Cinquant'anni di dolore - Fulvio Farba 16/09/1989
settembre 1939. Cinquant'anni sono passati. Tanti, ma sembra di ieri, quel primo settembre! Perché non tentarne un rapido consuntivo? L'attacco alla PoIonia, il giorno 3 l'intervento di Gran Bretagna c Francia, e poi, via via nel tempo, il coinvolgimento di tutti gli altri partecipanti a quell'immanc massacro che fu definitivo suicidio dell'Europa degli Stati nazionali, e che Sandi la divisione del mondo in due bloc-chi, ciascuno capitanato da una delle due grandi Potenze superstiti. Una data che segnd anche l'inizio della nostra fine, col...
|
|
PUNTASPILLI L'altra guancia - Nives Saitti Cardone 16/09/1989
Abbiamo letto, nei giorni scorsi, le notizie relative agli amichevoli incontri che si sono svolti a Venezia tra il presidente Cossiga ed il suo col lega jugoslavo Drnovgek, assistiti dai rispettivi ministri degli Esteri De Michelie e Lonear. Notizie di prima pagina, naturalmenmte, perché i colloqui italo-jugoslavi sono il primo impegno del nuovo governo per la politica esters. Ha detto tl ministro De Michelis: «Volevamo dare un segno di attenzione alle questioni che gli amici jugoslavi vogliono porci. La questione jugoslava per l'Italia di...
|
|
Festa dell'uva a Pola nel 1937 - foto 16/09/1989
Odor de odor de bon vin! Chi ris'cerla adessa, I), io de ribadir (propio con s'ceta convinsion) Ie frase stampada sut'arco del taro? e bevi tore di vino viva più a lungo del medico che glielo proibisce.). La foto e stata scattata in via Carducci a Pola per la testa dell'uva del 1937. Giuliana
|
![]() |
Polesani carinziani - foto - Marino Coglievina 16/09/1989
La famiglia Afri, a Pola dal 1900, era originaria dalla carinziana Afritz; venne a far parte di quel la cosmopolita città che sapeva unire etnie diverse in una comunità civile e progredita. Bruno Afri spose la chersina Anna Politeo (classe 1915); assieme andarono poi esuli a Venezia in Calle Passarella nel done Sant'Elena. La cartolina dell'agosto scorso reca le firma di Neno (figlio del defunto Bruno), della moglie Daniela Doria, veneziana, e del loro piccolo Nicole di sei anni.
Marino Coglievina
|
![]() |
I giorni in Canada In compagnia dell'Arena - Uccia Ivis Superina 16/09/1989
In quanto a scrivere, per me, il detto «meglio tardi che mai, calza proprio a pennello, perché passa magari un anno a pill, però mi faccio viva sempre. il daffare non mi manta tra lavoro, casa, figli e sette nipoti. La campana dell'« andar in pensione, non ha ancora suonato per me. Se mai suonera, e i progetti che io accantono appunto per quel periodo, sono ormai tanti che mi chiedo se il tempo che il Signore ha messo a mia disposizione, sari mai abbastanza per portarli a termine. In tanto a forza di «anta e... anti, ci si avvia sempre più...
|