Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 54

Nostri sapori Sul Garda con Alide - Loris Tanzella 15/07/1989
Ci siamo ritrovati, in una località sulla riva occidentale del Garda, non lontano da Gargnano, ove la straordinaria ospitalita di Alide Zannier ci ha fatto trascorrere una a allegra giornata all'aperto. Eravamo una dozzina di persone quel giorno (inutile dire che era-no presenti Fulvio e Livia Schiavuzzi con Umberto e Valentina Cepich) e, se fummo costretti a stare tutta la giomata all'aperto, le ragioni erano più che valide. L'abitazione infatti era angusta (appena una villa dotata fra l'altro di una sofa discoteca e di pochi altri...
Splendida anche se indefinita Arena ritrovata in America - Gino Marazzi - foto 15/07/1989
foto Nel n. 2592 del 27 maggio ho ammirato nella pagina di centro una Arena stupenda. Sembra una gigantesca torta d'augurio per i 2000 numeri dell'Arena di Pola in 45 anni d'esilio. Per chi si trova a migliaia di chilometri lontano è come una boccata di ossigeno rivederla cosi bella ed imponente. E tutto questo sul settimanale che si stampa a Gorizia. Ma vi immaginate il sussulto al cuore che deve aver provato un povero diavolo di esule polesano in terra d'America allorche un giorno d'aprile (non il primo...) aprendo il TV Guide...
POLESANI A CREMONA Dall'incontro un messaggio - Angelo Giudice - foto 15/07/1989
foto Quale meravigliosa luce fra molte ombre si staglia all'orizzonte per il nostro martoriato popolo. E venne il giorno del nostro annuale raduno. E tutti i polesani dissero: «E festa grande, dobbiamo vivaria bene: con noi stessi, nella grande famiglia, con tutti i fratelli.. Poi, alla sera della domenica: «Ce l'abbiamo fatta, anche quest'anno è passata.. Che gioia, che entusiasmo, quale volonta di proseguire nella nostra strada con un impegno forte, un modo sempre nuovo di essere e di agire. Nel mio animo una miriade di sentimenti, di...
Capolinea Europa non per noi 15/07/1989
Il presidente nazionale dell'Anvgd, ri ferendosi ad un 'asserzione del Tommaseo secondo la quale la cultura italiana non sarebbe stata mai sradicabile dalla Dalmazia o quand'anche ciò fosse accaduto ;;di li a non limbo, come aria che per entrare in luogo chiuso fa forza, la civiltà italiana indivisibile dalla rimanente europea, coi commerci e con l'alito stesso del respiro, entrerebbe”, si esalta al pensiero che cia potrd con l'unione europea. Sta di facto che, dopo la Dalmazia, sono state slavizzate anche l'oasi zaratina, Fiume, !Istria e...
15/07/1989
Giustizia per i pensionati II governo canadese ha voluto render giustizia ai suoi pensionati italiani: non sara ptu tassata quel paese l'integrazione al minimo italiana. Adesso ci si augure che anche il governo australiano abbia a prendere un'eguale misura. A pochi mesi di distanza, due lieti avvenimenti in casa dell'ing. Mario Viscovi di Albona e della prof. Santina Rossi: il figlio Giovanni si e laureato in economia commercio alla Cattolica di Milano, c la figlia Mon isita e andata sposa di Giorgio Telmon, nipote del corrispondente da...
Le attivita zaratine 15/07/1989
La Giunta del Libero Comune di Zara in esilio, riunitasi a Torreglia, si a occupata in particolare dell'annuale raduno che si terra a Gorizia il 23 e 24 settembre. La Giunta ha approvato altresi lo Statuto della Federazione tra gli esuli, che sara sottoposto alla ratifica da parte del Consiglio comunale. Saputo che la nave appoggio della Marina militare "San Marco« ha come motto «Ti con nu nu con ti.. il vice sindaco Lusardo ha proposto che sull'unità venga collocata una targa del Comune. Sul-la nave traghetto «Palladio« saranno collocate...
Cartoline dell'estate 15/07/1989
Da Varese: Di tanto in tanto non manta un ricordo, con un pensiero per la grande ed unita famiglia dei polesani. — Milena di Trolis. Da Lanzo d'Intelvi (Como): Magnando polenta e boboli con un bon biter de rosso, tra i fumi del petess, la nostalgia se fa strada ... in C. De Franceschi. Un abbraccio affettuoso. — Nerina Milia, Marisa e Oliviero. Da Mariano Comense: Dal micro raduno di questa grande metropoli, polesanissimt saluti. — Luciana Zaratin, Marisa e Oliviero Rimbaldo, Nerina Milia, Giorgio, Anna Baruzzi. Da Palazzolo sull'Oglio:...
La vita cosi Divisi da 72 anni - foto 15/07/1989
II 27 giugno scorso io, bisnonno, ed il nipotino Rocco Fiumanò, abbiamo festeggiato il nostro compleanno vicini alla torta che non aveva spazio per le candeline. Vi era una piccola differenza! Ci dividevano 72 anni: lui 6, io 78 anni; ascoltando alla televisione gli echi di Ginger e Fred, mi ritornata alla mente la nenia che cantavamo da piccoli per dare inizio ad un gioco: Am Bai Tu Mi Stai Tie Mie Compagnie Simi Raco Tico Taco Am Bai Bur. Non voleva dire niente ma fissava, con il Buf finale, chi doveva iniziare il gioco. Dolci ricordi di...
Secondo incontro Mularia a Sirmione 15/07/1989
I sessantenni di Dignano d'Istria sono invitati all'incontro che si terra a Grugliasco il 19 ottobre prossimo prenotandosi presso Armido Cuccurin o Elio Barbieri a Torino. Secondo incontro Mularia a Sirmione II secondo ritrovo dell'ultima mularia di Pola si svolgera il 2-3 settembre p.v. all'Hotel du Parc di Sirmione, dove lo scorso anno la prima edizione dell'incontro ebbe un esito tanto felice. il programma prevede per sabato 2 il pranzo tutti assieme alle 13, dopo le ciacole pomeridiane, che saranno anche serie, sl cenone di festa al-le...
ARIA DI GORIZIA Vino per il turismo - Also 15/07/1989
Delle potenzialità vitivinicole del Collio goriziano e della zona Isonzo si parla spesso in appositi convegni e se ne scrive in opuscoli divulgativi. Non si è riusciti per) ancora a realizzare iniziative significative nel campo dell'agriturismo, tenuto conto in particolare della contiguità con la spiaggia di Grado. Sulla riviera romagnola è stato già da tempo attuato un rapporto di interscambio tra mare e Colline con sensibili risultati nella promozione turistica. E da augurarsi che qualcosa si muova anche nella piccola realtà isontina, cosi...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 54