Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 48

Spunti di sport di Piero Preden 24/06/1989
? Sul ring del Palazzetto dello sport di Pescara, la sera dell'8 aprile, il pescarese Costantino Padovano, 26 anni, a diventato campione dei pesi medi, battendo Roberto Gigli per kot alla seconde ripresa. Il titolo era vacante. Il padre di Padovano, titolare del ristorante"Lido delle sirene, sul lungomare e grande tifoso di Costantino, dopo l'incontro, per gli amici, ha preparato il brodetto di pesce. ? Domenica 9 aprile: clamorosa ma limpido e pienamente meritata vittoria del Lecce sulla gloriosa Juventusper 2-a 0 il prima, storico,...
QUADRANTE EST 24/06/1989
E stata istituita a Cherso una sezione italiana dell'Alleanza socialista del popolo lavoratore. Non e ancora una Comunita degli italiani, perche, ha detto il capo del Comune, per un lungo periodo parlare di Unione degli Italiani sulle isole era come ammettere l'infiltrazione di una "italianita" sinonimo di fascismo.. Una nutrita delegazione ha festeggiato l'avvenimento. C'erano anche i rappresentanti dell'Università popolare di Trieste insieme al console d'Italia a Capodistria. Per quanta concerne le cronache sull'avvenimento, la segretaria...
POLA ANNI TRENTA Giocare a calcio con Don Arrigo - Angelo Danesi - foto 24/06/1989
foto Negli anni Trenta ci ritrovavamo a giocare a calcio con l'associazione giovanile istituita a Pola da Don Arrigo Pintonello, in servizio all'Ospedale militare quale tenente cappellano. Si svolgeva un regolare campionato tra squadre che si chiamavano Dominants, Cannoniera, Sparviero, Fulminante ecc.; ciascuna era dotata di magliette del colore ad essa attribuito. Quell'attivita richiame i giovani da tutta la citta. Per essere ammessi al sodalizio si doveva fare la comunione ogni primo venerdi del mese nella Chiesa della Marina, alla...
Elargizioni - foto 24/06/1989
Per onorare la memoria di Angelo Secchi, (FOTO)nel quarto anniversario della sua morte (18 giugno 1985), la moglie Maria, che lo ricorda con tan lo affetto, elargisce lire 50.000 pro Arena. In ricordo della cara cugina Edvige Suppancich, da Genova Argea Sbrizzai elargisce lire 20.000 pro Arena. In cambio di un fiore, per onorare la memoria del dott. Riccardo Vucuza, caro amico di famiglia, Gem-ma Debelak elargisce lire 10.000 pro Arena, e porge le sue condoglianze alla moglie Marilena ed ai figli Corrado e Annalisa. Per onorare la memoria di...
ARIA DI GORIZIA Quali imprenditori - Also 24/06/1989
Nel 1981 l'imprenditoria pubblica e privata copriva il 38% di tutta l'occupazione della provincia isontina. Nel 1988 si e scesi al 25% nonostante il cosiddetto «pacchetto Altissimo, dal nome del ministro all'Industria che lo propose, e che fu sbandierato (specialmente in campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento) come il fiore all'occhiello di tutti gli incentivi statali e regionali gia posti in essere. il Fondo Gorizia, istituito in parallelo con quello di Trieste con il rinnovo della legge di Zona franca del 1976, ha consentito,...
COPERTINE IN VETRINA - Livio Horrakh 24/06/1989
Sono usciti, presso Edagricole Edizioni, "La casa fioritae di J. Minnich (pp. 150, ill.), guida pratica alla coltivazione della piante in appartamento che fornisce al lettore le nozioni essenziali per scegliere la pianta più adatta al proprio "spazio. e a dare ad essa le migliori condizioni che questa può offrire (200 piante classificate secondo le esigenze di temperatura, spazio, umidita e lute), e "II giardino in bottigliae di P. McHoà (pp. 112, ill.) che insegna ad "organizzaree i contenitori adatti per questa forma di giardinaggio...
Interlinea / Peso dell'età 24/06/1989
La stagione esaltante dei raduni a cavallo tra gli anni Settanta ed ottanta, sta lentamente, ma inesorabilmente, spegnendosi. Gli entusimi suscitati tra quanti avevano ritrovato, dopo la fatica di rilarsi una vita, il gusto del rivivere in comunita passato nella terra natia, cozzano adesso contro la Tanta dell'affrontare un viaggio e un soggiorno fuori casa. Non ce la facciamo più ci sentiamo spesso dire negli interpelli tra gli assidui nel partecipare. Ci si accorge cosi che si è fermata spinta ad essere sempre di più. Per corrispondere al...
La coda dell'occhio Aquileia domestica - Viudut 24/06/1989
L'arcivescovo Bommarco nell' impegnarsi a fondo per dare alla Basilica di Aquileia il respiro storico che ad essa compete, ha richiamato in vita la Societa coinvolgente anche le istituzioni civili per la conservazione di un monumento auto insigne sul piano internazionale pur nel piano rispetto della sue funzioni parrocchiali. A livello locale c'e stata una forte contestazione, verso la quale inutilmente il pastore della Diocesi ha fatto presente, in una ampia, pubblica lettera i .principi che mi hanno sostenuto in questa ricerca della...
Puntaspilli La nave del momento - Gigi Muggia 24/06/1989
Le vacanze in nave da crociera non sono tramontate ed anzi continuano a costituire motivo di forte richiamo per turisti con buone disponibilità finanziarie che sentono richiamo di quel genera di vita che tien presentato da una lunga serie televisiva dolciastra e melensa, ma certo fortunate. Importanti operatori stranieri stanno facendo un mucchio di soldi ed ultimamente hanno visto aumentare il loro giro di affari al punto da dover moltiplicare la disponibilità di rotte e di posti e stanno facendo costruire nuove nave più capaci e più...
Cerimonie a Cremona 24/06/1989
A Cremona la messa e stata celebrata dal vicarioepiscopale don Giosue Regonesi; concelebranti il parroco di Borgo Loreto don Giancarlo Lazzarinetti e l'autore del quadro don Pietro Bonometti. 11 sindaco Renzo Zaffanella ha acceso il cero offerto in onore dei nostri Patroni dal Comune di Cremona. Sono intervenuti anche il presidente dell'Amministrazione provinciale ing. Vittorio Foderaro, il comandante il Presidio militare col. Raffaele Tartaglia, il vice prefetto ispettore Vincenzo Panico prefetto Giulio Beatrice ha inviato un telegramma di...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 48