Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 48 di 48

Strade e piazze di Pola Un volume a ruba 24/06/1989
Da Trieste a Cremona il volume di Marcello Bogneri «Pola, le sue vie, he sue piazze. ite gia trovato moltissimi acquirenti. Numerose anche he ordinazioni che ci pervengono direttamente. Poiché he nostre edizioni sono limitate, non avendo la materiale possibilita di conservare giacenze in deposito, invitiamo chi desidera il volume, a richiederlo al piu presto, per non trovarsi poi di fronte all'esaurito, come e gia accaduto con tan-ti appassionati di storia di Pola per al tre pubblicazioni rievocati. ve del passato. Inviare, per riceverlo,...
Nozze d'oro Cidello•Rossanda - Livio Sebeglia 24/06/1989
Milca Rossanda e Gildo Ciriello, esuli da Pola, henna festeggiato a Mestre il 28 maggio scorso le nozze d'oro. Una messa solenne stata celebrate nella chiesa della Beata Vergine Addolorata, riccamente addobbata. E seguito un festoso banchetto alla Campagnola di Sambughe, con tanti brindisi ed evviva agli sposi, attorniati dai figli Elettra e Maurizio, dai nipoti e pronipoti. Conosciutisi giovanissimi, hanno raggiunto il bel traguardo in gioia e serenita familiare. Anche da parte nostra le felicitazioni e gli auguri pie) vivi. Livio Sebeglia
VISEZIONE TRA LINEE E ZONE Giugno tormentato del 1945 - Claudio Fontanive - foto 24/06/1989
foto 1945 11 9 giugno viene sottoscritto, a Belgrado, un accordo tra alleati occidentali e Jugoslavia, in base al quale la Venezia Giulia viene suddivisa in due parti dalla cosidetta Linea Morgan. Trieste, Gorizia, la campagna con le linee di comunicazione per l'Austria, e Pola, senza il suo circondario, formano la zona .A., che sara sottoposta ad amministrazione alleata (AMG) ment re il resto della regtone costituira la zona e sara sotto il controllo, civile e militare, della Jugoslavia. L'esercito jugoslavo dovra ritirarsi ad est della...
Omaggio a Lina Galli 24/06/1989
II presidente dell'Associazione Triestini e Goriziani in Roma, Aldo Clemente, ha visitato a Trieste Lina Galli ed ha consegnato all'illustre poetessa istriana un segno di apprezzamento c di gratitudine della comunita giuliana nella Capitale. Una decisione in tat senso era stata presa in occasione della conferenza del prof. Pietro Zovatto, dell'Università di Trieste, sull'opera della Galli
SETTIMANA GIULIANA A ROMA Tutti i motivi di una civile realtà di BEPI NIDER - foto 24/06/1989
II sottosegretario alla Ricerca scientifica, senatore Lerco Saporito, il 15 aprile inviava ad Aldo Clemente — organizzatore pignolo ed instancabile animatore di tutte le iniziative e le manifestazioni che abbiano come obiettivo, anche modesto, la Venezia Giulia nel suo complesso o le singole comunita di profughi — il seguente telegramma: «Impegni Governo non mi consentono partecipare chiusura Settimana Venezia Giulia. Vivo compiacimento per successo e plauso particolare al Comitato Collegamento Scienza e città per importante azione svolta a...
PARADISO IN TERRA SULL ISOLA FAVOLOSA Brioni vista da lontano - Ermanno Erti - foto 24/06/1989
foto Sceonda parte La prima volta che vidi Brioni fu solo da lontano; era l'estate del 1926, a otto anni non ancora cotnpiuti, mentre mi recavo a Trieste con la motonave Morosini, per passare lc vacanze dai nonni. Partito il mattino presto con il mare calmo, mi piazzai a prua alternandomi ai due bordi, curioso com'ero per conoscere posti nuovi senza mancarne uno. Superata Monumenti gib si intravide fuori del porto l'isola di Brioni che io non conoscevo, ma la mia accompagnatrice ciceronando mi istrui su tutto quanto si avvicendava alla...
CRUCIVERBA MIS MAS SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto 24/06/1989
(la soluzione sara pubblicata nel prossimo numero) ORIZZONTALI: I Bavaglino per bambini e neonati polesani -3 Bar-ca dotata di un ponte che collega due scafi 7 Non malati 8 Coincide-re in modo perfetto 9 Della mente 11 La Leghissa fiorentina 12 Grande confusione 13 Femmine dei gall i 15 Colore pallido, special-manta del viso 16 Incute terrore 17 Placare, sedare 18 Via, mezzo 19 Lampo 21 Si applica agli alberi o ai pennoni di un'imbarcazione 22 Ampio, esteso 23 Efficaci 25 Lampeggiare 26 il contrario della sommità 27 Sinonimo di proprietà 28...
CONVEGNO IN FRIULI La scuola e la diaspora 24/06/1989
II Comitato di coordinamento ha deciso di organizzare per domenica 29 ottobre un convegno sul tema: «La scuola italiana e le Comunita della diaspora giuliano-dalmata. che si terra a San Dante-le del Friuli con la collaborazione della Universita di Trieste ed Udine e dei Provveditorati agli Studi, per assicurare un qualificato dibattito che possa essere l'inizio per un approfondito lavoro di ricerca e di sensibilizzazione sull'argomento.

Precedenti < Risultati 41 - 48 di 48