumano e dalmata vi sono schede con nomi diventati famosi: gli stilisti di moda Ottavio Missoni e Mila Schon (pseudonimo di Maria Nutrizio, sorella del giornalista Nino Nutrizio), il violinista Uto Ughi, il senatore a vita Leo Valiant, l'attrice Laura Antonelli, rindustriale farmaceutico Fulvio Bracco, lasso dell'automobilismo Mario Andretti, il pugile Nino Benvenuti, I'olimpionico...
CAPOLINEA Radici impossibili - Aldo Lucertoni 01/04/1989
Ogni cosa mi spinge amaramente a parlare di Radici e dell'incontro settembrino di Grado. Tutti i giornali dell'Associazione, dei Liberi Comuni e delle vane Comunità hanno riportato estesamente l'avvenimento, con un forte entusiasmo per la riuscita dello stesso. Tanti notevoli interventi ad alto Hyatto, presenza di televisioni, radio e giornali locali, un buon Coro, una bella messa, telegrammi di adesione ecc., ma, come sempre accade, tutto si ferma al-le tante parole pronunciate. La vera sostanza per cui é stato organizzato il raduno, la...
NOEMI MICOVILLI - foto - Lidia Scognamiglio Bortesi 01/04/1989
Ti ricordo cosi in questa foto di see anni orsono, nella vostra casa a Promontore, in settembre, dove ci avevate invitato per una grigliata di pesce; serena, dolce, intelligence, vicina ai tuoi care genitori e a tuo marito. Ci aveva ritratti il mio Mario che tu ora hai raggiun lo e io non trovo parole da dire alla tua mamma Rita, mia cara compagna di scuola, come non no ho trovate l'altro giorno al telefono per Ladislao tuo padre, allorché mi ha telefonato la triste notizia. Pensaci tu, Noemi, con le tue preghiere a dam loco e a tuo marl lo...
Leggendario Mastro Remo pisinoto Mario Granbassi coerente sino aII'olocausto - Nerina Feresini -... 01/04/1989
foto II 3 gennaio e stato ricordato un sacra icio, la morte di un nostro concittadino, Mario Granbassi, avvenuta cinquant'anni fa in terra di Spagna. stata una movie eroica, e alla memoria venne assegnata in medaglia d'oro. Le sue spoglie riposano accanto a quello dei suoi commilitoni nella Valk de loe Caidos. Questo anniversario è passato inosservato nel mondo ufficiale. Ma «11 Piccolo, il giornale dove lavorava, gli ha dedicato una commossa rievocazione e la Famiglia Pisinota ha deposto una corona di allora sul cippo che lo ricorda sul...
Soluzione del eruciverba di coca nostra di Gloria Arvigo Collanl pubblicato nel numero scorso 01/04/1989

Precedenti < Risultati 51 - 59 di 59