Ricerca avanzata

7 risultati

Nuovi abbonati 05/08/1989
Fairoli Giuseppe, Marina di Montemarciano (An) Maggiolo Mario, Padova [dono di Angela Grubissa]
Voci al telefono 05/08/1989
Fontanive Uccio 0473/40266 Zappetti Luciano 04711914583
Modi de dir - Silvia Lutterodt Sizzi 05/08/1989
Voio cimentarme in un campo... minato, in quanto no posso dirne de sicuro esperta de pesse. Lo magno de raro, e de solito se trata de bacalà che xe l'unico che me va ben. Me piasi anche le sardele apena frite; ma ala fine digo, pessi grandi, pici o delicati? Che i staghi in mar o che i vadi... a farse f ri ser! Mia sorela xe diversa. Co la legi dele magnade esclusivamente a base de peste che ogni tanto i nostri fa in compagnia co i se incontra, la tira fora un'espression beata de gaso Silvestro che a mi me fa tanto rider. Un prodoto del mar...
Dove scrivo Dal rifugio «A. Sonino», Al Caldai: Un abbraccio. — Licia Micovillovich. 05/08/1989
Con la comitiva veneta A rivedere l'Istria - Mario Longo 05/08/1989
Ancora sala gita fata in Istria. Dele visite xe stà già sento. Mi voio ricordar el pranso domenica) data sfiora Gina: gnocchi al sugo, pedoci, gamberi e mormore rosti, frittura de zeri (i sembrava per fin dolsi), contorni bianchi, rossi e verdi, palacinche, fritole. Ma che stomigheti, ara! Nissun che se per-meli de lirarse indrio e meno che meno mi, mentre Livio xe sempre in più (magnando e spisigando al salto) per vardar e controlar perché tino vadi ben. Ve sembrerò /orsi prosaico o un poco magnon, ma mi credo che sia giusto e doveroso...
PAGINE SOTTOLUCE - Uccio Fontanive. 05/08/1989
Da Merano: Un sentito ringraziamento a Albino Dorliguzzo e Miranda Vidovich per la precisazione riguardo al mare di Sichici; infatti con Uccio Ferri mi recavo a Stignano, sulla diga che affiorava dal mare nei periodi di bassa marea. Sono 41 anni che manco da Pola e quindi, un po' anche per l'età, mi sono confuso. In compenso ciò ha procurato un momento d'allegria alla mia ultra ottantenne mamma che, per telefono, non ha fatto che prendermi in giro. Sbaglia anche el prete su l'altar, e posso sbagliar anca mi, no xe vero? Approfitto...
Agosto in un po' di storia di Pola Tra le guerre disastrose di Venezia - Claudio Fontanive - foto 05/08/1989
1354 Dieci anni terribili per Venezia: «acque al. te», bufere e, nel 1348, un terremoto e qual. tro mesi di peste (quella ricordata nel «De. camerone») che riducono la popolazione del 50%. E, poi, guerra, sempre guerra: contro i Turchi avanzanti, contro Zara in rivolta e contro Genova. La guerra contro Genova ha carattere prioritario ma mancano i fondi: la Repubblica non solo ha le casse all'asciutto ma è indebitata fino agli occhi con i prestiti pubblici. Non può nemmeno ricorrere a nuovi inasprimenti fiscali perché rischierebbe una...

7 risultati