OBIETTIVO SULLA VITA QUOTIDIANA - foto 25/11/1989 |
![]() |
Fogli salvati - Licia Micovillovich 25/11/1989
EL GIARDIN
In mezo ala cità,
un toco de tera in bare xe diventa
un giardin salvadigo, che nissun ga tends. Xe erbe alte e curse, carote e rucola fioride,
bare de margherite e malva e, Tina l'altro ieri,
in fila sul manigo alto e fin, balete viola, come fioreti
de sivole mate.
In parte, sula rede,
xe rampigade campanele c6 grande foie a cuor. Ma i più superbi e arditi xe spini alti e taienti, pieni de stele giale.
Se fussi una creatura vegniria qua de matina per nasar ogni fior, tastar i spini più cativi, e he foie de veludo fin.
Licia...
|
|
Polesano a Trieste Veronese, una vita - Vinicio Lenzoni - foto 25/11/1989
foto
Un altro carissimo amico .polesan., Paolo Veronese, e andato ad ingrossare la gia numerosa schiera di coloro che ci hanno lasciato. La sua improvvisa dipartita avvenuta il 2 novembre ha colto di sorpresa tutti gli increduli amici, lasciandoli esterrefatti. In un baleno la notizia si e diffusa per Trieste dove era molto conosciuto. Nato a drio la rena. settanta anni or sono, da antica e patriottica famiglia piranese, fu il minore di tre fratelli, Giovanni attualmente ammiraglio in quiescenza e Ferruccio, che fu direttore...
|
![]() |
ELARGIZIONI 25/11/1989
In ricordo dei soul cari genitori e parenti defunti, Mario Urbani elargisce lire 50.000 pro Arena.
In memoria dei propri genitor' Gilda e Francesco Vanni, Irie Lenzoni elargisce lire 50.000 pro Arena. perché l'Arena viva, lire 20.000 da Enrico Valdini e famiglia, in memoria di Maria Valdini e delle sue care buone amiche dei tempi di Albona, Rina Valci, Elda Macillie a Rosetta Colombis, recentemente scomparse.
Per onorare la memoria dei genitori Giuseppe (Bepi) Depicolzuane e Maria (nata Richter) scomparsi a Gorizia rispettivamente nel 1987 e...
|
|
La coda dell'occhio Conto sempre sfasato - Viudut 25/11/1989
La Jugoslavia ci utilizza per luogo di esportazione, anche attraverso lo strumento illecito delle vendite sotto prezzo, mentre importa da altri Paesi della Comunità enropea. Da ciò uno squilibrio rile-venue, accertato dagli esperti del-le Camere di commercio italojugoslave, riuniti in convegno a Trieste. 11 46 per cento del saldo passivo con la Jugoslavia e stato maturato proprio nel Friuli-Venezia Giulia. Un data preoccupante per il governo, che però —e stato detto — non .si preoccupa piu di tanto,. trattandosi di 'un finanziamento non...
|